Ecco le posizioni planetarie per questo mese di Settembre: SOLE in Vergine, dal 23 in Bilancia; LUNA piena il 4 in Pesci, LUNA nuova il 18 in Vergine; MERCURIO in Bilancia, dal 7 retrogrado, dal 18 in Vergine, dal 30 diretto; VENERE in Leone, dal 21 in Vergine; MARTE in Cancro; GIOVE retrogrado in Acquario; SATURNO in Vergine; URANO retrogrado in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Capricorno, dal 12 diretto; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Capricorno; LUNA NERA in Capricorno.
Torna nuovamente in azione la stridente opposizione Saturno-Urano sull'asse Vergine-Pesci. Dopo la pausa primaverile-estiva, il gioco dell'alternarsi tra moto diretto e retrogrado dei due astri fa sì che in questo mese si torni a formare questo aspetto critico che era già stato presente per diversi mesi in precedenza. Si tratta come sapete di una configurazione a rischio in quanto mette di fronte due forze assai dissimili e contrastanti tra loro, una votata alla conservazione e alla stabilità (Saturno) e l'altra al dinamismo e al cambiamento (Urano). Ne consegue che i soggetti che risentiranno del suo influsso potrebbero trovarsi di fronte a situazioni difficili da gestire per qualche ragione, combattuti tra impulsi di diversa natura e tendenzialmente conflittuali. Il fulcro della configurazione si troverà intorno a 24-25° del suddetto asse, con coinvolgimento per quadratura anche degli stessi settori dell'asse Gemelli-Sagittario. Interessati quindi tutti coloro che hanno pianeti o fattori significativi nei pressi di questi settori, con modalità che naturalmente potranno variare caso per caso a seconda dei fattori coinvolti (pianeti, case, configurazioni).
Tende invece a sfaldarsi la congiunzione Giove-Nettuno-Chirone, attiva nei mesi scorsi, a causa della rapida retrogradazione di Giove, che si sta allontanando dai due compagni e a fine mese sarà ormai vicinissimo al punto di stazionamento, che si troverà a 17° Acquario. Di questo comunque parleremo più diffusamente a Ottobre. Al momento la congiunzione si può considerare ancora attiva, dato che fra i tre astri ci sono soltanto pochi gradi di distanza, per cui l'influsso idealistico-ottimistico-utopistico della combinazione Giove-Nettuno si farà ancora sentire intorno a 21° Acquario, con estensione tendenzialmente più problematica agli stessi gradi dell'opposto Leone e dei segni posti in quadratura (Toro, Scorpione), ed estensione più facilmente gestibile costruttivamente invece per gli stessi settori dei segni posti in trigono o sestile (Gemelli, Sagittario, Ariete, Bilancia).
Nel corso del mese Mercurio effettuerà uno dei suoi anelli di sosta, con primo stazionamento a 6° Bilancia e secondo a 21° Vergine. Spesso la retrogradazione di Mercurio coincide con rallentamenti o intoppi nei settori da esso governati (comunicazioni, trasporti, interscambi), che naturalmente vanno ad interessare principalmente coloro che hanno pianeti o fattori significativi in aspetto critico ai punti di stazionamento (in particolare congiunzione, opposizione e quadratura). Sempre a proposito di Mercurio, nel corso del mese il pianeta tenderà gradualmente ad avvicinarsi a Saturno e al Sole, formando una congiunzione a tre intorno al giorno 20 e limitrofi. Questo rafforzerà momentaneamente ma notevolmente l'opposizione Saturno-Urano data la presenza di due ulteriori astri, sia pure per pochi giorni.
Congiunzione dai forti significati karmici sarà invece quella che coinvolgerà Nodo Lunare Nord e Luna Nera, negli ultimi gradi del Capricorno, con estensione degli influssi anche agli stessi settori dell'opposto Cancro e dei segni posti in quadratura (Ariete, Bilancia). Chi sarà interessato dalla configurazione dovrà quindi aspettarsi possibili eventi e situazioni di origine karmica, in particolare se dovessero essere coinvolti fattori radix come Saturno, Luna, pianeti retrogradi o i Nodi stessi. Alla già poco allegra compagnia si aggiungerà all'inizio del mese prossimo anche Marte, ma di questo parleremo a suo tempo.
Settembre è anche il mese dell'Equinozio di autunno (emisfero nord) o primavera (emisfero sud), che quest'anno si verificherà il giorno 22 alle ore 21:20 GMT con l'ingresso del Sole nel segno zodiacale della Bilancia.
Per quanto riguarda la visibilità dei pianeti in cielo, proprio questa sera/notte sarà possibile osservare una spettacolare congiunzione Luna-Giove, che vi consigliamo di non perdere. Giove sarà visibile per tutto il mese dopo il tramonto del Sole e fino circa alle 2 o poco più, prima verso sud-est e poi gradualmente verso sud e poi ovest col passare delle ore. Visibili, ma al mattino presto prima del sorgere del Sole, anche Marte e Venere intorno sud-est, con Venere che tuttavia tenderà gradualmente ad avvicinarsi al Sole diventando così sempre meno visibile di giorno in giorno. Saturno è ormai invisibile, mentre anche Mercurio sarà in fase di avvicinamento al Sole e quindi non si potrà vedere se non nei primi giorni del mese, appena dopo il tramonto del Sole in direzione ovest, come sempre molto basso sull'orizzonte.