Visualizzazione post con etichetta fini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fini. Mostra tutti i post

giovedì 29 luglio 2010

ASTROLOGIA - FINI-BERLUSCONI, SVOLTA IMMINENTE?

Osservando i transiti planetari sui temi natali di Berlusconi e Fini, possiamo ipotizzare che il loro rapporto politico sia ormai arrivato a un punto di svolta. E' da mesi che Fini non manca di prendere le distanze dalla linea politica ufficiale del PDL, tutta centrata sulle idee e i progetti berlusconiani, mettendo notevolmente in difficoltà l'azione della maggioranza di governo e costringendola quantomeno ad annacquare una serie di provvedimenti che questa voleva mettere in atto, ma che alla componente del PDL che fa capo a Fini non piacevano per vari motivi. La presa di posizione di Fini è giunta inaspettata a molti, ma se osserviamo i temi natali e i transiti planetari vedremo che tutto questo risponde ad una logica piuttosto chiara che vedremo ora di rivelare.

Più volte nei mesi scorsi abbiamo accennato al fatto che il quadro natale dell'attuale premier Berlusconi è interessato da transiti assai critici, che stanno raggiungendo la loro fase culminante proprio in questo periodo. Si può dire che attualmente quasi tutte le forze astrali sono contro di lui. Questo già da sè vuol dire molto e sicuramente rappresenta per il Cavaliere una fase molto difficile della sua carriera, con la possibilità che rappresenti l'inizio del suo definitivo declino. Su questa ipotesi tuttavia è bene essere prudenti perchè stiamo parlando di uno di quei personaggi dalle mille risorse nascoste, capaci di ribaltare a proprio favore anche le situazioni più critiche con un colpo di genio o un'intuizione improvvisa. Tuttavia i transiti attuali sono così pesanti (Giove, Urano, Saturno e Plutone in aspetto sfavorevole sia al Sole che all'Ascendente) che queste risorse nascoste dovrebbe tirarle fuori proprio tutte per venirne a capo. La rottura con Fini, fedelissimo e potente alleato fino a pochi mesi fa, non poteva che avvenire in un contesto astrale di questo genere.

Per quanto riguarda Fini, i transiti rispetto ai suoi pianeti natali non sono meno espliciti, con il Nodo Nord in congiunzione al Sole ad indicare una possibile svolta di destino, e con Nettuno sulla cuspide della 7a casa (cruciale nel tema di un politico) ad indicare anch'esso una possibile svolta imminente nelle collaborazioni come anche nel rapporto con il pubblico e quindi con l'elettorato. Tra due anni inoltre lo stesso Nettuno si congiungerà al Nodo Nord radix sempre nella 7a casa, e anche qui possiamo leggere ulteriori segnali di svolta politica. A questo va poi aggiunto che la congiunzione natale Luna-Giove presente nel suo tema natale a 6-7° Ariete comincia a risentire della presenza dello stesso Giove in stazionamento nei pressi, e questo può aver innescato il risveglio idealistico che sembra intreressare il leader della destra storica italiana da qualche tempo. I transiti attuali su entrambi i temi natali stanno inoltre mettendo in evidenza la radicale differenza di approccio alla politica tra i due, con Fini più idealista (congiunzioni Luna-Giove e Marte-Nettuno nel radix) e Berlusconi invece più populista-affarista.

Dal tema natale di Fini e dai transiti si può intuire quale potrebbe essere la direzione della possibile svolta imminente. L'ex leader di AN è un Capricorno con ascendente Leone, e quindi è sicuramente un uomo molto ambizioso votato alla leadership. E' sicuramente anche un idealista come abbiamo visto poco fa, e quindi secondo noi il suo progetto potrebbe essere quello di riportare la destra italiana ai suoi valori tradizionali (rigore e legalità in primis) dopo la sbornia populista-affarista berlusconiana, alla quale Fini ha certamente collaborato fattivamente ma secondo noi con l'unico scopo di consolidare la sua posizione e scalare le vette del potere, con un certo cinismo calcolatore che solo un vero Capricorno può avere. Fini, quando era ancora nell'angolo con il suo MSI sempre escluso da tutti i giochi, ha avuto l'opportunità di salire sul carro vincente berlusconiano e non ha perso l'occasione. Da autentico Capricorno ha scalato la montagna con pazienza e determinazione diventando prima vice-presidente del Consiglio e poi presidente della Camera ma sempre all'ombra del Cavaliere, ma è chiaro che chi ha un tema natale simile non può accontentarsi di fare il vice, vuole essere il leader, e soprattutto vuole essere il leader di qualcosa in cui crede come valori e ideali, non di una cosa qualsiasi.

Ecco allora lo svincolarsi, sotto lo stimolo dei transiti, da Berlusconi e il prendere posizioni che gli fanno acquisire rispetto e considerazione anche fra gli avversari politici. Tutto questo non fa che rafforzare la sua figura politica di possibile leader di una destra post-berlusconiana più moderna, evoluta e meno conflittuale, ma tutto questo a condizione che il Cavaliere effettivamente crolli, cosa che non è da dare per scontata per le ragioni che abbiamo già esposto. Finchè Berlusconi regge e il grosso del PDL sta con lui, il progetto di Fini non può decollare. Ma è anche possibile che sia proprio Fini a dargli la spallata definitiva, aprendosi spazi sempre più larghi tra gli elettori della destra che ancora credono in certi valori e sono stanchi delle contrapposizioni radicali con la sinistra. Quel che ci pare certo è che i due non potranno più convivere a lungo, Berlusconi è troppo ingombrante e debordante per consentire alle ambizioni di Fini di concretizzarsi.

mercoledì 21 novembre 2007

ASTROLOGIA - GLI INFLUSSI DI MARTE E URANO NELLA CRISI DELL'ALLEANZA POLITICA FINI-BERLUSCONI


Tra i personaggi noti che vengono più direttamente interessati dall'attuale stazionamento di Marte in Cancro, c'è indubbiamente il leader di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini. Nel suo quadro astrale di nascita si nota addirittura una Grande Croce che coinvolge il Sole a 12° Capricorno, una congiunzione Luna-Giove intorno a 7° Ariete, Urano a quasi 12° Cancro e Saturno a 14° Bilancia. Tutta l'intera configurazione viene quindi potentemente attivata da Marte che sta appunto stazionando a 12° Cancro, coinvolgendo in modo estremamente incisivo soprattutto il Sole e Urano del politico italiano. Questa intensa azione di Marte su una configurazione radix critica ha innescato in questi giorni la brusca crisi tra un'alleanza che sembrava inossidabile, quella politica tra lo stesso Fini e Silvio Berlusconi. Le recenti e inaspettate uscite di quest'ultimo hanno infatti irritato notevolmente gli alleati, e in particolare proprio il leader della destra storica.

Berlusconi, anch'esso interessato in questo periodo da transiti tutt'altro che facili, sotto l'impulso tipicamente imprevedibile ed eccentrico di Urano (e della bruciante sconfitta in Senato sulla legge finanziaria) ha in pochi giorni ribaltato completamente la sua strategia politica, e ha sciolto di punto in bianco Forza Italia per fondare un nuovo partito di centro-destra, facendo tutto di testa sua e senza consultare gli alleati. Inoltre, dopo aver drasticamente negato qualsiasi tipo di dialogo con il centro-sinistra anche solo sul tema comune delle riforme, il Cavaliere ora improvvisamente non solo apre ad una possibile intesa sul modello elettorale tedesco, ma ipotizza addirittura un'eventuale alleanza post-elettorale con il Partito Democratico. Un autentico ribaltamento di 180° che ha lasciato di stucco i tradizionali alleati, a cominciare proprio da Fini, il quale non ha certo nascosto la sua profonda irritazione annunciando sostanzialmente la rottura del sodalizio con Berlusconi.

Ora bisognerà vedere se tutto questo rappresenta solamente una crisi momentanea, innescata dallo stazionamento di Marte, o se si tratta invece di qualcosa di più serio e profondo. Quel che è certo è che da Berlusconi ormai ci si può aspettare di tutto, essendo influenzato da un Urano che sta attivando, e continuerà a farlo ancora per buona parte del 2008, un critico quadrato a T presente nel suo quadro di nascita. L'influsso uraniano è infatti del tutto imprevedibile e può innescare bruschi e inaspettati cambiamenti nella vita di chi viene interessato dal transito, così come nel suo modo di pensare, agire e vedere le cose. Questo improvviso e drastico ribaltamento di strategia messo in atto dal Cavaliere è appunto assolutamente tipico e caratteristico dell'influsso uraniano, così com'è tipicamente di natura marziana l'ira che Gianfranco Fini sta esprimendo in questi giorni nei confronti del suo potente alleato.

Nell'immagine allegata, il radix di Gianfranco Fini con i transiti di oggi. Si noti Marte stazionare in congiunzione esatta a Urano natale, attivando l'intera configurazione radix di Grande Croce che coinvolge anche Sole, Luna, Giove e Saturno. Interessanti anche i transiti nella 7a Casa (relazioni, intese, alleanze), che è già da qualche tempo attraversata da Urano (fine del precedente matrimonio, e adesso anche la crisi politica con Berlusconi) e vede ora il Nodo Nord congiungersi alla sua stessa posizione natale, indicando la possibilità di una svolta di destino o quantomeno una fase cruciale del suo percorso karmico-evolutivo.