Visualizzazione post con etichetta stazionamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stazionamento. Mostra tutti i post

sabato 29 marzo 2014

GRANDE CROCE E SATURNO IN AZIONE SUL CIELO DELL'UCRAINA

Come era facile immaginare, la Grande Croce Cardinale sta agendo anche sul tema natale dell'Ucraina, che si basa sulla Dichiarazione di Indipendenza dall'Unione Sovietica del 24 agosto 1991. In quella carta infatti si nota la presenza di Urano, Nettuno e l'asse dei Nodi Lunari rispettivamente a 10, 14 e 16 gradi del Capricorno (e Cancro per il Nodo Sud), tutti in aspetto significativo alla posizione della Croce. Ecco quindi perchè proprio adesso avvengono quei cambiamenti radicali, e in buona parte inattesi, che stanno rivoluzionando il Paese, e che probabilmente non sono finiti qui. Sul cielo dell'Ucraina sta agendo anche una non meno significativa quadratura stretta di Saturno sulla Luna natale, un transito tipicamente associabile al concetto di 'perdita', ed è sotto questo influsso che la nazione ha perso la Crimea a favore della Russia. Saturno infatti ha stazionato a lungo sul grado 23 dello Scorpione, quadrando la Luna natale dell'Ucraina a 22° Acquario.

Il prossimo futuro del paese est-europeo sarà contrassegnato dalla persistente azione della Grande Croce, che poi si ridurrà ai soli Urano e Plutone dall'estate in avanti, e da un nuovo stazionamento di Saturno durante l'estate, questa volta sulla posizione natale di Plutone, uno dei vertici di un poco allegro quadrato a T radix. Si può quindi supporre che ci sia ancora molto altro in gioco, e che ulteriori cambiamenti importanti possano avvenire, si spera in seguito a negoziati piuttosto che a situazioni di conflitto che sarebbero estremamente pericolose data la posizione critica del Paese sul confine tra la sfera d'influenza occidentale e quella russa. Nell'immagine la carta natale dell'attuale Ucraina post-sovietica.

martedì 3 dicembre 2013

VENERE A BREVE IN ANELLO DI SOSTA

Entro la fine di Dicembre inizierà l'anello di sosta di Venere, che oscillerà per oltre tre mesi nel settore compreso tra 13 e 29 gradi del Capricorno. Precisamente l'evento avrà inizio il 22 Dicembre con il primo stazionamento a quasi 29° e si concluderà il 4 Marzo con il secondo passaggio del pianeta sul primo punto di stazionamento. In mezzo ci sarà un secondo stazionamento a 13° sempre del Capricorno intorno al 1° Febbraio. L'influsso del pianeta di conseguenza risulterà particolarmente incisivo nei settori suddetti e in quelli in aspetto significativo. In Astrologia Venere governa la vita sentimentale/affettiva, le attività artistiche, i piaceri sensuali, il benessere materiale, l'estetica. Rappresenta inoltre le figure femminili in generale (in particolare quelle giovani) e la femminilità come polarità sessuale.

I soggetti interessati saranno tutti coloro che hanno, nel tema di nascita, dei pianeti o assi situati nei settori compresi tra 13 e 29 gradi prima di tutto del Capricorno, ma anche di Cancro, Ariete e Bilancia per aspetti critici di opposizione o quadratura, di Toro e Vergine per aspetti favorevoli di trigono, e di Pesci e Scorpione per aspetti favorevoli ma più blandi di sestile. Il transito potrà stimolare o movimentare in qualche modo uno o più di uno dei sopraelencati settori governati da Venere, con le più svariate modalità a seconda di cosa viene attivato nel tema natale individuale, delle predisposizioni personali e delle eventuali interazioni con altri transiti concomitanti. L'influsso venusiano tende tipicamente ad addolcire, rilassare e abbellire ciò che va a toccare.

Va detto però che per lunghi tratti dell'anello di sosta la posizione di Venere verrà a trovarsi in aspetto critico di quadratura con quella di Marte (opposto polare di Venere) transitante nella Bilancia, e questo potrebbe complicare notevolmente le cose (in particolare per quel che riguarda le relazioni affettive e di coppia) per chi ha pianeti attivati nei quattro segni Cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). I settori di Toro e Scorpione inoltre risentiranno anche del mai facile influsso di Saturno, per cui alla fine soltanto i settori da 13 a 29 gradi di Vergine e Pesci potranno godere pienamente del lato più gratificante del transito, mentre per tutti gli altri le modalità potrebbero risultare per qualche motivo complicate, difficili o problematiche soprattutto dove interagisce il quadrato di Marte, mentre dove agisce Saturno si potranno avere situazioni magari meno gaudenti ma in certi casi più solide e durature.

mercoledì 10 luglio 2013

ASTROLOGIA - SATURNO IN FASE DI STAZIONAMENTO

Nuovo stazionamento di Saturno, questa volta sul grado 4 del segno dello Scorpione. Il più temuto dei pianeti secondo la tradizione ha da ieri invertito il suo moto da retrogrado a diretto e, come sempre accade nei periodi intorno ad ogni inversione di moto, resterà per diverse settimane praticamente stazionario sul suddetto punto, sul quale è già fermo da un po'. Questo significa che influisce e influirà in modo massiccio sulla vita di tutti coloro che hanno, nel proprio tema natale, dei pianeti o assi situati intorno a 4° dei segni della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), e in modo più morbido e facilmente gestibile negli stessi settori dei rimanenti segni di Terra e Acqua (Vergine, Capricorno, Cancro, Pesci).  
Saturno di regola mette a confronto con la cruda realtà, tagliando senza tanti complimenti quelle situazioni che non hanno sufficienti basi concrete, ma consolidando quelle che invece possono avere un futuro. Il tutto attraverso percorsi spesso duri e severi. Le modalità naturalmente possono variare anche di molto a seconda dei fattori individuali attivati caso per caso, ma sempre con il comune denominatore di una severa 'prova di stabilità' tipica dei transiti importanti del pianeta. 
Saturno procederà molto lentamente in avanti, tanto che alla fine di agosto sarà avanzato solamente di 2 gradi rispetto alla sua attuale posizione. Soltanto verso la fine di settembre avrà riacquistato un po' di velocità e comincerà a non essere più in aspetto forte al suddetto punto di stazionamento.

martedì 9 ottobre 2012

ASTROLOGIA - STAZIONAMENTO DI GIOVE IN GEMELLI

Un altro evento interessante dal punto di vista astrologico sta avvenendo in questi giorni, si tratta dello stazionamento di Giove nel segno dei Gemelli. Il gigante del sistema solare è fermo sul grado 16 del segno già da quasi tre settimane, e lì resterà ancora per un'altra decina di giorni. L'inversione di moto da diretto a retrogrado è avvenuta il giorno 4 ottobre. Come abbiamo tante volte sottolineato, gli stazionamenti planetari sono sempre importanti per come concentrano a lungo le energie astrali su settori molto ristretti del cerchio zodiacale, sollecitandoli in modo assai più incisivo rispetto a un normale transito senza stazionamento. Tali sollecitazioni evidentemente si riflettono poi su tutti i soggetti che hanno, nel proprio tema natale, dei pianeti o assi nei suddetti settori. In questo  caso dovremo quindi focalizzare la nostra attenzione intorno al grado 16 dei Gemelli, ma anche del Sagittario per opposizione, di Vergine e Pesci per quadratura e di Acquario, Bilancia, Leone e Ariete per trigono o sestile.

L'azione di Giove è tradizionalmente considerata espansiva e capace di richiamare opportunità nella vita dei soggetti interessati, con modalità tendenzialmente più favorevoli nel caso di congiunzione, trigono e sestile, e più ambigue o complicate nel caso di opposizione e quadratura. Giove spesso funziona come un grande amplificatore, che tende ad espandere e ingrandire ciò che trova, non solo nel bene ma talvolta anche nel male, nonostante la sua tradizionale fama di "grande benefico". Pertanto nel valutare le possibilità legate ad un suo stazionamento non bisogna dare per scontato che l'influsso sia sempre favorevole, anche se indubbiamente spesso è così, ma bisogna esaminare attentamente le configurazioni natali eventualmente attivate e tenere conto anche di eventuali transiti di altri pianeti concomitanti. Inoltre il segno dei Gemelli non è di quelli affini alle energie del pianeta, e quindi si ritiene che quando transita in questo segno l'azione di Giove sia in qualche modo un po' inibita.

Detto questo, ricapitoliamo dicendo che le migliori opportunità potrà aspettarsele chi ha pianeti o assi natali (purchè non afflitti da configurazioni critiche) intorno a 16° di Gemelli, Acquario e Bilancia, e in misura minore anche Leone e Ariete. Discorso molto più incerto per gli stessi gradi di Sagittario, Vergine e Pesci, dove l'azione espansiva di Giove potrebbe manifestarsi tramite eccessi o slanci euforici inopportuni o ingiustificati, oppure attraverso situazioni per qualche ragione complicate. Le modalità e i dettagli dipenderanno naturalmente dai singoli fattori personali attivati (pianeti, case, configurazioni). Tutto questo senz'altro fino alla fine di questo mese, quando Giove sarà retrocesso soltanto di 1 grado trovandosi ancora a 15° Gemelli, poi dal mese prossimo comincerà ad arretrare più rapidamente facendo mancare così l'incisività dovuta alla persistenza a lungo nella stessa posizione.

sabato 12 maggio 2012

ASTROLOGIA - INIZIA L'ANELLO DI SOSTA DI VENERE

Mentre Marte sta riacquistando gradualmente velocità, terminando così il suo secondo e ultimo stazionamento nel segno della Vergine, sta iniziando in questi giorni l'anello di sosta del suo opposto polare, Venere, con un primo stazionamento ormai in atto a 23° Gemelli. Come quelli di Marte, anche gli stazionamenti di Venere non sono molto frequenti e quindi sono particolarmente interessanti dal punto di vista astrologico. Il luminoso pianeta significatore del femminile, dei sentimenti, delle arti, dei piaceri e dei beni materiali invertirà il suo moto a retrogrado a partire dal 16 maggio, poi retrocederà gradualmente fino a 7° sempre dei Gemelli dove effettuerà un secondo stazionamento, e riacquisterà moto diretto a partire dal 26 giugno. L'intero anello di sosta si chiuderà infine il 31 luglio quando Venere ripasserà sul primo punto di stazionamento a 23° Gemelli. Dal punto di vista astrologico dovremo quindi focalizzare la nostra attenzione sui due suddetti punti, che verranno sollecitati in modo significativo dalla permanenza in loco del pianeta per circa due settimane ognuno.

Considerando una tolleranza di circa 3° rispetto al punto esatto, il primo stazionamento di Venere a 23° Gemelli si può considerare attivo praticamente per l'intero mese di maggio. Nel periodo in questione si dovrà inoltre considerare che il pianeta interagirà in modo significativo con Saturno, che si troverà in Bilancia più o meno sugli stessi gradi e quindi in aspetto di trigono. L'influsso venusiano di conseguenza tenderà a colorarsi in qualche modo di sfumature saturniane, tipicamente austere e morigeranti. Essendo Venere un pianeta che, secondo la tradizione, elargisce piaceri, stimola le vicende sentimentali e ispira gli artisti, ci sarà da aspettarsi che tutto ciò avvenga con modalità più moderate rispetto al solito, ma al tempo stesso anche più concrete e durature. Diciamo che potrebbe essere una Venere che tende più a badare al sodo e al lungo termine piuttosto che al frivolo e all'effimero, contravvenendo un po' alla sua natura in conseguenza appunto dell'interazione con Saturno.

Ad essere interessati sono tutti coloro che hanno, nel proprio tema natale, pianeti o assi intorno a 23° dell'asse Gemelli-Sagittario (influsso più consistente e significativo, tendenzialmente più favorevole al primo piuttosto che al secondo segno), dell'asse Acquario-Leone (influssi moderati ma molto favorevoli), di Bilancia e Ariete (influssi moderati ma con componente saturniana predominante) e dell'asse Vergine-Pesci (influsso forte ma con un grosso punto interrogativo dovuto alla quadratura, che potrebbe richiamare situazioni per qualche ragione difficili). Naturalmente le situazioni richiamate o stimolate dipenderanno da cosa e come viene attivato nel tema natale individuale (pianeti, case, configurazioni). Per ora ci fermiamo qui, del secondo stazionamento che avverrà a giugno parleremo più avanti quando sarà il momento.

martedì 10 aprile 2012

ASTROLOGIA - GLI STAZIONAMENTI DI MARTE E LA CRISI NELLA LEGA NORD


Torniamo oggi a parlare dell'anello di sosta di Marte tuttora in atto, che si è articolato in due stazionamenti, uno a 23° Vergine lo scorso gennaio e uno presente in questi giorni a quasi 4° Vergine. Ne riparliamo per mostrare come questi stazionamenti possano scombussolare la vita di una persona, richiamando un certo tipo di situazioni, quando i punti di stazionamento formano aspetti significativi con i pianeti natali. Il caso in esame riguarda l'ormai dimissionario leader della Lega Nord Umberto Bossi, che in questi giorni è finito al centro di una bufera politica a causa di un'inchiesta giudiziaria che ha coinvolto alcuni esponenti del suo partito, tra i quali anche il figlio Renzo. In seguito all'inchiesta, Bossi si è dimesso dal suo incarico e la sua carriera politica potrebbe avviarsi verso il tramonto.

L'anello di sosta di Marte ha colpito in pieno il personaggio in questione, con entrambi gli stazionamenti, che hanno interessato nientemeno che i due luminari. Il primo infatti è caduto in prossimità della posizione del Sole (26° Vergine) del leader della Lega, mentre il secondo ha invece colpito la sua Luna situata a 7° dello stesso segno. Coinvolti nel primo stazionamento anche un importante fattore karmico come il Nodo Lunare Nord (22° Vergine) e Nettuno (27° Vergine, congiunto strettamente al Sole). L'inchiesta è scattata in coincidenza con il secondo stazionamento che ha interessato la Luna, simbolicamente associabile alla "casa" del movimento leghista, ma indicatore anche del livello di popolarità nel tema di un leader politico. Marte, con il suo simbolismo aggressivo e conflittuale, ha portato lo scompiglio all'interno del movimento, dove la base è in rivolta contro i personaggi colpiti dall'inchiesta, e dove avverrà inevitabilmente un consistente ricambio ai vertici.

Come abbiamo detto nell'articolo precedente, non sono i movimenti dei pianeti a causare gli eventi, ma tali movimenti indicano i tempi e i modi in cui certe tematiche vengono messe in gioco nella vita dei soggetti interessati. Nel caso di Umberto Bossi, i due stazionamenti di Marte caduti sulle posizioni natali dei due luminari non hanno fatto altro che indicare quando e come certe scelte fatte in precedenza dal leader indiscusso del partito avrebbero manifestato le relative conseguenze. In presenza di scelte diverse, certamente sarebbero state diverse anche le circostanze richiamate dai transiti del pianeta. Nell'immagine allegata, il tema natale di Umberto Bossi.

martedì 3 aprile 2012

ASTROLOGIA - MARTE STAZIONARIO: RISCHI E OPPORTUNITA'


E' ormai in atto un nuovo stazionamento di Marte, il secondo e ultimo dell'anello di sosta che il pianeta sta effettuando da qualche mese. Attualmente Marte si trova a 4° Vergine in moto retrogrado, e retrocederà ancora leggermente fino a 3°40' il giorno 14 aprile, quando invertirà moto a diretto. Considerando che, come sempre accade, in prossimità degli stazionamenti i pianeti restano praticamente fermi sull'eclittica per svariate settimane (si tratta di una sosta solo apparente in realtà, ma effettiva dalla prospettiva geocentrica e quindi efficace dal punto di vista astrologico), i suoi influssi si faranno sentire a lungo e in modo notevolmente incisivo intorno al punto di stazionamento, che come detto è situato a 3-4 gradi Vergine, e sui punti in aspetto significativo a questo. Tali influssi si faranno pertanto sentire nei pressi dei suddetti punti per l'intero mese di aprile, e anche l'inizio del mese successivo.

In Astrologia Marte governa l'istinto all'azione e all'autoaffermazione, regola il coraggio e l'audacia, l'intraprendenza, la competitività e lo sport, il desiderio e l'erotismo, l'aggressività. Nel corpo fisico governa il sangue, i muscoli, la sessualità maschile, regola i processi infiammatori. Simbolicamente è associato al Maschile in generale, e quindi può rappresentare figure o attitudini maschili. Nella natura è legato strettamente all'elemento Fuoco. Il pianeta rosso può quindi influenzare e attivare uno o più di uno di questi fattori nella vita di una persona che viene interessata dal suo transito in un certo periodo. Nel caso specifico, si tratta di tutti i soggetti che hanno, nel proprio tema natale, pianeti o assi situati intorno a 3-4° della Croce Mobile (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci), i quali risentiranno in misura più incisiva e potenzialmente anche critica del transito, ma anche chi ha pianeti o assi intorno agli stessi gradi di Toro, Capricorno, Cancro e Scorpione, sui quali l'influsso sarà meno incisivo e più facilmente gestibile.

In base alla tradizione e all'esperienza, si può dire che, quando l'azione di Marte si manifesta con le modalità più 'scomode' (ed è questo il caso dei segni della Croce Mobile sopracitati), può facilmente generare tensione, impazienza, intolleranza e stimolare l'aggressività, con i rischi che tutto questo comporta. Il desiderio e l'eros possono essere stimolati in modo abnorme e difficilmente gestibile. Il soggetto tende ad agire in modo egoistico e unilaterale. E' anche possibile, soprattutto nei soggetti predisposti karmicamente, che questo attiri situazioni in cui la persona queste cose si ritrova a subirle da parte di altri. Pertanto il rischio di scontri, litigi incidenti e quant'altro può essere particolarmente elevato. Le circostanze specifiche ovviamente dipenderanno da cosa e come viene attivato nel tema natale individuale, e quindi pianeti, case e configurazioni, e inoltre anche da eventuali transiti significativi concomitanti.

Chi riceve l'influsso marziano attraverso modalità più morbide (e quindi i segni di Terra e Acqua con l'esclusione dell'asse Vergine-Pesci), potrà invece usufruire di un periodo caratterizzato da energie vitali elevate, durante il quale potrebbe sentirsi più intraprendente, audace e stimolato del solito, e magari più vivace anche dal punto di vista del desiderio e dell'eros, ma senza eccessi. Il discorso però si fa più complesso per quanto riguarda Capricorno e Cancro, per via dalla presenza di Plutone nel segno o in opposizione non lontano dai gradi che risentono dell'influsso di Marte. Qui la sovrapposizione Marte-Plutone potrà generare stimoli più consistenti, con maggiori vantaggi per chi li sa gestire e maggiori rischi per chi invece non ha questa capacità.

giovedì 12 gennaio 2012

ASTROLOGIA - IMPORTANTE ANELLO DI SOSTA DI MARTE IN VISTA


A partire da questo mese di gennaio si verificherà un evento astrologico molto interessante, vale a dire l'anello di sosta di Marte. Il pianeta rosso infatti sta ormai entrando in fase di stazionamento, cui seguirà l'inversione di moto a retrogrado a partire dal giorno 24 gennaio. Il primo stazionamento avverrà a 23° Vergine, poi Marte retrocederà fino a 3° Vergine, dove effettuerà il suo secondo stazionamento; riacquistato moto diretto dal 14 aprile, chiuderà infine l'anello di sosta il 13 maggio ripassando sul primo punto di stazionamento. I punti in cui un pianeta staziona durante un anello di sosta hanno sempre una grande importanza astrologica, in quanto sono quelli in cui le energie dell'astro vengono concentrate per un periodo di tempo inusualmente lungo, e che pertanto ricevono i suoi influssi in maniera notevolmente più incisiva rispetto al solito. In questo caso, i sopranominati punti saranno sollecitati per diverse settimane consecutive, con Marte sempre oscillante nei loro pressi con moto diretto o retrogrado.

In Astrologia Marte governa l'istinto all'azione e all'autoaffermazione, lo spirito d'iniziativa, il coraggio e l'audacia, la passionalità e l'eros, e di conseguenza un suo influsso insolitamente forte può stimolare queste componenti nei soggetti interessati, che sono quelli che hanno, nel proprio tema natale, pianeti o assi situati nei pressi dei punti di stazionamento citati sopra, o in aspetto significativo (opposizione, quadratura, trigono, sestile) ad essi. Per quanto riguarda gli elementi della natura, Marte governa il Fuoco, mentre nel corpo fisico governa principalmente il sangue e i muscoli. Quando si esprime nel suo lato negativo, il pianeta può invece stimolare egoismo, aggressività, violenza, sfacciataggine e volgarità nei soggetti predisposti, e può innescare situazioni di conflitto o incidenti di varia natura se forma configurazioni critiche con altri pianeti.

A livello individuale, i soggetti interessati potranno quindi sperimentare una o più di una tra le varie situazioni elencate, attraverso le modalità più svariate a seconda dei pianeti e delle configurazioni che verranno attivate nel quadro natale personale, e naturalmente anche sulla base delle proprie predisposizioni. Per i soggetti che hanno buona padronanza di sè e che riceveranno aspetti favorevoli potrebbe essere l'occasione buona per intraprendere qualche iniziativa coraggiosa, oppure per sbloccare qualche situazione stagnante; per quelli invece scarsamente dotati di autocontrollo e che riceveranno aspetti difficili si tratterà invece di un periodo ad alto rischio, in quanto potranno sentire l'impulso ad agire in modo sconsiderato, pericoloso o aggressivo oltre misura. Rischi inoltre anche per chi, pur essendo di indole tranquilla e pacifica, ha delle problematiche karmiche di natura marziana e potrebbe quindi ritrovarsi a subire l'aggressività altrui o ritrovarsi coinvolto, proprio malgrado, in conflitti o incidenti.

Sul piano mondiale, considerando le diverse situazioni di tensione attualmente presenti in varie zone del globo, e in particolare in Medio Oriente, questo anello di sosta potrà inoltre costituire un fattore di rischio per quanto riguarda il pericolo di conflitti armati. Esaminando il ruolo di Marte in occasione di alcuni conflitti passati, abbiamo infatti riscontrato una presenza inusuale dei suoi stazionamenti. Alcuni esempi: 1° settembre 1939, le truppe tedesche invadono la Polonia segnando l'inizio della II Guerra Mondiale, con Marte ancora in fase di stazionamento a 24° Capricorno pochi giorni dopo aver ripreso moto diretto. 17 gennaio 1991, inizia l'attacco americano contro l'Irak nella prima Guerra del Golfo con Marte a 29° Toro, anche in questo caso stazionario pochi giorni dopo aver chiuso l'anello di sosta (inversione a 27° Toro). Ancora più eclatante l'intervento della Nato contro la Serbia nella Guerra del Kosovo del 1999, con le operazioni che iniziano e finiscono praticamente sui due punti di stazionamento di Marte. Naturalmente questo non significa certo che ad ogni anello di sosta di Marte debba per forza scoppiare una guerra, e difatti questo non è sempre accaduto, tuttavia ci pare evidente come questi eventi astrologici possano stimolare l'azione decisa e determinata, anche aggressiva e violenta in certi casi, a maggior ragione se sono già presenti tensioni che aspettano solo l'accensione della miccia per esplodere. Quello che ci auguriamo è invece che Marte stimoli la determinazione ad agire nel senso della risoluzione dei conflitti e delle tensioni, anche se, ad essere onesti, questo richiederebbe, da parte di chi detiene il potere, una saggezza, una nobiltà e una lungimiranza che oggi non si riesce proprio a vedere.

mercoledì 14 dicembre 2011

ASTROLOGIA - MERCURIO, GIOVE E URANO IN STAZIONAMENTO


In occasione di ogni inversione di moto da diretto a retrogrado o viceversa, i pianeti restano stazionari per qualche tempo, nel senso che, visti dalla Terra, sembrano fermarsi a lungo nella stessa posizione, anche se in realtà si tratta solo di uno stazionamento apparente dovuto alla prospettiva, mentre il pianeta continua a girare intorno al Sole nella stessa direzione. Questo fenomeno tuttavia è assai significativo in Astrologia, perchè il pianeta, secondo l'ottica geocentrica e quindi sulla base della sua posizione sull'eclittica, effettivamente resta fermo a lungo sullo stesso punto zodiacale, concentrando così i suoi influssi su quel punto e sugli altri punti ad esso in aspetto. Il mese in corso presenta ben tre stazionamenti planetari, da parte di Mercurio, Giove e Urano. Tutti e tre i pianeti in queste settimane riprendono moto diretto dopo aver effettuato un periodo di retrogradazione (anello di sosta) di lunghezza diversa. Mentre gli anelli di sosta di Mercurio sono piuttosto brevi e relativamente più frequenti, quelli dei pianeti lenti o semi-lenti come Giove e Urano sono molto più lunghi e avvengono soltanto una volta l'anno.

Mercurio aveva invertito il suo moto da diretto a retrogrado il 24 novembre scorso, effettuando un breve stazionamento di una settimana circa intorno a 19° Sagittario. Riacquista moto diretto proprio oggi mentre si trova a quasi 4° Sagittario, che diventa così il secondo punto di stazionamento del suo anello di sosta. Questo stazionamento ha una durata simile a quello precedente, circa una settimana a cavallo della giornata odierna. Gli influssi del pianeta vengono quindi concentrati in questi giorni su quel punto, ma anche sugli stessi gradi dei Gemelli per opposizione, di Vergine e Pesci per quadratura, di Ariete e Leone per trigono e di Acquario e Bilancia per sestile. Mercurio governa i settori della comunicazione, dei trasporti, del commercio e degli interscambi, mentre nel corpo fisico ha a che fare con il sistema nervoso, gli arti e la respirazione. Gli influssi di Mercurio stazionario tendono quindi a concentrarsi in questi giorni sui soggetti che hanno pianeti o assi nei suddetti punti, con manifestazioni variabili a seconda di cosa e come viene interessato nel radix individuale. Generalmente la ripresa decisa del moto diretto da parte di Mercurio tende a rimuovere gradualmente eventuali blocchi o ostacoli che facilmente si verificano ai normali flussi delle energie ad esso associate quando il pianeta è retrogrado o stazionario.

Giove riacquisterà moto diretto nella serata del 25 dicembre, sul grado 0 del segno del Toro dove comunque si trova già. Il suo stazionamento su questo punto è assai più lungo rispetto a quello di Mercurio, tanto che va dalla seconda settimana di dicembre fino a circa metà gennaio. Gli influssi del pianeta vanno in questo caso ad interessare tutti coloro che hanno, nel proprio tema natale, pianeti o assi nei primissimi gradi della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), oppure negli ultimissimi gradi della Croce Cardinale (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno), e in misura minore e con modalità più morbide anche chi ha pianeti o assi nei primissimi gradi di Vergine, Capricorno, Cancro e Pesci oppure negli ultimissimi di Leone, Sagittario, Acquario e Gemelli. Giove è un pianeta dagli influssi espansivi che tendono ad allargare orizzonti e vedute, come pure a favorire opportunità e ad aprire porte chiuse, quindi tendenzialmente favorevole ad intraprendere iniziative e a lanciarsi in situazioni avventurose, ma con il rischio di eccedere e perdere il senso della misura soprattutto quando forma aspetti a rischio (opposizione, quadratura).

Urano ha invertito moto da retrogrado a diretto da pochi giorni, esattamente dal 10 dicembre scorso. Qui abbiamo uno stazionamento a 0° Ariete ancora più lungo dei due precedentemente menzionati, tant'è vero che il pianeta si trova sul grado 0 dell'Ariete da circa metà novembre e ci resterà fino all'8 gennaio 2012. Gli influssi uraniani in quresto caso interessano chi ha pianeti o assi nei primissimi gradi della Croce Cardinale o negli ultimissimi della Croce Mobile (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci), e in misura minore e con modalità più morbide anche chi ha pianeti o assi nei primissimi gradi di Leone, Sagittario, Acquario e Gemelli oppure negli ultimissimi di Toro, Capricorno, Cancro e Scorpione. Urano è il pianeta dei cambiamenti improvvisi e talvolta anche drastici e rivoluzionari, è il pianeta dell'innovazione che guarda decisamente verso il futuro e non ama le mezze misure. Va da sè quindi che i suoi influssi possono essere meglio accolti e gestiti da chi, per sua natura e predisposizione, è aperto al cambiamento e alla novità e sa adeguarsi ai ribaltamenti di situazioni, oppure sta attendendo da tempo lo sblocco di qualche situazione stagnante. Discorso opposto invece per gli abitudinari e i refrattari ai cambiamenti, che potrebbero vivere i possibili ribaltoni uraniani in modo traumatico o ritrovarsi spaesati di fronte ad una situazione inaspettata innescata dal transito. Sul piano globale, la ripresa del moto diretto di Urano in un segno dirompente come l'Ariete potrebbe dare nuova carica alle tante istanze di cambiamento che stanno emergendo in varie parti del mondo.

venerdì 29 aprile 2011

ASTROLOGIA - MERCURIO E IL BLACK OUT INFORMATICO

Si è verificato stanotte quello che viene definito il peggior black out informatico mai accaduto in Italia. A causarlo è stato un incendio sviluppatosi nelle sale macchine del notissimo provider e fornitore di hosting Aruba, il più importante in Italia. Come conseguenza, migliaia di siti internet e caselle di posta sono offline da stanotte, con immaginabili ripercussioni per chi usa internet per lavoro. Il servizio dovrebbe essere ripristinato entro domani, ma in ogni caso ormai una bella frittata è stata fatta.

Astrologicamente parlando, incidenti di questo genere accadono generalmente quando Mercurio, pianeta governatore delle comunicazioni e dei trasporti, si trova in fase di stazionamento e/o forma configurazioni critiche con altri pianeti, in particolare se si tratta di pianeti lenti. In passato abbiamo mostrato più volte degli esempi in questo senso, e lo facciamo anche oggi dato che anche questo incidente non sfugge alla regola suddetta.

Mercurio infatti in questi giorni è in fase di stazionamento e si muove con estrema lentezza lungo lo Zodiaco, avendo appena invertito il suo moto da retrogrado a diretto. Attualmente si trova a 14° Ariete, che è un segno di Fuoco e non a caso stiamo parlando di un incendio, mentre il lento Saturno si trova in aspetto critico di opposizione dalla parte opposta a 12° Bilancia. Come sappiamo, Saturno in aspetto difficile ha un'azione tipicamente bloccante, inibente, ostacolatrice. Ecco allora che con Mercurio stazionario in segno di Fuoco e Saturno in opposizione si combinano tutti gli elementi per favorire incidenti tali da bloccare o quantomeno rallentare fortemente i movimenti nel settore delle comunicazioni e/o dei trasporti, su larga scala.

venerdì 28 gennaio 2011

ASTROLOGIA - SATURNO IN FASE DI STAZIONAMENTO

Saturno, il pianeta astrologicamente più 'scomodo' e controverso del sistema solare, sta effettuando un importante anello di sosta nel suo segno di esaltazione, quello della Bilancia. E' già da parecchi giorni che l'astro è inchiodato sul grado 17 del segno, dove resterà fermo ancora fino a tutta la prima decade di febbraio. Saturno ha effettuato appena due giorni fa l'inversione di moto da diretto a retrogrado, ma come sempre, nel periodo immediatamente prima e dopo l'inversione, il pianeta resta praticamente fermo sullo stesso grado zodiacale per molti giorni, e questo si chiama appunto stazionamento. In realtà il moto diretto, retrogrado o stazionario di un pianeta è soltanto un effetto ottico, non si tratta tecnicamente di un fatto reale in quanto il pianeta continua a ruotare sempre nella stessa direzione intorno al Sole. Tuttavia quella che ci interessa in Astrologia è la prospettiva geocentrica e quindi la posizione dei pianeti sull'Eclittica, dato che l'uomo vive sulla Terra e non sul Sole, ed è da questa prospettiva che studiamo gli influssi astrali che dall'interno del sistema solare convergono sulla Terra. Da questo punto di vista i pianeti avanzano, retrocedono e stazionano, rendendo così i loro influssi sulla Terra e sull'uomo più o meno incisivi.

Quando un pianeta è stazionario, il suo influsso tende ad essere notevolmente più incisivo proprio a causa della sua lunga insistenza sullo stesso settore dello zodiaco, e su quelli in aspetto significativo. Quindi in questo caso l'azione di Saturno si fa sentire in maniera particolarmente forte e significativa sui settori zodiacali situati intorno al grado 17 ovviamente della Bilancia, ma anche dell'Ariete per opposizione, dell'asse Cancro-Capricorno per quadratura e dei rimanenti segni di Fuoco e Aria (Sagittario, Leone, Gemelli, Acquario) per sestile o trigono. Ad essere interessati sono tutti coloro che hanno, nel proprio quadro astrale di nascita, pianeti o assi situati nei suddetti settori. L'influsso saturniano si può manifestare attraverso varie modalità a seconda di cosa viene attivato caso per caso (pianeti, case, configurazioni), ma sempre mettendo in gioco una o più di una delle tematiche che la tradizione astrologica assegna al pianeta.

Generalmente i transiti di Saturno tendono a mettere il soggetto interessato di fronte alla cruda realtà delle cose dal punto di vista pratico e concreto, e spesso lo fanno con una severità che nel tempo ha fatto acquisire al pianeta la fama di 'grande malefico', una fama che in verità può essere giustificata o meno a seconda del punto di vista dal quale si osservano e valutano i fatti. I transiti saturniani possono mettere duramente alla prova certe situazioni che sta vivendo la persona, e si può star certi che, se in quelle situazioni ci sono cose che non vanno, Saturno le mette impietosamente in evidenza costringendo il soggetto ad affrontarle. Tutto ciò che è instabile, ambiguo o poco realistico difficilmente reggerà alla prova del transito. Saturno è anche un importante significatore karmico, e di conseguenza un suo transito significativo può anche richiamare nella vita del soggetto situazioni legate al proprio karma, oppure persone con le quali esiste un legame di questa natura. Va detto tuttavia che i transiti saturniani sono anche quelli che possono premiare gli sforzi e le fatiche di tanti anni, e quindi non è da dare per scontato che, quando passa dalle proprie parti il grande spauracchio dell'Astrologia, ci debba per forza essere una grande prova della vita, un problema di salute agli organi governati da Saturno o una situazione karmica in arrivo, in certi casi questo può invece coincidere con il raggiungimento di un importante obiettivo a lungo termine per il quale si aveva lavorato tanto e bene.

Ci sono comunque alcuni parametri che permettono quantomeno di ipotizzare cosa può portare con sè un transito saturniano. Intanto bisogna vedere come il soggetto interessato è sintonizzato con i valori astrologici di Saturno, i quali sono legati a serietà, senso di responsabilità, concretezza, perseveranza, senso della giustizia e altro, mentre nel corpo fisico governa principalmente ossa, denti e pelle. Se nel tema natale Saturno è ben disposto per segno, casa e aspetti, è più probabile che la persona tenda a vivere più serenamente i transiti del pianeta, e che questi si manifestino con modalità meno severe, o a volte persino gradite, proprio perchè è già presente una disposizione a vivere certe situazioni e tematiche con serenità. In caso contrario, il transito potrebbe risultare alquanto spiacevole e talvolta persino traumatico, in quanto inserirà a forza nella vita del soggetto delle situazioni al quale non è affatto abituato o addirittura che tende a rifuggire. Poi sarà determinante anche il tipo di aspetto che Saturno transitante forma con i pianeti natali: opposizioni e quadrature portano quasi sempre prove, mentre trigoni e sestili sono molto più facilmente legati alla concretizzazione di situazioni incompiute e comunque agiscono in maniera ben più morbida; la congiunzione è infine un aspetto di grande potenza ma estremamente variabile nei suoi effetti, che dipendono moltissimo dalla predisposizione del soggetto. Il discorso del possibile richiamo karmico è comunque valido per tutti gli aspetti indicati. Il settore della vita e le situazioni messe in gioco saranno invece indicate dai pianeti, le case e le configurazioni radix attivate dal transito.

sabato 9 ottobre 2010

ASTROLOGIA - ANELLO DI SOSTA DI VENERE

Da alcuni giorni Venere si trova in fase di stazionamento a 13° Scorpione, e da oggi ha assunto moto retrogrado. Si tratta del primo dei due stazionamenti del suo anello di sosta appena iniziato, che si concluderà il 21 dicembre con il secondo passaggio nel punto dove si trova attualmente, dopo un secondo stazionamento a 27° Bilancia in novembre e la successiva ripresa del moto diretto. Gli anelli di sosta di Venere sono assai meno lunghi rispetto a quelli dei pianeti lenti e semi-lenti, i quali restano retrogradi per circa 4-5 mesi ogni anno. Venere invece si muoverà retrogrado per 40 giorni circa, e tornerà diretto già dal 19 novembre.

Trattandosi di un pianeta veloce, i suoi influssi astrologici riguardano di regola le piccole variazioni che avvengono da un giorno all'altro nella nostra vita, mentre i grandi eventi che possono cambiare il corso della vita di un individuo sono invece contrassegnati dai transiti dei pianeti lenti o semi-lenti. Tuttavia, quando Venere è in fase di stazionamento insiste molto più a lungo del solito su un ristretto settore zodiacale, risultando nettamente più incisivo. E' questo il caso appunto del settore dove il pianeta sta stazionando attualmente, intorno a 12-13° Scorpione, dove insiste da una settimana e insisterà per almeno un'altra settimana ancora. Ne consegue che chi ha, nel proprio tema natale, pianeti o assi situati nei pressi di quel settore o in aspetto maggiore ad esso, risente e risentirà dell'influsso venusiano in modo significativo.

In Astrologia Venere governa la vita sentimentale e affettiva, i piaceri dei sensi, il benessere materiale, il denaro, le arti, l'estetica. Il suo simbolismo riguarda anche il femminile in generale ed è quindi significatore delle figure femminili, in particolare quelle giovani, l'amica, l'amante, la sorella, mentre la moglie o la compagna di vita è associata invece alla Luna. I suoi transiti, oppure i transiti di altri pianeti sulla sua posizione di nascita possono quindi attivare di volta in volta uno o più di uno di questi significati nella vita di una persona, con le più svariate modalità a seconda degli aspetti che si formano, dei fattori e delle configurazioni astrali individuali che vengono toccate e così via. Va da sè che, se gli aspetti in gioco sono quelli cosiddetti armonici, maggiori sono le probabilità che le energie venusiane si manifestino con modalità più facilmente gestibili e quindi tendenzialmente favorevoli, mentre nel caso di aspetti cosiddetti disarmonici è più probabile che ci si ritrovi ad affrontare difficoltà, problemi o quantomeno sfide non facili.

Nel caso specifico, per chi ha pianeti o assi intorno a 12-13° Scorpione saranno determinanti le configurazioni radix attivate per far pendere il piatto della bilancia da una parte o l'altra, mentre per gli stessi settori di Toro, Acquario e Leone e più probabile che Venere metta in gioco qualche sfida, qualche nodo da sciogliere o magari qualche tentazione non proprio salutare. Più favoriti invece quelli che hanno pianeti o assi intorno a 12-13° dei segni posti in trigono o sestile, vale a dire Capricorno, Cancro, Pesci e Vergine. Questo per quanto riguarda il primo stazionamento dell'anello di sosta, del secondo a 27° Bilancia parleremo a suo tempo, tra una quarantina di giorni.

domenica 16 maggio 2010

MERCURIO STAZIONARIO, ANCORA PROBLEMI AI VOLI

Dopo il blocco dei voli aerei verificatosi nel mese scorso a causa della nube vulcanica islandese, avvenuto in coincidenza con il primo stazionamento di Mercurio, anche a Maggio sta accadendo la stessa cosa, sia pure in misura meno vistosa, e ancora con Mercurio in fase di stazionamento. E' davvero notevole la precisa sincronicità tra gli stazionamenti del pianeta tradizionalmente governatore dei mezzi di trasporto e delle comunicazioni e le grosse difficoltà che si sono verificate in molti paesi europei nei voli aerei (incluso purtroppo anche un grave incidente in Libia), a confermare che i movimenti di Mercurio effettivamente possono incidere in maniera consistente nei fatti relativi ai settori che la tradizione assegna al governo del pianeta. Tutto ciò certo non stupisce chi conosce e studia la simbologia astrologica da anni, ma costituisce comunque una verifica diretta molto interessante. I due stazionamenti di Mercurio relativi al suo ultimo anello di sosta si sono verificati all'incirca tra il 14 e il 22 Aprile, intorno a 12° Toro, e tra l'8 e il 16 Maggio intorno a 2° Toro. Attualmente il pianeta ha ripreso moto diretto ma procede ancora molto lentamente, ricomincerà ad acquistare velocità soltanto dalla prossima settimana.

mercoledì 21 aprile 2010

ASTROLOGIA - CAOS TRASPORTI E MERCURIO STAZIONARIO

In Astrologia Mercurio come si sa governa i mezzi di trasporto in generale, ed è il significatore del movimento e degli spostamenti. Quando il pianeta è stazionario o retrogrado può accadere che si verifichino problemi, rallentamenti e intoppi di una certa entità in questi settori, e ciò che sta accadendo in questi giorni con i voli aerei lo dimostra in modo evidente. Il clamoroso e inaspettato blocco su larga scala dei voli in gran parte d'Europa, dovuto alle polveri immesse nell'aria dall'eruzione di un vulcano islandese, ha infatti coinciso perfettamente con lo stazionamento di Mercurio, che dal giorno 15 è fermo sul grado 12 del segno del Toro e soltanto da domani 22 aprile riprenderà a spostarsi, ma con moto retrogrado. Una coincidenza davvero molto precisa e interessante dal punto di vista astrologico. Con la lenta ripresa del movimento di Mercurio ora stanno faticosamente riprendendo anche i voli aerei, ma con il pianeta in moto retrogrado non si può escludere che qualche problema nei trasporti ci possa essere ancora. L'anello di sosta di Mercurio comprenderà un secondo stazionamento dal 9 al 14 maggio a 2° Toro, poi il pianeta riprenderà moto diretto e riacquisterà gradualmente velocità. Naturalmente non è detto che accada qualcosa di clamoroso in coincidenza con il secondo stazionamento, in Astrologia si parla sempre di possibilità e mai di certezze, tuttavia è certo che in questi casi le possibilità che si verifichino problemi nei trasporti aumentano notevolmente.

martedì 9 marzo 2010

SECONDO STAZIONAMENTO DI MARTE IN LEONE

E' ormai in atto una delle fasi più significative del lungo transito di Marte in Leone, vale a dire il secondo stazionamento che avviene proprio sul grado iniziale del segno. Ogni anello di sosta planetario comprende infatti due stazionamenti: il primo quando il pianeta inverte il suo moto da diretto a retrogrado, e il secondo quando invece inverte da retrogrado a diretto, ed è questo il caso. Il pianeta si dice stazionario quando, secondo la prospettiva terrestre e quindi geocentrica, rimane per un periodo insolitamente lungo sullo stesso grado zodiacale, in questo caso il grado 0 del Leone. L'inversione di moto infatti è un processo graduale, che comporta prima un progressivo rallentamento della velocità con cui l'astro attraversa l'eclittica, poi una sosta più o meno lunga su un grado specifico dello zodiaco, e infine una lenta e graduale ripresa di velocità con moto invertito, in questo caso da retrogrado a diretto. Marte è retrogrado dal 21 dicembre scorso, ma a partire dall'11 marzo tornerà diretto. Prima e dopo l'inversione di moto, il pianeta rosso effettua una sosta a 0° Leone di 21 giorni.

Dal punto di vista astrologico, le conseguenze di uno stazionamento sono molto significative, in quanto l'influsso del pianeta insiste molto più a lungo del solito sullo stesso settore zodiacale, risultando quindi assai più incisivo. Nel caso in questione, l'influsso di Marte si farà sentire sui primi gradi del Leone ma anche sugli ultimi del segno precedente del Cancro, interessando inoltre anche i settori omologhi dei segni posti in opposizione, quadratura, trigono e sestile, con modalità ovviamente diverse. L'energia di Marte è di natura Fuoco e tende quindi a stimolare l'iniziativa, l'intraprendenza, l'azione, ma anche la passionalità, l'eros e il desiderio. Quando si manifesta attraverso i suoi lati negativi può però diventare aggressività, prepotenza, arroganza e violenza. Sul piano individuale l'influsso marziano può quindi manifestarsi attraverso varie modalità a seconda dell'aspetto astrologico in azione (ben diverso se attraverso un trigono piuttosto che una quadratura, per fare un esempio) e a seconda dei fattori della carta natale personale (pianeti, case, configurazioni) che vengono attivati, ma un ruolo decisivo lo gioca sempre anche il modo in cui il soggetto gestisce oppure subisce l'influsso stesso, e qui evidentemente entra in gioco il livello di consapevolezza individuale.

Nel caso in questione possiamo dire che gli influssi più potenti interesseranno come detto i primi gradi del Leone e gli ultimi del Cancro, mentre quelli più a rischio e di difficile gestione toccheranno invece a fine Capricorno-inizio Acquario (opposizione), fine Bilancia-inizio Scorpione (quadratura) e fine Ariete-inizio Toro (quadratura). Meno potenti ma sicuramente più facilmente gestibili in modo costruttivo saranno invece gli influssi che agiranno per trigono su fine Scorpione-inizio Sagittario e fine Pesci-inizio Ariete. L'effetto dello stazionamento resterà attivo per tutto il mese di marzo, poi da aprile Marte comincerà a riacquistare gradualmente velocità riprendendo il suo moto normale. L'attraversamento del segno del Leone si concluderà il prossimo 7 giugno, dopo ben 8 mesi circa, con l'ingresso nel successivo segno della Vergine.

lunedì 21 gennaio 2008

ASTROLOGIA - MARTE DI NUOVO IN STAZIONAMENTO


Ci apprestiamo nuovamente ad affrontare una fase topica dell'anello di sosta di Marte tuttora in corso, e precisamente il suo secondo stazionamento che avviene a cavallo del momento in cui il pianeta inverte la direzione di moto, in questo caso da retrogrado a diretto. Questo avverrà proprio nell'ultimo giorno di gennaio, ma da oggi e per ben tre settimane circa Marte resterà fermo sul grado 24 del segno dei Gemelli, prima di riprendere lentamente ad avanzare dopo l'inversione di moto. Naturalmente questo significa che per tre settimane circa, e anche oltre, gli influssi di natura marziana si concentreranno in maniera insistente e quindi estremamente incisiva sui settori interessati, che sono principalmente quelli intorno a 24° della Croce Mobile (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci), ma con influssi più blandi e meglio gestibili anche sui gradi omologhi dei segni posti in trigono o sestile (Leone, Ariete, Bilancia, Acquario).

Le tematiche messe in gioco da un potente transito di Marte sono principalmente relative alla gestione dell'istinto all'autoaffermazione, delle passioni e del desiderio, sia in senso attivo (espressione di sè nel mondo e verso gli altri) che passivo (espressione delle pulsioni altrui nei nostri confronti). Di conseguenza, chi ha una buona padronanza di sè e un buon equilibrio interiore potrà usufruire di un periodo di surplus energetico da utilizzare in senso costruttivo per realizzare qualche progetto o rendere più efficace e incisivo il proprio ruolo nel mondo, grazie ad un incrementato spirito di iniziativa e ad una maggiore intraprendenza. Ci potrà essere uno stimolo della volontà, del coraggio e della voglia di affermare la propria personalità, si avranno a disposizione maggiori risorse soprattutto sul piano fisico, e anche la pulsione erotica potrà essere incrementata. Nel caso dei soggetti dotati di scarsa padronanza di sè o poco equilibrati interiormente, il transito è invece sicuramente ad alto rischio, in quanto potrà stimolare ogni sorta di eccesso e soprattutto l'aggressività, mentre anche la pulsione erotica potrebbe salire a livelli non facilmente gestibili. Rischi sicuramente anche per chi ha delle problematiche karmiche a connotazione 'marziana', in quanto queste potrebbero essere attivate e innescate dal transito, richiamando ripercussioni a distanza sotto forma di aggressività subita, incidenti o altre circostanze affini ai significati di Marte. Come sempre, la natura degli eventi eventualmente innescati dipenderà dai fattori radix attivati caso per caso, e in buona parte anche dalla natura dell'aspetto attivante (congiunzione, opposizione, quadratura ecc.).

C'è inoltre un altro fattore importante da considerare, e cioè l'interazione con Plutone che in questo periodo si trova a transitare in opposizione, sia pure larga, al punto di stazionamento di Marte. Per la precisione Plutone si troverà nelle prossime settimane tra 29° Sagittario e 0° Capricorno, e quindi a circa 5-6° dall'aspetto esatto di opposizione con Marte. Si tratta dunque di un aspetto largo e per questo non dei più attivi, ma che tuttavia, secondo noi, non mancherà certo di farsi sentire nei settori che vengono presi in mezzo dalle posizioni dei due pianeti, quindi all'incirca gli ultimi 5-6 gradi ancora della Croce Mobile. Questa configurazione, come abbiamo anche mostrato con diversi esempi nelle settimane scorse, è piuttosto critica per i suoi significati di potenziale conflittualità, e quindi chi sarà interessato farebbe bene a porre la massima attenzione nel direzionare consapevolmente in senso costruttivo le energie e le pulsioni istintive, che in mancanza di una buona gestione consapevole potrebbero facilmente manifestarsi in maniera incontrollata richiamando situazioni potenzialmente pericolose.

Sempre a proposito dell'opposizione Marte-Plutone, bisogna dire inoltre che questa resterà attiva ancora a lungo a causa della lentezza del moto di Plutone e dell'avanzamento di Marte che inizierà dopo l'inversione di moto di fine gennaio. In pratica, la configurazione sarà attiva fino almeno alla metà di marzo, con il suo fulcro che tenderà lentamente ad avanzare dagli ultimi gradi dell'asse Gemelli-Sagittario verso i primi gradi dell'asse Cancro-Capricorno. Un fatto evidentemente un po' preoccupante dati i significati potenzialmente conflittuali di cui si è detto, e che contrassegneranno inevitabilmente questi primi mesi del 2008, se non proprio l'intero anno a causa del fatto che l'opposizione era presente nel giorno del solstizio di dicembre. Quasi a rimarcare l'importanza di Marte in questa fase, c'è inoltre da segnalare il fatto che il pianeta in questi giorni è assai ben visibile, svettante nel cielo già dopo il tramonto del Sole e per tutto il resto della notte. L'immagine allegata mostra come apparirà il cielo in direzione sud la prossima notte intorno alle ore 22.

mercoledì 14 novembre 2007

ASTROLOGIA - EFFETTI DELLO STAZIONAMENTO DI MARTE: IL CASO DI AMANDA KNOX

In questi giorni in cui Marte sta stazionando nel segno del Cancro, raggiungendo così la prima delle due fasi topiche del suo anello di sosta, le cronache hanno purtroppo registrato una serie di gravi fatti di sangue uno dopo l'altro nel giro di pochi giorni, evidenziando come queste fasi di stazionamento siano potenzialmente assai a rischio quando vanno a toccare punti radix delicati. Prima la brutale uccisione di una donna da parte di un immigrato rumeno a Roma, poi l'omicidio della studentessa inglese a Perugia, e infine l'uccisione di un tifoso romano ad opera di un agente di polizia. Per verificare l'influsso di Marte in una delle vicende accennate, prendiamo oggi in esame il quadro natale di una dei protagonisti dei fatti, vale a dire la studentessa americana Amanda Knox che è attualmente in carcere accusata di aver preso parte all'omicidio di Meredith Kercher, la studentessa inglese con la quale condivideva l'abitazione a Perugia. Della Knox abbiamo la data di nascita (9 luglio 1987 a Washington, USA) ma non l'ora, tuttavia anche in assenza di questo dato importante è possibile riscontrare il decisivo ruolo che Marte ha avuto nell'evento in questione. Questo prescinde dal fatto che la Knox sia colpevole o innocente, in ogni caso si tratta di un evento in seguito al quale la studentessa americana si è venuta a trovare in un mare di guai, e si tratta di un fatto di sangue ascrivibile al caratteristico simbolismo violento di Marte. Comunque vada a finire sul piano giudiziario, questo fatto segnerà la sua vita in modo profondo.

Nel quadro di nascita di Amanda Knox si nota uno stellium di tre pianeti nel segno del Cancro, che comprende Sole, Mercurio e Venere, situati nell'arco zodiacale compreso tra circa 5° e circa 17° Cancro, con punto medio e centro di forza comune situato quindi a circa 11° dello stesso segno. Nel giorno del delitto, Marte transitava proprio a 11° Cancro, in congiunzione esatta al centro dello stellium attivando l'intera configurazione. La tripla congiunzione radix attivata dal transito si può senz'altro considerare critica, in quanto forma un aspetto di opposizione con Nettuno a 6° Capricorno. Tutto l'insieme può dirci diverse cose in fatto di predisposizioni, vediamone allora alcune. La combinazione Venere-Mercurio l'abbiamo ad esempio riscontrata con frequenza in soggetti inclini a vivere relazioni affettive multiple, oppure caratterizzate da ambivalenza o ambiguità, e il fatto che questa congiunzione si opponga a Nettuno sembra parlarci di uno stato di notevole confusione in fatto di affetti e relazioni, considerando anche la giovane età del soggetto; il Sole e Mercurio in Cancro opposti a Nettuno parlano invece di una personalità sensibile e percettiva, ricca di immaginazione e fantasia, ma in modo anche questa volta confuso, e facilmente attratta dalle facili illusioni indotte da uso ed abuso di droghe e/o alcool, che compromettono in modo serio la lucidità mentale; il fatto che l'intera combinazione critica Sole-Mercurio-Venere-Nettuno sia in quadratura all'asse dei Nodi Lunari ci informa che tutto l'insieme rappresenta un fattore karmico cruciale che la persona si trova a dover affrontare in questa incarnazione.

Altre importanti informazioni ci arrivano dalla posizione radix di Marte, assai critica in quanto in dissonanza sia con Plutone che con Giove. Abbiamo quindi una persona soggetta a prorompenti pulsioni passionali istintive (Marte in Leone), ma dalle quali tende ad essere facilmente sopraffatta (Marte quadrato Plutone) e che non possiede una chiara percezione del limite nè un efficace senso della misura (Marte quadrato Giove). Anche qui troviamo un coinvolgimento dei Nodi Lunari (attraverso trigoni e sestili) ad indicare la presenza di una problematica karmica riconducibile alla gestione degli istinti e delle passioni. E' evidente che tali pulsioni possono andare del tutto fuori controllo in occasione di un potente stimolo di natura marziana e in assenza di un'adeguata lucidità mentale a causa dell'uso di droghe o alcool, che la stessa Knox ha ammesso. Questo stimolo è arrivato quel giorno, in combinazione con almeno un transito a rischio di un pianeta lento (Urano quadrato a Saturno radix, in questo caso) che è immancabilmente presente in occasione di eventi particolarmente forti. E' anche possibile che fosse presente un ulteriore transito critico (Plutone congiunto a Luna radix), ma questo non può essere stabilito con certezza in mancanza dell'ora di nascita e quindi della posizione esatta della Luna natale. Che la Knox sia responsabile o meno in modo diretto della morte di Meredith Kercher non possiamo ovviamente ipotizzarlo, ma ci sembra comunque chiaro che in quel giorno le combinazioni astrali, unite alle scelte individuali, abbiano fatto ritrovare Amanda Knox in una situazione più grande di lei, che non era in grado di gestire, e che tutto questo abbia bruscamente messo la ragazza di fronte ad una sua problematica karmica che era destinata ad affrontare in questa vita. In ogni caso questa breve analisi ci pare che mostri in modo inequivocabile il ruolo decisivo del potente stazionamento di Marte, che ha trovato risonanza anche nella posizione natale critica dello stesso pianeta come del resto era logico aspettarsi.

Quello che vogliamo sperare, una volta finita la vicenda giudiziaria, è che Amanda Knox non venga subito assediata da frotte di squali ed avvoltoi pronti a lucrare sulle di lei debolezze, e che la stessa non si faccia abbindolare da 'proposte indecenti' che avrebbero l'unico effetto di approfondire la problematica karmica che l'ha messa nelle condizioni in cui si trova attualmente. Ciò che vogliamo augurare alla studentessa americana è invece di trovare la forza per affrontare seriamente tali problematiche in modo da superarle e rifondare la propria vita su basi più solide.