Nelle relazioni tra individui è fisiologico che a volte ci siano controversie, contrasti, disaccordi e discussioni. Questo naturalmente è del tutto normale, e di regola tra persone ragionevoli tali divergenze si riescono a gestire e spesso anche a risolvere senza che si trasformino in aperti conflitti o ostilità permanente. In certi casi tuttavia accade che contrasti che potrebbero essere facilmente risolvibili generino reazioni vistosamente sproporzionate da parte di uno o entrambi i soggetti, anche quando si tratta di persone intelligenti e ragionevoli. E' da queste situazioni che spesso si creano poi dei conflitti insanabili. Come si possono spiegare reazioni che razionalmente appaiono così sproporzionate?
Studiando alcuni casi avvalendoci della scienza astrologica e di ciò che sappiamo dei meccanismi del karma e della reincarnazione, riteniamo che in quei casi il contrasto effettivo tra i due soggetti non riguardi l'episodio apparentemente scatenante che avviene in questa vita, ma qualcosa d'altro che risale ad un'altra vita e che può avere un rapporto di analogia con il contrasto attuale. In altre parole, l'episodio apparentemente scatenante funge da richiamo di qualche altro contrasto, ben più profondo, che è avvenuto in un'altra vita e che i due ovviamente non ricordano coscientemente, ma che il loro inconscio conserva in memoria. In questo modo si può così spiegare la sproporzione che si nota in queste circostanze tra l'episodio accaduto e la reazione scatenata. In realtà ciò che genera la reazione eccessiva è il richiamo di un altro e ben più importante conflitto, la natura del quale si può determinare studiando la sinastria astrologica tra i due soggetti.
A proposito di karma e dharma, si dovrebbe però tenere presente che il re-incontrarsi in questa vita tra soggetti che hanno avuto contrasti in passato, non è certo finalizzato a reiterare il conflitto, ma casomai a ripianarlo e risolverlo. In questo senso è un bene che il ricordo di un passato conflitto non sia più presente a livello cosciente in una nuova incarnazione, perlomeno fino a quando l'umanità non avrà imparato a gestire meglio le proprie emozioni. Può capitare inoltre che uno dei due, con una frase o un certo atteggiamento, vada inavvertitamente a toccare qualche nota dolente presente nell'inconscio dell'altro, dovuta a traumi di vite passate ancora non risolti, anche in mancanza di eventuali contrasti passati tra i due. In una circostanza del genere si può generare un conflitto che in realtà non ha alcuna ragione di esistere. Anzi, da un punto di vista spirituale chi inavvertitamente innesca la reazione dovrebbe essere ringraziato per aver consentito all'altro di divenire consapevole di una sua problematica irrisolta, sulla quale farebbe bene a lavorare. In un caso e nell'altro, appare evidente come l'acquisizione di un migliore controllo del proprio stato emotivo, di una più profonda conoscenza di sè e una gestione consapevole delle situazioni, siano il modo migliore per risolvere conflitti passati, per evitare di crearne dei nuovi e per lavorare al proprio auto-perfezionamento.
Visualizzazione post con etichetta reincarnazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta reincarnazione. Mostra tutti i post
giovedì 7 luglio 2011
domenica 16 marzo 2008
I NODI LUNARI IN ASTROLOGIA
La tradizione astrologica d'Oriente ha sempre tenuto in grande considerazione i Nodi Lunari come fattori astrologici significativi. Più di recente l'uso dei Nodi è stato adottato anche in Occidente, tanto che oggi la stragrande maggioranza degli astrologi li inserisce nella carta e li interpreta insieme a tutto il resto, nonostante non si tratti di pianeti fisici ma di punti fittizi, e in particolare dei punti di intersezione tra l'orbita lunare e l'eclittica. Per quanto ci riguarda, la nostra esperienza conferma in pieno l'importanza dei Nodi Lunari, in quanto abbiamo verificato innumerevoli volte la loro forza sia nell'interpretazione del quadro natale che nei transiti. Tuttavia, qualche volta la loro interpretazione crea qualche imbarazzo ad alcuni astrologi, in quanto il loro significato, chiarissimo nell'ambito delle tecniche di astrologia karmica, non sempre viene compreso facilmente da chi non ha una certa dimestichezza con le tematiche del karma e della reincarnazione.
Secondo la scuola astrologica karmica, il significato dell'asse dei Nodi Lunari è strettamente legato al destino individuale, nel senso che in qualche modo ne contrassegna il percorso e alcuni caratteri fondamentali. I due Nodi Ascendente e Discendente (detti anche Testa del Drago e Coda del Drago, o Nodo Nord e Nodo Sud) sono sempre in aspetto di opposizione tra loro, e si muovono sempre con moto retrogrado. Rappresentano quindi due poli opposti, legati ognuno ad un segno e ad una Casa, attraverso i quali in qualche modo scorre l'energia che guida il destino del soggetto. In astrologia karmica, al Nodo Sud si associano le esperienze e le tematiche che hanno caratterizzato l'esistenza precedente, mentre al Nodo Nord si associano le esperienze e le tematiche che dovranno essere integrate con quelle relative al Nodo opposto in questa vita. In altre parole, il Nodo Ascendente deve fungere in un certo senso da faro che indica la strada al Nodo Discendente, allo scopo di integrare i valori complementari a quelli sui quali ci si è polarizzati nell'esistenza precedente. Il dharma, inteso come miglior percorso possibile per l'evoluzione del soggetto, dovrebbe quindi essere rappresentato da una corretta ed equilibrata integrazione dei significati relativi ai due Nodi Lunari, dove la Testa del Drago rappresenta i valori di riferimento e la Coda del Drago il mezzo attraverso il quale esprimere tali valori. Tutto questo naturalmente viene in terpretato sulla base dei segni, delle Case e degli aspetti che coinvolgono l'asse.
Un altro fattore importante da considerare nell'interpretazione dei Nodi Lunari sono appunto gli aspetti, in quanto possono indicare alcune tematiche di particolare rilievo connesse con il destino della persona. Un pianeta che forma un aspetto maggiore con i Nodi indubbiamente può fornire un'indicazione specifica circa un'importante tematica karmica destinata ad entrare in gioco nel corso della vita, e che andrà evidentemente decodificata in base al simbolismo del pianeta coinvolto, delle Case e del tipo di aspetto formato con l'asse. Naturalmente poi tutto l'insieme andrà valutato tenendo conto dell'intero quadro natale, in astrologia nessun fattore deve essere interpretato come fattore a sè stante al di fuori del contesto generale, in quanto si otterrebbero dei risultati fuorvianti. Generalmente l'analisi dei Nodi Lunari, integrata all'interpretazione del resto del quadro e avvalendosi anche dell'analisi biografica, riesce a fornire delle buone indicazioni circa il percorso evolutivo individuale, risultanto spesso di grande utilità ai fini della comprensione del proprio karma e della realizzazione del dharma. Anche nei transiti i Nodi rappresentano dei fattori assai potenti e significativi. I loro passaggi in aspetto ai pianeti radix infatti hanno praticamente la stessa forza che ha il passaggio di un pianeta semi-lento come Giove o Saturno, nei nostri studi non abbiamo riscontrato grosse differenze. Pertanto il transito dei Nodi su punti sensibili del radix può innescare situazioni di vario genere così come fa il transito di un pianeta, situazioni che in questo caso potranno assumere un significato karmico specifico considerando la valenza dei Nodi stessi.
Secondo la scuola astrologica karmica, il significato dell'asse dei Nodi Lunari è strettamente legato al destino individuale, nel senso che in qualche modo ne contrassegna il percorso e alcuni caratteri fondamentali. I due Nodi Ascendente e Discendente (detti anche Testa del Drago e Coda del Drago, o Nodo Nord e Nodo Sud) sono sempre in aspetto di opposizione tra loro, e si muovono sempre con moto retrogrado. Rappresentano quindi due poli opposti, legati ognuno ad un segno e ad una Casa, attraverso i quali in qualche modo scorre l'energia che guida il destino del soggetto. In astrologia karmica, al Nodo Sud si associano le esperienze e le tematiche che hanno caratterizzato l'esistenza precedente, mentre al Nodo Nord si associano le esperienze e le tematiche che dovranno essere integrate con quelle relative al Nodo opposto in questa vita. In altre parole, il Nodo Ascendente deve fungere in un certo senso da faro che indica la strada al Nodo Discendente, allo scopo di integrare i valori complementari a quelli sui quali ci si è polarizzati nell'esistenza precedente. Il dharma, inteso come miglior percorso possibile per l'evoluzione del soggetto, dovrebbe quindi essere rappresentato da una corretta ed equilibrata integrazione dei significati relativi ai due Nodi Lunari, dove la Testa del Drago rappresenta i valori di riferimento e la Coda del Drago il mezzo attraverso il quale esprimere tali valori. Tutto questo naturalmente viene in terpretato sulla base dei segni, delle Case e degli aspetti che coinvolgono l'asse.
Un altro fattore importante da considerare nell'interpretazione dei Nodi Lunari sono appunto gli aspetti, in quanto possono indicare alcune tematiche di particolare rilievo connesse con il destino della persona. Un pianeta che forma un aspetto maggiore con i Nodi indubbiamente può fornire un'indicazione specifica circa un'importante tematica karmica destinata ad entrare in gioco nel corso della vita, e che andrà evidentemente decodificata in base al simbolismo del pianeta coinvolto, delle Case e del tipo di aspetto formato con l'asse. Naturalmente poi tutto l'insieme andrà valutato tenendo conto dell'intero quadro natale, in astrologia nessun fattore deve essere interpretato come fattore a sè stante al di fuori del contesto generale, in quanto si otterrebbero dei risultati fuorvianti. Generalmente l'analisi dei Nodi Lunari, integrata all'interpretazione del resto del quadro e avvalendosi anche dell'analisi biografica, riesce a fornire delle buone indicazioni circa il percorso evolutivo individuale, risultanto spesso di grande utilità ai fini della comprensione del proprio karma e della realizzazione del dharma. Anche nei transiti i Nodi rappresentano dei fattori assai potenti e significativi. I loro passaggi in aspetto ai pianeti radix infatti hanno praticamente la stessa forza che ha il passaggio di un pianeta semi-lento come Giove o Saturno, nei nostri studi non abbiamo riscontrato grosse differenze. Pertanto il transito dei Nodi su punti sensibili del radix può innescare situazioni di vario genere così come fa il transito di un pianeta, situazioni che in questo caso potranno assumere un significato karmico specifico considerando la valenza dei Nodi stessi.
Etichette:
astrologia,
karma,
nodi lunari,
reincarnazione
martedì 8 gennaio 2008
APPUNTAMENTI INTERESSANTI DI GENNAIO
Ecco una selezione di eventi interessanti in questo mese di Gennaio in varie città italiane. Seguite i links per ulteriori informazioni:
- 11-12-13 gennaio, Cissone (CN) - Seminario antroposofico sul tema della Reincarnazione
- 12 gennaio, Milano - Conferenza astrologica: Plutone in Capricorno, importanti cambiamenti all'orizzonte
- 13 gennaio, Roma - Seminario introduttivo sulla Kabbalah
- 17 gennaio, Modena - Tarot, corso sui Tarocchi
- 19 gennaio, Modena - Seminario sulle Danze Sacre di Gurdjieff
- 19-20 gennaio, Milano - Seminario cabalistico sul tema 'Il principe del Volto'
- 20 gennaio, Roma - Seminario astrologico: I pianeti retrogradi nel tema natale e nel tema progresso
- 23 gennaio, Modena - Corso di 1° livello di Astrologia
- 25 gennaio, Napoli - Conferenza astrologica: Le origini "de principio" di influsso astrale in A. e sua evoluzione in relazione al principio del karma e del libero arbitrio
- 25-26-27 gennaio, Cissone (CN) - Corso di Radionica e Radiestesia
- 11-12-13 gennaio, Cissone (CN) - Seminario antroposofico sul tema della Reincarnazione
- 12 gennaio, Milano - Conferenza astrologica: Plutone in Capricorno, importanti cambiamenti all'orizzonte
- 13 gennaio, Roma - Seminario introduttivo sulla Kabbalah
- 17 gennaio, Modena - Tarot, corso sui Tarocchi
- 19 gennaio, Modena - Seminario sulle Danze Sacre di Gurdjieff
- 19-20 gennaio, Milano - Seminario cabalistico sul tema 'Il principe del Volto'
- 20 gennaio, Roma - Seminario astrologico: I pianeti retrogradi nel tema natale e nel tema progresso
- 23 gennaio, Modena - Corso di 1° livello di Astrologia
- 25 gennaio, Napoli - Conferenza astrologica: Le origini "de principio" di influsso astrale in A. e sua evoluzione in relazione al principio del karma e del libero arbitrio
- 25-26-27 gennaio, Cissone (CN) - Corso di Radionica e Radiestesia
Etichette:
antroposofia,
astrologia,
esoterismo,
kabbalah,
radiestesia,
radionica,
reincarnazione,
tarocchi
Iscriviti a:
Post (Atom)