Visualizzazione post con etichetta settembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta settembre. Mostra tutti i post

domenica 4 settembre 2011

ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI SETTEMBRE

Ecco le posizioni planetarie per questo mese di settembre: SOLE in Vergine, dal 23 in Bilancia; LUNA piena il 12 in Pesci, LUNA nuova il 27 in Bilancia; MERCURIO in Leone, dal 9 in Vergine, dal 26 in Bilancia; VENERE in Vergine, dal 15 in Bilancia; MARTE in Cancro, dal 19 in Leone; GIOVE retrogrado in Toro; SATURNO in Bilancia; URANO retrogrado in Ariete; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Capricorno, dal 17 diretto; CHIRONE retrogrado in Pesci; NODO LUNARE NORD in Sagittario; LUNA NERA in Ariete.

Buona parte del mese sarà caratterizzata da una sola configurazione veramente interessante, vale a dire la quadratura tra Urano e Plutone. Di questo aspetto critico abbiamo già parlato in altri interventi, per cui ci limitiamo a ribadire che si tratta appunto di una combinazione dai significati assai critici a livello mondiale, e non è certo un caso se si trova a coincidere con una fase di notevole crisi economico-finanziaria globale, nonchè con una fase politicamente alquanto violenta e confusa in alcune aree del pianeta, in particolare il Nordafrica e il Medioriente. Mentre Plutone rappresenta il potere e le risorse economiche nonchè il loro uso, Urano rappresenta le spinte al cambiamento anche drastico, improvviso e imprevedibile, in ogni caso di difficile gestione. Ecco allora che la quadratura tra i due astri favorisce le crisi di cui sopra, il cui sbocco non si riesce ancora a vedere. La configurazione naturalmente agirà anche a livello personale, interessando tutti coloro che hanno pianeti o assi nei primi 5-6 gradi della Croce Cardinale (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). In questi casi gli influssi dipenderanno ovviamente da cosa verrà attivato nel tema natale individuale.

Nell'ultima settimana di settembre, a questa configurazione se ne aggiungeranno altre di diversa natura. Urano in Ariete formerà un assai dinamico e impulsivo trigono con Marte in Leone, ma al tempo stesso anche un'opposizione con Sole e Mercurio in Bilancia. Ne verrà fuori una combinazione che si preannuncia alquanto movimentata data la sua connotazione tutta Fuoco-Aria, che potrà favorire chi saprà gestirne costruttivamente i suoi stimoli dinamici e innovativi. Tra questi potranno esserci principalmente tutti coloro che hanno pianeti o assi nei primi 6-7 gradi di Leone, Sagittario, Gemelli e Acquario, in quanto avranno tutti o quasi tutti i pianeti coinvolti in aspetto favorevole. Discorso un po' più difficile invece per Ariete e Bilancia a causa dell'opposizione, mentre decisamente a rischio saranno gli stessi gradi di Cancro e Capricorno che avranno tre dei quattro astri coinvolti in quadratura. Tutto questo, come detto, nell'ultima settimana del mese.

Nello stesso periodo si formerà anche una congiunzione tra Venere e Saturno in Bilancia, che sarà esatta il giorno 30 nel grado 18 del segno. Anche questa durerà poco data la maggiore velocità di Venere rispetto a Saturno, tuttavia farà sentire i suoi influssi nei giorni a cavallo tra fine settembre e inizio ottobre. La combinazione è di natura variabile, nel senso che può influire in senso favorevole o meno a seconda di come il soggetto tende a vivere i valori venusiani e saturniani. Venere governa la vita affettiva, i beni materiali, le arti e i piaceri, mentre Saturno può agire come fattore stabilizzante e concretizzante ma anche come fattore di crisi, distacco e chiusura, a seconda di come viene vissuto individualmente. Il settore interessato sarà quello intorno al grado 18 della Croce Cardinale, con influssi più probabilmente difficili per l'asse Cancro-Capricorno, ed effetti minori ma tendenzialmente meglio gestibili negli stessi settori di Gemelli, Acquario, Sagittario e Leone.

Da notare che, sempre nell'ultima settimana del mese, per alcuni giorni saranno presenti ben 5 astri nella Bilancia, quando anche la Luna transiterà in questo segno. Attenzione quindi ai possibili effetti determinati da possenti allineamenti planetari come questo. Concludiamo segnalando la presenza insistente di Giove, retrogrado e ancora molto lento dopo una recente fase di stazionamento, intorno al grado 9 del Toro, con conseguenti potenti influssi sui punti in aspetto. Maggiormente favoriti i settori intorno a quel grado dei segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno), e in misura minore anche Cancro e Pesci, che potranno beneficiare degli influssi espansivi e costruttivi del pianeta, mentre i settori in opposizione e quadratura (Scorpione, Acquario, Leone) rischiano di sentire gli stimoli gioviani negativi e quindi tendenti all'eccesso e alla mancanza di senso della misura.

mercoledì 1 settembre 2010

ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI SETTEMBRE

Ecco le posizioni planetarie per questo mese di settembre: SOLE in Vergine, dal 23 in Bilancia; LUNA nuova l'8 in Vergine, LUNA piena il 23 in Ariete; MERCURIO retrogrado in Vergine, dal 13 diretto; VENERE in Bilancia, dal 9 in Scorpione; MARTE in Bilancia, dal 15 in Scorpione; GIOVE retrogrado in Ariete, dal 9 in Pesci; SATURNO in Bilancia; URANO retrogrado in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Capricorno; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Capricorno; LUNA NERA in Pesci.

Comincia in questo mese ad allentarsi la pesante configurazione di quadrato a T che ha coinvolto per tutta l'estate Giove, Urano, Saturno e Plutone nei primi gradi della Croce Cardinale (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). La sua notevole criticità si è manifestata prevalentemente attraverso imponenti catastrofi naturali che hanno colpito soprattutto il Pakistan e la Russia, mentre sul piano politico-sociale invece i pericoli di forti conflitti non si sono fortunatamente concretizzati, se non in ambiti molto circoscritti. Ora, con l'avanzare di Saturno e il contemporaneo retrocedere degli altri tre pianeti coinvolti, la figura perde gradualmente forza anche se potrebbe dare ancora qualche colpo di coda quantomeno nelle prime due settimane di settembre. Va segnalato tuttavia il graduale formarsi di una nuova configurazione dai forti significati karmici, vale a dire una quadratura tra Saturno e l'asse dei Nodi Lunari che sarà attiva praticamente per tutto settembre e parte di ottobre, e che coinvolgerà momentaneamente anche il Sole nei giorni a cavallo tra i due mesi. Il fulcro di questa nuova, critica figura verrà a trovarsi intorno a 7° ancora della Croce Cardinale, e quindi interesserà tutti coloro che hanno, nel proprio tema natale, pianeti o assi nei pressi di quei settori. Va tenuto conto inoltre che la presenza di Plutone a 2° Capricorno potrebbe creare un secondo punto focale comune qualche grado più indietro, diciamo intorno a 4 gradi. La quadratura in questione potrebbe richiamare nella vita dei soggetti interessati delle situazioni appunto di natura karmica.

Prosegue anche in questo mese la congiunzione Marte-Venere, che cambierà di segno passando dalla Bilancia allo Scorpione. Venere entrerà nell'ottavo segno dal giorno 9, seguita da Marte il giorno 15. I due astri resteranno vicini per l'intero mese e anche per una parte di ottobre. Con il cambio di segno la congiunzione ovviamente acquisisce connotati diversi, passando dalla più armoniosa e artistica colorazione bilancina a quella focosa e passionale scorpionica. Dalla metà del mese sarà quindi Marte a prevalere, infondendo alla configurazione il suo carattere ardente e quindi stimolando maggiormente l'eros, il desiderio, le passioni. I settori interessati saranno inizialmente l'ultimo decanato della Bilancia, poi come detto da metà settembre la congiunzione attraverserà il primo decanato dello Scorpione. Influssi più difficili da gestire e potenzialmente più problematici anche per chi ha pianeti o assi in opposizione (terzo decanato dell'Ariete, primo decanato del Toro) o quadratura (terzo decanato di Cancro e Capricorno, primo decanato di Leone e Acquario). Resta infine da segnalare la conclusione dell'anello di sosta di Mercurio, che riprenderà moto diretto dal giorno 13 dopo uno stazionamento di una settimana circa a 5° Vergine, con influssi significativi intorno al grado 5 della Croce Mobile (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci). Mercurio come sappiamo governa le comunicazioni, i mezzi di trasporto, il commercio, gli interscambi.

Per concludere, vediamo quali pianeti potremo osservare in cielo in questo mese. Resterà ancora visibile, sia pure per breve tempo, la congiunzione Marte-Venere, appena dopo il tramonto del Sole in direzione ovest, quando è sufficientemente buio. Saturno, che è rimasto per qualche tempo congiunto ai due 'colleghi', tende invece ad avvicinarsi al Sole e quindi a scomparire dalla nostra vista, così come Mercurio. Il vero padrone dei cieli sarà invece Giove, che si potrà osservare in tutto il suo splendore praticamente per l'intera notte prima sorgendo ad est, poi culminando a sud e infine tramontando a ovest.

mercoledì 2 settembre 2009

ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI SETTEMBRE

Ecco le posizioni planetarie per questo mese di Settembre: SOLE in Vergine, dal 23 in Bilancia; LUNA piena il 4 in Pesci, LUNA nuova il 18 in Vergine; MERCURIO in Bilancia, dal 7 retrogrado, dal 18 in Vergine, dal 30 diretto; VENERE in Leone, dal 21 in Vergine; MARTE in Cancro; GIOVE retrogrado in Acquario; SATURNO in Vergine; URANO retrogrado in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Capricorno, dal 12 diretto; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Capricorno; LUNA NERA in Capricorno.

Torna nuovamente in azione la stridente opposizione Saturno-Urano sull'asse Vergine-Pesci. Dopo la pausa primaverile-estiva, il gioco dell'alternarsi tra moto diretto e retrogrado dei due astri fa sì che in questo mese si torni a formare questo aspetto critico che era già stato presente per diversi mesi in precedenza. Si tratta come sapete di una configurazione a rischio in quanto mette di fronte due forze assai dissimili e contrastanti tra loro, una votata alla conservazione e alla stabilità (Saturno) e l'altra al dinamismo e al cambiamento (Urano). Ne consegue che i soggetti che risentiranno del suo influsso potrebbero trovarsi di fronte a situazioni difficili da gestire per qualche ragione, combattuti tra impulsi di diversa natura e tendenzialmente conflittuali. Il fulcro della configurazione si troverà intorno a 24-25° del suddetto asse, con coinvolgimento per quadratura anche degli stessi settori dell'asse Gemelli-Sagittario. Interessati quindi tutti coloro che hanno pianeti o fattori significativi nei pressi di questi settori, con modalità che naturalmente potranno variare caso per caso a seconda dei fattori coinvolti (pianeti, case, configurazioni).

Tende invece a sfaldarsi la congiunzione Giove-Nettuno-Chirone, attiva nei mesi scorsi, a causa della rapida retrogradazione di Giove, che si sta allontanando dai due compagni e a fine mese sarà ormai vicinissimo al punto di stazionamento, che si troverà a 17° Acquario. Di questo comunque parleremo più diffusamente a Ottobre. Al momento la congiunzione si può considerare ancora attiva, dato che fra i tre astri ci sono soltanto pochi gradi di distanza, per cui l'influsso idealistico-ottimistico-utopistico della combinazione Giove-Nettuno si farà ancora sentire intorno a 21° Acquario, con estensione tendenzialmente più problematica agli stessi gradi dell'opposto Leone e dei segni posti in quadratura (Toro, Scorpione), ed estensione più facilmente gestibile costruttivamente invece per gli stessi settori dei segni posti in trigono o sestile (Gemelli, Sagittario, Ariete, Bilancia).

Nel corso del mese Mercurio effettuerà uno dei suoi anelli di sosta, con primo stazionamento a 6° Bilancia e secondo a 21° Vergine. Spesso la retrogradazione di Mercurio coincide con rallentamenti o intoppi nei settori da esso governati (comunicazioni, trasporti, interscambi), che naturalmente vanno ad interessare principalmente coloro che hanno pianeti o fattori significativi in aspetto critico ai punti di stazionamento (in particolare congiunzione, opposizione e quadratura). Sempre a proposito di Mercurio, nel corso del mese il pianeta tenderà gradualmente ad avvicinarsi a Saturno e al Sole, formando una congiunzione a tre intorno al giorno 20 e limitrofi. Questo rafforzerà momentaneamente ma notevolmente l'opposizione Saturno-Urano data la presenza di due ulteriori astri, sia pure per pochi giorni.

Congiunzione dai forti significati karmici sarà invece quella che coinvolgerà Nodo Lunare Nord e Luna Nera, negli ultimi gradi del Capricorno, con estensione degli influssi anche agli stessi settori dell'opposto Cancro e dei segni posti in quadratura (Ariete, Bilancia). Chi sarà interessato dalla configurazione dovrà quindi aspettarsi possibili eventi e situazioni di origine karmica, in particolare se dovessero essere coinvolti fattori radix come Saturno, Luna, pianeti retrogradi o i Nodi stessi. Alla già poco allegra compagnia si aggiungerà all'inizio del mese prossimo anche Marte, ma di questo parleremo a suo tempo.

Settembre è anche il mese dell'Equinozio di autunno (emisfero nord) o primavera (emisfero sud), che quest'anno si verificherà il giorno 22 alle ore 21:20 GMT con l'ingresso del Sole nel segno zodiacale della Bilancia.

Per quanto riguarda la visibilità dei pianeti in cielo, proprio questa sera/notte sarà possibile osservare una spettacolare congiunzione Luna-Giove, che vi consigliamo di non perdere. Giove sarà visibile per tutto il mese dopo il tramonto del Sole e fino circa alle 2 o poco più, prima verso sud-est e poi gradualmente verso sud e poi ovest col passare delle ore. Visibili, ma al mattino presto prima del sorgere del Sole, anche Marte e Venere intorno sud-est, con Venere che tuttavia tenderà gradualmente ad avvicinarsi al Sole diventando così sempre meno visibile di giorno in giorno. Saturno è ormai invisibile, mentre anche Mercurio sarà in fase di avvicinamento al Sole e quindi non si potrà vedere se non nei primi giorni del mese, appena dopo il tramonto del Sole in direzione ovest, come sempre molto basso sull'orizzonte.

domenica 21 settembre 2008

DOMANI L'EVENTO DELL'EQUINOZIO

Domani 22 settembre, alle ore 15.46 GMT (saranno le 17.46 in Italia), si verificherà l'evento dell'equinozio, che segnerà l'inizio della stagione autunnale nell'emisfero nord e di quella primaverile nell'emisfero sud. Nel momento indicato, il Sole farà il suo ingresso nel segno zodiacale della Bilancia, che con il suo simbolismo di equilibrio ben rappresenta il perfetto bilanciamento tra le forze di luce e ombra che avviene in coincidenza con gli equinozi. Domani infatti la durata del giorno e della notte sarà esattamente uguale. A questo evento dedichiamo alcuni versetti che Rudolf Steiner scrisse nel suo Calendario dell'Anima, versetti riferiti alla settimana immediatamente seguente l'equinozio di settembre. Questa è la settimana che introduce al graduale prevalere delle forze d'ombra, che avrà il suo culmine in occasione del prossimo solstizio invernale. Questo naturalmente solo nell'emisfero nord, mentre nell'emisfero sud si va invece verso l'estate. Riportiamo qui sotto i versetti che Steiner riservò alla settimana dal 22 al 28 settembre.

"Ora posso appartenere a me stesso
e luminoso spandere luce interiore
nell'oscurità dello spazio e del tempo.
L'essere della natura volge al sonno
le profondità dell'anima devono vegliare
e deste portare gli ardori del Sole
nei freddi flutti dell'inverno."

lunedì 1 settembre 2008

ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI SETTEMBRE

Ecco le posizioni planetarie per questo mese di Settembre: SOLE in Vergine, dal 23 in Bilancia; LUNA piena il 15 in Pesci, LUNA nuova il 29 in Bilancia; MERCURIO in Bilancia, dal 24 retrogrado; VENERE in Bilancia, dal 24 in Scorpione; MARTE in Bilancia; GIOVE retrogrado in Capricorno, dall'8 diretto; SATURNO in Vergine; URANO retrogrado in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Sagittario, dal 9 diretto; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Acquario; LUNA NERA in Sagittario.

Tra le configurazioni planetarie interessanti di Settembre, segnaliamo per prima la tripla congiunzione Marte-Venere-Mercurio che è già in formazione, raggiungerà la sua massima forza intorno alla metà del mese e poi si scioglierà gradualmente causa la differenza di velocità tra i vari pianeti e lo stazionamento di Mercurio. Il periodo di attività della tripla congiunzione durerà circa tre settimane, a partire già da oggi, con massima intensità tra l'11 e il 16 quando i tre astri saranno davvero vicinissimi tra loro. In quei giorni il punto focale della congiunzione oscillerà tra 14 e 19 gradi Bilancia, che indichiamo quindi come settore maggiormente interessato dal transito. Tuttavia, nell'arco delle tre settimane un po' tutto il settore della Bilancia che va da 5 a 25 gradi sarà sollecitato man mano che i tre pianeti avanzeranno. Naturalmente saranno attivati anche i gradi corrispondenti dei rimanenti segni della Croce Cardinale (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno), e in misura minore anche dei segni posti in trigono o sestile (Gemelli, Leone, Sagittario, Acquario). L'Acquario tuttavia sarà maggiormente interessato per via della presenza nel segno di Nettuno, che nella terza settimana del mese formerà un trigono con la tripla congiunzione.

Considerando il simbolismo di Marte e Venere e il ruolo di 'connettore' ambivalente di Mercurio, i significati della tripla congiunzione possono essere associati all'interazione tra maschile e femminile, e quindi alle relazioni affettive e/o sessuali, anche perchè la configurazione si forma proprio nel segno che più di ogni altro è orientato alla relazione. Di conseguenza, chi sarà interessato dal transito potrà sentire in modo particolarmente forte l'esigenza di intraprendere nuove relazioni sociali o intensificare quelle esistenti, soprattutto sotto il profilo affettivo e/o sessuale. La presenza di Mercurio dovrebbe favorire il dialogo e la comunicazione, e quindi tutto l'insieme sembra essere particolarmente favorevole alla socialità. A sentire l'effetto del transito sarà naturalmente chi ha pianeti o fattori significativi posti nei settori zodiacali che abbiamo indicato, in particolare se si tratta di Sole, Luna, Venere, Marte o l'asse Ascendente/Discendente. Favoritissimi soprattutto Bilancia e Acquario (ma a condizione che non vengano attivate configurazioni radix critiche), mentre per chi riceverà l'influsso per quadratura o opposizione (Capricorno, Cancro, Ariete) il discorso è più complesso e potrebbero verificarsi situazioni per qualche ragione non facili, o persino del tutto negative nel caso sfortunato di attivazione di configurazioni radix ad alto rischio e non gestite consapevolmente.

Un'altra configurazione interessante che vedremo questo mese è il trigono di Terra già attivo tra Giove in Capricorno e Saturno in Vergine. L'aspetto sarà esatto il giorno 9 a 12°, proprio in coincidenza con l'inversione di moto di Giove da retrogrado a diretto. I due pianeti resteranno comunque in trigono per l'intero mese, con punto focale oscillante tra 12 e 14 gradi. Interessati ovviamente i gradi indicati dei segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno) e in misura minore di quelli d'Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci). Parlando in astratto il trigono favorisce l'equilibrio e la giusta interazione tra forze opposte di espansione/contrazione e tra ideali e realismo. In concreto questo può risultare particolarmente favorevole all'attuazione pratica di progetti di qualsiasi natura. Da segnalare tuttavia che lo stazionamento di Giove a 12° Capricorno interagirà per alcuni giorni con la congiunzione Marte-Venere-Mercurio tramite una problematica quadratura, che potrebbe fungere da guastafeste sociale, oppure da incitamento all'eccesso, intorno al grado 12 della Croce Cardinale nella seconda settimana di Settembre.

Segnaliamo infine l'inversione di moto di Mercurio, che stazionerà per alcuni giorni a 22° Bilancia prima di iniziare a retrocedere a partire dal giorno 24, e quella di Plutone che riprenderà moto diretto a partire dal giorno 8. Plutone resterà fermo a 28° Sagittario per tutto il mese, influenzando fortemente con il suo potere trasformativo (con le buone o con le cattive, dipende...) i settori posti negli ultimi gradi della Croce Mobile (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci).

Chiudiamo con la visibilità dei pianeti in cielo. Purtroppo la tripla congiunzione Marte-Venere-Mercurio, che avrebbe potuto essere altamente spettacolare da osservare, non sarà facilmente visibile a causa della relativa vicinanza al Sole. Dei tre astri soltanto la luminosissima Venere è agevolmente osservabile, sia pure per breve tempo, molto bassa sull'orizzonte verso ovest dopo il tramonto del Sole. Per Marte e Mercurio sarà necessario almeno un binocolo. Mentre Saturno sarà invisibile, perso nella luce solare, Giove invece mostrerà tutto il suo splendore per l'intero mese, alto verso sud appena farà buio e poi gradualmente più basso e più verso ovest con il passare delle ore, almeno fino a mezzanotte circa.

sabato 1 settembre 2007

ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI SETTEMBRE

Ecco le posizioni planetarie per questo mese di settembre: SOLE in Vergine, dal 23 in Bilancia; LUNA nuova l'11 in Vergine, LUNA piena il 26 in Ariete; MERCURIO in Vergine, dal 6 in Bilancia, dal 28 in Scorpione; VENERE retrogrado in Leone, dal 9 diretto; MARTE in Gemelli, dal 29 in Cancro; GIOVE in Sagittario; SATURNO in Leone, dal 3 in Vergine; URANO retrogrado in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Sagittario, dall'8 diretto; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Pesci; LUNA NERA in Scorpione.

Dopo l'eclissi lunare dello scorso agosto, in questo mese avremo invece un'eclissi solare parziale, che si verificherà il giorno 11 con culmine alle ore 12.31 GMT (le 14.31 ora estiva italiana). L'osservazione diretta del fenomeno sarà riservata davvero a pochissimi 'eletti', dato che il cono d'ombra interesserà l'estremo sud del globo e quindi l'Antartide e limitate zone del Sud America e dell'Oceano Atlantico. Essendo un'eclissi parziale, i suoi effetti non saranno verosimilmente dei più eclatanti, ma certamente qualche influsso non mancherà di esercitarlo a livello individuale sui soggetti che hanno pianeti o fattori significativi in aspetto al punto in cui avverrà l'eclissi stessa, vale a dire 18° Vergine. Interessati quindi principalmente i settori zodiacali situati intorno a 18° della Croce Mobile (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci). E' interessante il fatto che questa eclissi andrà ad interagire per opposizione con Urano transitante a 16° Pesci, che potrà infondere alle situazioni la sua natura imprevedibile, insolita e talvolta anche drastica ed estrema.

Per quanto riguarda le configurazioni planetarie, quella più interessante ci pare la congiunzione che andrà gradualmente a formarsi tra Saturno e il Nodo Lunare Sud, che sarà esatta nel prossimo mese di ottobre ma inizierà ad essere astrologicamente attiva già in questo mese. Saturno infatti entrerà nel segno della Vergine dal giorno 3, andando a raggiungere pian piano il Nodo Sud che procede retrogrado in quel settore zodiacale. Termina così il soggiorno di Saturno nel segno del Leone, durato circa 2 anni e 2 mesi. Il pianeta attraverserà la Vergine dalla data indicata fino a quasi tutto ottobre del 2009, poi entrerà in Bilancia dove resterà 5 mesi per poi retrocedere nuovamente nel segno della Vergine, che verrà definitivamente abbandonato soltanto a luglio del 2010.

Tornando alla congiunzione Saturno-Nodo Sud, si tratta evidentemente di una configurazione dai forti significati karmici, che in questo mese avrà il suo fulcro oscillante intorno a 3° Vergine e quindi interesserà i settori vicini a questo grado ancora della Croce Mobile. E' possibile che nella vita dei soggetti interessati intervengano fatti e circostanze da richiamo karmico; in altre parole si possono verificare eventi e situazioni già predisposte dal karma. I dettagli naturalmente saranno indicati dai fattori individuali attivati caso per caso.

Da segnalare in questo mese l'inversione di moto di Venere e Plutone, che riprenderanno moto diretto dopo aver effettuato il rispettivo anello di sosta. Prima dell'inversione Venere stazionerà per una ventina di giorni intorno a 16-17° Leone, facendo certamente sentire il suo influsso, di regola dolce e armonizzante, sui settori contigui del Leone in modo particolare, con riflessi più incerti e variabili sui settori analoghi dei segni posti in opposizione o quadratura (Acquario, Scorpione, Toro), mentre più blando ma sicuramente armonioso e potenzialmente fortunato sarà l'influsso intorno agli stessi gradi dei segni posti in trigono o sestile (Ariete, Sagittario, Bilancia, Gemelli). Quanto a Plutone, farà sentire la sua potente forza trasformatrice intorno al grado 26 del Sagittario dove stazionerà per l'intero mese, ma naturalmente agirà anche, e questa volta con modalità potenzialmente a rischio, sugli stessi gradi nuovamente degli altri tre segni che compongono la Croce Mobile.

Sempre Plutone sarà coinvolto in un'assai critica configurazione che si formerà intorno alla metà del mese ma che per fortuna avrà breve durata, e diciamo così perchè le caratteristiche della configurazione stessa e dei fattori coinvolti sono di quelle davvero pericolose. Stiamo parlando infatti di un quadrato a T che coinvolgerà Plutone, Sole e Marte, che sarà esatto il giorno 20 e avrà fulcro a 26°, ancora una volta della Croce Mobile che in questo mese è davvero sollecitatissima. Riteniamo che questa configurazione sovraccarica di Fuoco e di tensione comincerà ad attivarsi intorno al giorno 15, facendo sentire i suoi influssi per almeno una decina di giorni. Tuttavia, anche dopo che il Sole sarà avanzato abbastanza da uscire dalla formazione, Marte e Plutone resteranno in opposizione attiva tra loro ancora fino alla fine del mese, con il punto focale comune che avanzerà leggermente fino a 27-28°. Per le sue caratteristiche, questa interazione va considerata ad alto rischio di conflitti, scontri e incidenti, ma coloro (pochi, riteniamo) che saranno in grado di gestirla costruttivamente potrebbero anche avere grosse opportunità grazie ad una potente quanto insolita attivazione della forza di volontà e del potere personale. Le pulsioni istintive e passionali potrebbero inoltre risultare notevolmente sollecitate, con tutto ciò che questo può comportare nel bene o nel male a seconda di come vengono dirette e gestite. Come sempre, indicazioni più precise possono essere ricavate osservando i fattori individuali attivati caso per caso.

Concludiamo con la visibilità dei pianeti in cielo. Dopo il tramonto del Sole, Giove è ancora alto e luminoso verso sud-ovest, e rimane visibile circa fino a mezzanotte, ma col passare dei giorni tramonterà con sempre maggiore anticipo fino a perdere circa un'ora. Venere, dopo aver superato la congiunzione con il Sole, torna adesso a rendersi visibile ma questa volta nella sua versione mattutina, prima dell'alba intorno est. Gradualmente si allontanerà dal Sole crescendo di giorno in giorno in altezza e tempo di visibilità. Più lentamente farà la stessa cosa anche Saturno, che riprenderà anch'esso ad essere osservabile nella seconda metà di settembre proprio a lato di Venere. Stesso discorso anche per Mercurio, che verso fine mese si sarà pure allontanato dal Sole e potrebbe essere visibile ma dalla parte opposta, cioè appena dopo il tramonto del Sole verso ovest. Marte infine sorge poco prima della mezzanotte e resta osservabile fino all'alba, per tutto il mese.