Si è verificato stanotte quello che viene definito il peggior black out informatico mai accaduto in Italia. A causarlo è stato un incendio sviluppatosi nelle sale macchine del notissimo provider e fornitore di hosting Aruba, il più importante in Italia. Come conseguenza, migliaia di siti internet e caselle di posta sono offline da stanotte, con immaginabili ripercussioni per chi usa internet per lavoro. Il servizio dovrebbe essere ripristinato entro domani, ma in ogni caso ormai una bella frittata è stata fatta.
Astrologicamente parlando, incidenti di questo genere accadono generalmente quando Mercurio, pianeta governatore delle comunicazioni e dei trasporti, si trova in fase di stazionamento e/o forma configurazioni critiche con altri pianeti, in particolare se si tratta di pianeti lenti. In passato abbiamo mostrato più volte degli esempi in questo senso, e lo facciamo anche oggi dato che anche questo incidente non sfugge alla regola suddetta.
Mercurio infatti in questi giorni è in fase di stazionamento e si muove con estrema lentezza lungo lo Zodiaco, avendo appena invertito il suo moto da retrogrado a diretto. Attualmente si trova a 14° Ariete, che è un segno di Fuoco e non a caso stiamo parlando di un incendio, mentre il lento Saturno si trova in aspetto critico di opposizione dalla parte opposta a 12° Bilancia. Come sappiamo, Saturno in aspetto difficile ha un'azione tipicamente bloccante, inibente, ostacolatrice. Ecco allora che con Mercurio stazionario in segno di Fuoco e Saturno in opposizione si combinano tutti gli elementi per favorire incidenti tali da bloccare o quantomeno rallentare fortemente i movimenti nel settore delle comunicazioni e/o dei trasporti, su larga scala.
Visualizzazione post con etichetta incidenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta incidenti. Mostra tutti i post
venerdì 29 aprile 2011
domenica 2 gennaio 2011
ASTROLOGIA - MARTE E GLI INCIDENTI
Sappiamo che può non essere simpatico effettuare indagini astrologiche relative a fatti drammatici, tuttavia riteniamo che chi studia o si interessa di Astrologia debba indagare anche le situazioni e gli eventi più scomodi o controversi. La tecnica astrologica, infatti, non può far preferenze tra eventi di questo o quest'altro tipo, ma deve evidentemente riguardare ogni tipo di evento che accade in questo mondo, compresi quelli più spiacevoli. Detto questo, andiamo avanti e parliamo del terribile incidente stradale avvenuto la notte di Capodanno, ampiamente riportato dalla stampa, che ha causato 2 morti e ben 11 feriti e ha coinvolto anche un personaggio noto, l'ex calciatore Massimo Carrera di cui si conosce la data e il luogo di nascita. Non si conosce l'ora, ma come vedremo i dati disponibili saranno sufficienti ad evidenziare qualcosa di estremamente eloquente rispetto al fatto accaduto.
Dalla tradizione astrologica sappiamo che Marte è quasi sempre protagonista nei casi di incidenti gravi, e che di norma questi accadono in presenza di transiti planetari in cui il suddetto astro viene a trovarsi in aspetto critico con uno o più pianeti lenti o semi-lenti, in modo particolare Saturno, Urano o Plutone. Marte può agire sia come pianeta transitante che come fattore radix, e lo stesso vale per il pianeta lento coinvolto, o i pianeti lenti nel caso siano più di uno. E' regola inoltre che un evento di grande portata sia annunciato anche da una Rivoluzione Solare critica, oppure da Direzioni, Progressioni o Eclissi sfavorevoli, il solo transito a volte può non dar luogo ad alcunchè oppure ad eventi di lieve entità. Poi naturalmente vanno valutati tutti i transiti concomitanti: quando ad un transito critico se ne sovrappongono altri di natura simile, ovviamente il rischio di un evento pesante aumenta. Quando si tratta di incidenti su mezzi di trasporto di qualsiasi tipo (auto, treni, aerei ecc.), è inoltre norma che anche Mercurio, di transito o radix, sia coinvolto in qualche configurazione critica, in qualità di pianeta significatore appunto dei mezzi di trasporto, spostamenti, movimenti ecc.
Vediamo allora cos'è accaduto al momento del terribile incidente intorno alle 3:30 del 1° gennaio, appena finiti i festeggiamenti di Capodanno, sul quadro radix di Massimo Carrera, che risulta nato il 22 aprile 1964 a Sesto San Giovanni. Il quadro di nascita mostra Marte a 18° Ariete e il Nodo Sud a 5° Capricorno, e vedremo come risulteranno appunto questi i fattori-chiave radix. Al momento del fatto, Saturno transitava a 16° Bilancia, in opposizione quindi a Marte natale, mentre lo stesso Marte transitava a 18° Capricorno, in quadratura esatta alla sua stessa posizione di nascita. Ecco allora formarsi una delle più classiche configurazioni da rischio-incidenti, la dissonanza Marte-Saturno, con in più anche un ulteriore contributo dello stesso Marte transitante in quadratura a rincarare la dose, e non di poco. La configurazione critica ha ricevuto anche l'apporto di Mercurio, che transitando a 19° Sagittario formava un trigono alla posizione radix di Marte, ed ecco qui il coinvolgimento dei mezzi di trasporto e quindi l'incidente stradale. Tutto ciò potrebbe anche bastare, ma ad evidenziare la portata del fatto accaduto troviamo anche un'altra confiugurazione, carica di significati karmici, vale a dire la congiunzione tra Plutone di transito e il Nodo Sud radix. Plutone infatti in questi giorni transita proprio a 5° Capricorno, dove si trova il Nodo Sud natale di Massimo Carrera, e sappiamo bene quanto i Nodi Lunari siano importanti come significatori karmici. Nei pressi inoltre transitava anche il Nodo Nord (precisamente a 2° Capricorno), e non a caso, nei nostri recenti resoconti sui transiti, avevamo indicato chi ha pianeti o assi nei primi gradi della Croce Cardinale (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) come soggetti ad alto rischio di eventi di natura karmica.
Dalla tradizione astrologica sappiamo che Marte è quasi sempre protagonista nei casi di incidenti gravi, e che di norma questi accadono in presenza di transiti planetari in cui il suddetto astro viene a trovarsi in aspetto critico con uno o più pianeti lenti o semi-lenti, in modo particolare Saturno, Urano o Plutone. Marte può agire sia come pianeta transitante che come fattore radix, e lo stesso vale per il pianeta lento coinvolto, o i pianeti lenti nel caso siano più di uno. E' regola inoltre che un evento di grande portata sia annunciato anche da una Rivoluzione Solare critica, oppure da Direzioni, Progressioni o Eclissi sfavorevoli, il solo transito a volte può non dar luogo ad alcunchè oppure ad eventi di lieve entità. Poi naturalmente vanno valutati tutti i transiti concomitanti: quando ad un transito critico se ne sovrappongono altri di natura simile, ovviamente il rischio di un evento pesante aumenta. Quando si tratta di incidenti su mezzi di trasporto di qualsiasi tipo (auto, treni, aerei ecc.), è inoltre norma che anche Mercurio, di transito o radix, sia coinvolto in qualche configurazione critica, in qualità di pianeta significatore appunto dei mezzi di trasporto, spostamenti, movimenti ecc.
Vediamo allora cos'è accaduto al momento del terribile incidente intorno alle 3:30 del 1° gennaio, appena finiti i festeggiamenti di Capodanno, sul quadro radix di Massimo Carrera, che risulta nato il 22 aprile 1964 a Sesto San Giovanni. Il quadro di nascita mostra Marte a 18° Ariete e il Nodo Sud a 5° Capricorno, e vedremo come risulteranno appunto questi i fattori-chiave radix. Al momento del fatto, Saturno transitava a 16° Bilancia, in opposizione quindi a Marte natale, mentre lo stesso Marte transitava a 18° Capricorno, in quadratura esatta alla sua stessa posizione di nascita. Ecco allora formarsi una delle più classiche configurazioni da rischio-incidenti, la dissonanza Marte-Saturno, con in più anche un ulteriore contributo dello stesso Marte transitante in quadratura a rincarare la dose, e non di poco. La configurazione critica ha ricevuto anche l'apporto di Mercurio, che transitando a 19° Sagittario formava un trigono alla posizione radix di Marte, ed ecco qui il coinvolgimento dei mezzi di trasporto e quindi l'incidente stradale. Tutto ciò potrebbe anche bastare, ma ad evidenziare la portata del fatto accaduto troviamo anche un'altra confiugurazione, carica di significati karmici, vale a dire la congiunzione tra Plutone di transito e il Nodo Sud radix. Plutone infatti in questi giorni transita proprio a 5° Capricorno, dove si trova il Nodo Sud natale di Massimo Carrera, e sappiamo bene quanto i Nodi Lunari siano importanti come significatori karmici. Nei pressi inoltre transitava anche il Nodo Nord (precisamente a 2° Capricorno), e non a caso, nei nostri recenti resoconti sui transiti, avevamo indicato chi ha pianeti o assi nei primi gradi della Croce Cardinale (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) come soggetti ad alto rischio di eventi di natura karmica.
Etichette:
astrologia,
incidenti,
marte,
nodi lunari,
plutone,
saturno
domenica 6 giugno 2010
ASTROLOGIA - BRUTTO INCIDENTE A VALENTINO ROSSI

Ieri, durante le prove di una gara al Mugello, il campione motociclistico Valentino Rossi ha avuto un brutto incidente, che gli è costato la frattura di tibia e perone della gamba destra con conseguente ospedalizzazione, intervento chirurgico e uno stop di diversi mesi alle corse. Vediamo allora quali configurazioni astrali hanno coinciso con lo spiacevole evento, allo scopo di verificare l'accuratezza del simbolismo e delle tecniche astrologiche in uso oggi. Un evento di grande portata si suppone che sia contrassegnato da almeno un transito di un pianeta lento in aspetto significativo a qualche punto-chiave del tema natale, e in questo caso troviamo Nettuno transitante a 28° Acquario in congiunzione piuttosto stretta al Sole di nascita (27° Acquario), nella 6a casa. Questo settore è tradizionalmente legato al lavoro e alla salute, e non stupisce quindi che il transito abbia innescato un evento che riguarda entrambe le tematiche, purtroppo in senso negativo.
A far pendere il piatto della bilancia verso l'evento violento e spiacevole ha certamente contribuito Marte, pianeta cui vengono tradizionalmente associati incidenti e fatti violenti, che transitava a 29° Leone in 12a casa e quindi in opposizione, formando un'interazione con Nettuno di transito e il Sole di nascita sul più critico degli assi del tema, quello appunto tra 6a e 12a casa. Assai esplicita anche la quadratura che Mercurio (governatore dei mezzi di locomozione) transitante a 22° Toro ha formato con Marte di nascita (21° Acquario), e la contemporanea opposizione che lo stesso Mercurio ha formato con Urano radix (quasi 21° Scorpione) questi ultimi situati sull'asse 9a-3a casa (viaggi, spostamenti), aspetti che sembrano parlare in modo molto chiaro della possibilità di un incidente di quel genere. Il simbolismo infatti calza perfettamente, essendo Mercurio come detto governatore dei mezzi di locomozione, Marte quello delle competizioni ma anche degli incidenti e Urano quello della velocità, tra le altre cose. Per quanto riguarda la frattura ossea dobbiamo invece guardare a Saturno in quanto pianeta governatore delle ossa del corpo, ed infatti lo troviamo transitare a 27° Vergine in aspetto esatto di quinconce al Sole radix. L'analisi evidenzia quindi un preciso riscontro nelle configurazioni astrali rispetto all'evento accaduto, confermando pienamente l'accuratezza del simbolismo e delle tecniche astrologiche. Auguriamo a Valentino Rossi una rapida guarigione e un ritorno alle corse più in forma di prima. Nell'immagine allegata, la carta di nascita del campione marchigiano.
Iscriviti a:
Post (Atom)