Visualizzazione post con etichetta Walter Veltroni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Walter Veltroni. Mostra tutti i post

mercoledì 18 febbraio 2009

ASTROLOGIA - VELTRONI LASCIA SOTTO I COLPI DI SATURNO E URANO


Anche questa volta ci ritroviamo a commentare un fatto che costituisce un interessante riscontro rispetto alle indicazioni che avevamo dato in precedenza circa i transiti planetari del mese e i loro possibili influssi. Il fatto in questione riguarda le dimissioni dalla guida del Partito Democratico da parte di Walter Veltroni, dopo l'ennesima, pesante sconfitta elettorale questa volta in Sardegna. Dimissioni inevitabili se consideriamo la gestione fallimentare del nuovo partito, una gestione che ha favorito soltanto gli avversari e ha ottenuto l'unico risultato di far passar la voglia di votare ai propri elettori tradizionali. Con questo atto il centro-sinistra piomba sempre più nel caos, incapace com'è di suscitare un minimo di entusiasmo tra i propri elettori e di contrastare un centro-destra che, da parte sua, sembra riuscire a far solo dei danni pur di tutelare gli interessi privati del suo leader e dei suoi amici. Questa è la sconfortante situazione politica italiana, in un momento in cui ci sarebbe invece un gran bisogno di idee innovative e coraggiose, di facce nuove non compromesse con la vecchia 'casta' per sfuttare l'opportunità di cambiamento che offre la crisi economica globale.

Ma torniamo all'Astrologia, per constatare come l'evento in questione sia stato innescato dall'opposizione Saturno-Urano in atto, attraverso un doppio aspetto di quadratura che ha colpito diversi punti importanti del quadro astrale di Veltroni. I due astri, che stanno transitando rispettivamente a poco meno di 20° Vergine e a 21° Pesci in opposizione tra loro, hanno formato una quadratura con una serie di fattori radix cruciali che andremo ora ad esaminare. Nel quadro natale dell'ormai ex leader del PD, si nota una congiunzione Mercurio-Venere-Nodo Sud in Gemelli, compresa tra 21 e 25 gradi e posta nella 1a casa. Dalla parte opposta, in Sagittario, si trova invece la Luna a 16° e naturalmente il Nodo Nord a 25 gradi, nella 7a casa. Se noi calcoliamo il punto medio di tutti i fattori indicati, vediamo che questo viene a trovarsi a circa 21° dell'asse Gemelli-Sagittario, e quindi in perfetta quadratura con l'opposizione Saturno-Urano transitante sull'asse Vergine-Pesci. In sostanza, questa configurazione di transito ha formato un 'ponte' tra il primo e l'ultimo dei fattori radix situati sull'asse Gemelli-Sagittario, trascinandoli tutti dentro un'unica gigantesca quadratura che ha coinvolto due pianeti di transito e ben quattro fattori radix, situati peraltro su un asse cruciale per un leader politico come quello tra le case 1 e 7. Gli influssi dirompenti di questi 'effetti-ponte' innescati da pianeti in transito li abbiamo verificati ormai innumerevoli volte, e questo caso costituisce una ulteriore conferma.

Altro transito significativo presente, ma dal significato molto più generico, è l'opposizione che Nettuno transitante a 24° Acquario ha formato con Plutone radix a 25° Leone. Queste configurazioni tra i due pianeti più lenti del sistema solare di regola coincidono con svolte importanti nella vita dei soggetti interessati, ma la cui natura va ricercata in altre configurazioni presenti nel periodo data appunto la valenza molto generica degli aspetti Nettuno-Plutone. Sempre a proposito di Nettuno, a ben poco sembra essere servito, almeno in apparenza, l'aspetto di trigono che l'astro ha formato con la congiunzione Mercurio-Venere-Nodo Sud, travolta dalle quadrature di Saturno e Urano che evidentemente hanno prevalso in modo netto. Ora per Walter Veltroni si prospetta un lungo periodo di profonda riflessione, che coinciderà con lo stazionamento di Saturno in quadratura alla sua Luna radix nei prossimi mesi. Nell'immagine allegata, il quadro astrale di Veltroni (pianeti interni) e i transiti di ieri (pianeti esterni).

martedì 16 ottobre 2007

ASTROLOGIA - MOMENTO DI GRANDE POPOLARITA' PER WALTER VELTRONI

Walter Veltroni è dunque il primo segretario del nuovo Partito Democratico, grazie alla nettissima vittoria ottenuta nelle elezioni primarie di domenica scorsa, 14 ottobre. Vediamo allora quali transiti planetari hanno coinciso con questo evento, che mette l'attuale sindaco di Roma al centro dell'attenzione nel mondo della politica e costituisce certamente una pietra miliare e un ambizioso traguardo nell'ambito della sua personale carriera. A proposito della novità rappresentata dal Partito Democratico abbiamo già espresso il nostro pensiero nei giorni scorsi, in questo intervento ci limiteremo quindi ad analizzare l'evento dal punto di vista della tecnica astrologica, e in riferimento al vincitore delle elezioni primarie Walter Veltroni.

Osservando i transiti sul radix del soggetto interessato relativi allo scorso 14 ottobre, saltano subito all'occhio due vistose e assai significative congiunzioni nella 7a casa del quadro, quella che riguarda le relazioni con gli altri, nel caso specifico evidentemente gli elettori. Nei quadri radix dei politici infatti la 7a casa è molto spesso assai significativa, proprio perchè il ruolo stesso del politico lo mette in diretta relazione col pubblico e da questo sostanzialmente dipende. I transiti, dicevamo, mostrano nel giorno delle elezioni primarie un Giove di transito che si congiunge esattamente alla Luna di nascita a 16° Sagittario nella 7a casa, mentre nello stesso settore Plutone transitava sul Nodo Lunare Nord, con un lieve scarto di 1°. La combinazione armonica Giove-Luna è considerata tra le più favorevoli in Astrologia, e in questo caso rappresenta in modo chiaro la fase di grande popolarità che sta vivendo Veltroni, vincitore con ben il 75% dei voti. La combinazione Plutone-Nodo Nord ha invece un significato più generico, ma rappresenta certamente un importante punto di svolta nella vita del soggetto sul piano karmico-evolutivo, in qualche modo il raggiungimento di un'apice rispetto al suo piano evolutivo individuale. Un significato del tutto simile è confermato anche dal contemporaneo transito dello stesso Nodo Nord nella 10a casa, il cui simbolismo si riferisce proprio alla carriera e alla realizzazione individuale. In questo settore sta transitando da qualche tempo anche il lento Nettuno (diciamo più o meno da quando Veltroni è stato eletto sindaco di Roma), che resterà nella 10a casa ancora per diversi anni, fino al 2018, indicando presumibilmente che sarà in questo lungo periodo che il nuovo leader del PD avrà la possibilità di esprimere al massimo, e forse realizzare, gli ideali (simbolismo nettuniano) che stanno alla base della sua scelta politica. Transitando nella 10a casa, Nettuno sta tra l'altro formando aspetti armonici ai Nodi Lunari radix di Veltroni, confermando una volta di più la forte valenza karmico-evolutiva dell'evento.

Altri due transiti meritano di essere segnalati, questa volta come fattori meno tranquillizzanti per via del loro simbolismo. Il primo è la quadratura di Urano di transito sulla Luna radix, che potrebbe indicare il rischio, quantomeno a livello di possibilità, che questa popolarità e questo successo inducano Veltroni a farsi tentare da un protagonismo non necessario, sotto forma di uscite inopportune (vedi quella, molto contestata, che mirava al coinvolgimento della moglie di Berlusconi in non si sa quale ruolo) oppure di atti o esternazioni che finiscano per creare più problemi che vantaggi all'attuale governo di cui il suo partito è asse portante, e altre cose di questo genere. Leggendo i giornali, qualcuno infatti ipotizza già che Veltroni potrebbe mirare a scalzare Prodi per prendere il suo posto, ma in realtà non sappiamo quanto siano veramente fondate queste voci. Il rischio di eccessi di protagonismo è comunque confermato anche da un secondo transito, quello di Marte che si sta congiungendo al suo Sole radix infondendo grande energia dinamica e intraprendenza, ma che può facilmente debordare in eccessi facendo perdere il senso della misura. Marte stazionerà a lungo proprio in prossimità del Sole di Veltroni, che si trova a 10° Cancro e risentirà quindi in modo consistente dello stazionamento del pianeta rosso a 12° dello stesso segno nel prossimo mese. Va detto tuttavia che a fare da possibile contrappeso ci sarà Saturno, che stazionando a lungo, durante il prossimo inverno, intorno a 8° Vergine, formerà un sestile al Sole di nascita, contribuendo così a far restare il neo-leader del PD con i piedi per terra. Un contributo di natura simile potrà venire anche dal trigono formato da Urano di transito su Saturno radix, indicativo di in buon equilibrio tra innovazione e tradizione che ha contrassegnato l'elezione del nuovo segretario. Questo sembra confermare la nostra analisi relativa al ruolo del nuovo PD, che potrà sì portare qualche parziale innovazione nel mondo politico (una di queste è ad esempio l'elezione diretta del segretario), ma sempre nell'ambito dell'attuale sistema, mentre non potrà rappresentare quel radicale cambiamento del sistema stesso di cui, secondo noi, avrebbe invece bisogno il Paese.