Visualizzazione post con etichetta agosto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agosto. Mostra tutti i post

giovedì 4 agosto 2011

ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI AGOSTO

Ecco le posizioni planetarie per questo mese di agosto: SOLE in Leone, dal 23 in Vergine; LUNA piena il 13 in Acquario, LUNA nuova il 29 in Vergine; MERCURIO in Vergine, dal 3 retrogrado, dall'8 in Leone, dal 27 diretto; VENERE in Leone, dal 22 in Vergine; MARTE in Gemelli, dal 3 in Cancro; GIOVE in Toro, dal 30 retrogrado; SATURNO in Bilancia; URANO retrogrado in Ariete; NETTUNO retrogrado in Pesci, dal 5 in Acquario; PLUTONE retrogrado in Capricorno; CHIRONE retrogrado in Pesci; NODO LUNARE NORD in Sagittario; LUNA NERA in Ariete.

Il mese appena iniziato sarà contrassegnato da diversi eventi interessanti e importanti. Il primo è una configurazione notevolmente a rischio che coinvolgerà praticamente tutti e quattro i pianeti tradizionalmente considerati più critici, vale a dire Marte, Saturno, Urano e Plutone. Attualmente Urano e Plutone sono già in quadratura tra loro, rispettivamente a 4° Ariete e 5° Capricorno, e resteranno in aspetto stretto per l'intero mese procedendo retrogradi. La configurazione, già da sola, è di quelle che possono favorire tensioni a livello globale sia sul piano sociale che tra gli elementi della natura, con la possibilità che si verifichino scossoni alquanto bruschi e imprevedibili. A partire da oggi anche il bellicoso Marte entrerà in gioco e in aspetto ulteriormente critico nei primi gradi del Cancro, formando un quadrato a T, mentre Saturno in Bilancia è già in aspetto difficile con tutti i suddetti astri, sia pure con un'angolazione molto imprecisa, ed ecco così servita nientemeno che una Grande Croce Cardinale. Inoltre va messa in conto anche l'eclisse solare del 1° luglio caduta a 9° Cancro, in una posizione che non fa altro che attizzare il fuoco della configurazione critica. Inutile dire che da una simile formazione planetaria, enfatizzata anche da un'eclisse, ci si può aspettare davvero di tutto, e con modalità verosimilmente tutt'altro che morbide.

Marte resterà in aspetto difficile a Urano e Plutone fino al giorno 20 circa, dopodichè formerà una quadratura precisa con Saturno, che resterà attiva per tutto il resto del mese. Come dire, dalla padella alla brace. Nel mirino dei quattro ci sarà evidentemente la Croce Cardinale (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno), in modo particolare il primo decanato, che sentirà l'influsso critico di tre dei quattro pianeti nella prima metà del mese, mentre nella seconda metà sentirà solo Urano e Plutone. Il secondo decanato se la vedrà inizialmente solo con Saturno, ma nella seconda metà delo mese anche con Marte. Del tutto escluso, invece, il terzo decanato. Considerando anche l'eclisse solare di luglio e i punti medi, il settore più a rischio sembrerebbe essere quello intorno a 8-10 gradi dei quattro segni Cardinali. Chi sarà interessato potrebbe trovarsi di fronte a prove, sfide o situazioni per qualche ragione difficili, con le più svariate modalità a seconda dei fattori individuali attivati, e questo vale anche a livello mondiale nei rapporti tra governi e popoli o tra nazioni. Non sono da escludersi inoltre eventi naturali particolarmente intensi.

All'inizio del mese Plutone sarà ancora in aspetto di trigono a Giove, mantenendo attiva una configurazione che potrebbe elargire opportunità concrete a chi ha pianeti o assi intorno a 6-7 gradi dei segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno), e in misura minore anche dei segni d'Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci). Col passare dei giorni tuttavia il trigono tenderà a divenire via via più impreciso, perdendo forza. L'espansivo Giove però continuerà ad agire in modo incisivo a causa dell'avvicinarsi del suo stazionamento, che avverrà proprio verso fine mese a 10° Toro. I suoi influssi, tradizionalmente considerati favorevoli (salvo eccezioni), interesseranno quindi nei modi migliori chi ha pianeti o assi intorno a 10° dei tre segni di Terra, ma per il Capricorno la cosa è assai più ambigua in quanto c'è il rischio che Giove non faccia altro che amplificare, tramite un trigono, gli influssi critici della Grande Croce di cui si è detto sopra. Influssi minori ma sempre tendenzialmente favorevoli anche per chi ha pianeti o assi intorno a 10° dei segni d'Acqua, ma per il Cancro valgono le stesse riserve espresse per il Capricorno, mentre per lo Scorpione ci sarà da fare molta attenzione a non farsi abbagliare dai lati negativi di Giove, ovvero la tendenza a strafare e a perdere il senso della misura. Stesso discorso anche per i gradi analoghi di Leone e Acquario, coinvolti per quadratura.

Altro evento interessante è la congiunzione tra Sole e Venere, che sarà precisa tra il 14 e il 17 ma astrologicamente attiva per l'intero mese, essendo sempre sufficientemente stretta. Si tratta di una congiunzione cosiddetta superiore, cioè con Venere che transita dietro al Sole, dal punto di osservazione geocentrico. Abbiamo così un allineamento Terra-Sole-Venere, mentre nella congiunzione inferiore Venere transita davanti al Sole formando un allineamento Terra-Venere-Sole. Dato l'avanzamento veloce dei due astri lungo lo Zodiaco, il fulcro della congiunzione si sposterà gradualmente da circa 5-6 gradi Leone all'inizio del mese, a 20-22 gradi dello stesso segno quando sarà precisa intorno a Ferragosto, fino ad arrivare a 8-9 gradi Vergine a fine mese. Coinvolti quindi l'intero segno del Leone e il primo decanato della Vergine, ma con la fase più incisiva della congiunzione che agirà intorno a 20-22 gradi Leone. La Tradizione le attribuisce significati favorevoli, soprattutto per quanto riguarda le relazioni, i piaceri, gli affetti e le arti. L'influsso potrà interessare con modalità simili, ma più blande, anche gli stessi settori di Sagittario e Ariete. Più ambigua invece la situazione per i segni in aspetto difficile, vale a dire Acquario, Toro e Scorpione.

Questo mese così intenso presenta inoltre ben due stazionamenti di Mercurio: il primo a 1° Vergine nella prima settimana con inversione di moto a retrogrado, e il secondo a 18° Leone nell'ultima settimana con ritorno a moto diretto. Nel primo caso saranno quindi interessati i settori intorno a 1° della Croce Mobile (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci), mentre nel secondo quelli intorno a 18° della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario). Mercurio stazionario può favorire rallentamenti, o nei casi peggiori anche blocchi, nei settori da esso controllati, quindi i trasporti, le comunicazioni, gli interscambi. Questo succede non sempre e non necessariamente, ma le probabilità che ciò accada indubbiamente aumentano considerevolmente. Da notare inoltre che Mercurio, intorno ai giorni di Ferragosto, procedendo retrogrado andrà a congiungersi con Sole e Venere, formando una stretta configurazione a tre per una settimana circa. Fra il 13 e il 14 poi la Luna transiterà dalla parte opposta, e si formerà così un notevole allineamento Luna-Terra-Sole-Mercurio-Venere.

Da segnalare infine il rientro temporaneo di Nettuno in Acquario, dopo un primo assaggio di qualche mese nel suo segno di domicilio dei Pesci. Nettuno farà un ultimo stazionamento in Acquario nei prossimi mesi, poi riprenderà moto diretto fino a tornare definitivamente in Pesci dal 3 febbraio 2012.

lunedì 2 agosto 2010

ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI AGOSTO

Ecco le posizioni planetarie per questo mese di agosto: SOLE in Leone, dal 23 in Vergine; LUNA nuova il 10 in Leone, LUNA piena il 24 in Pesci; MERCURIO in Vergine, dal 21 retrogrado; VENERE in Vergine, dal 7 in Bilancia; MARTE in Bilancia; GIOVE retrogrado in Ariete, SATURNO in Bilancia; URANO retrogrado in Ariete, dal 14 in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Capricorno; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Capricorno; LUNA NERA in Pesci.

E' proprio nella prima metà di questo mese che la configurazione di quadrato a T che coinvolge Giove, Urano, Saturno e Plutone raggiunge il culmine della sua potenza, a causa della maggiore precisione degli aspetti tra i pianeti ma anche per via della momentanea interazione con Marte e Venere, che si stanno aggiungendo al gruppo nel vertice occupato da Saturno in Bilancia. Nel giorno 7, e solo quel giorno, persino la Luna interagirà con la formazione, trasformandola momentaneamente in una Grande Croce Cardinale transitando nei primi gradi del Cancro. Possiamo quindi assumere il giorno 7 agosto come momento in cui questa configurazione sovraccarica di tensioni esprimerà la sua massima forza. I settori coinvolti saranno quelli compresi nei primi 5 gradi ovviamente della Croce Cardinale (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno), e i soggetti interessati saranno tutti coloro che hanno, nel proprio quadro astrale di nascita, dei pianeti o gli assi del tema in quei settori.

Come abbiamo più volte sottolineato nelle settimane scorse, si tratta di una formazione ad altissimo rischio per la natura dei fattori e degli aspetti coinvolti, che possono muovere le situazioni politico-sociali e gli elementi della natura in modo violento e difficilmente controllabile, oltre che richiamare eventi particolarmente forti nella vita dei soggetti interessati. In questi giorni la natura è stata severissima col Pakistan colpito da catastrofiche inondazioni, e con la Russia alle prese con un'ondata di caldo e siccità senza precedenti per intensità e persistenza, in un paese abituato a tutto tranne che al caldo. Si calcola che gli incendi conseguenti abbiano distrutto un'area grande come l'intera Islanda, un'enormità. In Italia fortunatamente non abbiamo avuto disastri naturali, ma proprio pochi giorni fa è accaduto una specie di terremoto politico con la spaccatura interna al partito di maggioranza, un fatto che, essendo avvenuto con questa configurazione planetaria in atto, potrebbe innescare una serie di reazioni a catena tali da sconquassare l'intero quadro politico. Questo peraltro non è affatto detto che sia un male, se consideriamo che l'attuale, desolante situazione è costituita da una maggioranza che fa solo danni e da un'opposizione dall'encefalogramma piatto. Tutto è relativo, diceva qualcuno, e quando la situazione di partenza è quanto di peggio si possa immaginare in una democrazia o presunta tale, un bello sconquasso può essere soltanto salutare. Ricordiamo ancora che il possente quadrato a T colpisce in pieno sia il leader della maggioranza Berlusconi che quello dell'opposizione Bersani. Dopo ferragosto, il quadrato a T comincerà gradualmente a perdere forza dato l'avanzare di Saturno e il contemporaneo retrocedere di Giove e Urano, con quest'ultimo destinato a rientrare nei Pesci dal giorno 14 seguito da Giove a settembre. Dopo la metà di settembre la configurazione si potrà considerare definitivamente sciolta.

In questo mese inizierà a formarsi un'altra interazione molto interessante per significati e persistenza, questa volta tra Marte e Venere. I due astri, significatori specifici della polarizzazione maschile-femminile soprattutto sul piano della sessualità, si troveranno a restare in congiunzione per un tempo insolitamente lungo, a causa dell'anello di sosta che Venere effettuerà in ottobre ma che causerà già da prima una diminuzione di velocità del pianeta, normalmente molto più rapido di Marte. Per questo motivo la congiunzione, che comincerà ad essere attiva tra pochi giorni, contrariamente al solito persisterà per tutto agosto, settembre e parte di ottobre, prima in Bilancia e poi in Scorpione, e parliamo di segni governati proprio l'uno da Venere e l'altro da Marte. Su questo interessante tema torneremo a parlare con un intervento specifico e dettagliato tra qualche giorno, per ora ci limitiamo a dire che la congiunzione in questo mese interesserà i primi due decanati della Bilancia, quindi tra 0 e 20 gradi. L'influsso naturalmente potrà estendersi, con modalità più complesse e difficili, anche agli stessi settori del segno opposto (Ariete) e di quelli in quadratura (Cancro, Capricorno), e con modalità più blande ma meglio gestibili anche agli stessi gradi dei segni in trigono o sestile (Sagittario, Leone, Acquario, Gemelli). Dati i sopracitati significati dell'interazione tra i due pianeti, avrete già capito cosa potrebbe andare a stuzzicare nei soggetti interessati, in particolare se dovessero essere attivati Sole, Luna, Venere, Marte, Ascendente, Discendente o 5a casa radix.

Per quanto riguarda la visibilità dei pianeti in cielo, l'inizio di agosto sarà generosissimo. Dopo il calar del Sole, appena fa abbastanza buio, verso ovest si può vedere una spettacolare congiunzione tra Venere, Marte e Saturno in formazione stretta nella prima decade. Il tempo per osservarli bene sarà alquanto scarso, diciamo una mezzora circa intorno alle ore 22, ma ne varrà assolutamente la pena. In teoria dovrebbe essere visibile anche Mercurio più in basso alla loro destra, ma noi per ora non siamo riusciti a vederlo, ci riproveremo in questi giorni. Ovvio che, essendo questi astri molto bassi sull'orizzonte, il campo visivo verso occidente dovrà essere libero da ostacoli per poterli vedere, altrimenti saranno coperti da palazzi, piante o quant'altro. Anche Giove sarà visibile ma più tardi, diciamo all'incirca dalle 23 in avanti, prima basso verso est e poi col passare delle ore più alto verso sud fino all'alba.

lunedì 3 agosto 2009

ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI AGOSTO

Ecco le posizioni planetarie per questo mese di Agosto: SOLE in Leone, dal 23 in Vergine; LUNA piena ed ECLISSE penumbrale di Luna il 6 in Acquario; LUNA nuova il 20 in Leone; MERCURIO in Leone, dal 3 in Vergine, dal 26 in Bilancia; VENERE in Cancro, dal 27 in Leone; MARTE in Gemelli, dal 26 in Cancro; GIOVE retrogrado in Acquario; SATURNO in Vergine; URANO retrogrado in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Capricorno; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Capricorno; LUNA NERA in Capricorno.

Nuova eclisse lunare anche questo mese, esattamente il giorno 6 con culmine alle ore 0:39 GMT. Si tratterà ancora di un'eclisse penumbrale e quindi di scarsa intensità, ma che potrebbe comunque avere i suoi effetti dal punto di vista astrologico, sia pure attenuati rispetto a quelli di un'eclisse totale. Il punto zodiacale in cui avverrà il fenomeno è situato a 13°43 Acquario, con estensione degli effetti anche all'opposto Leone e ai segni posti in quadratura (Toro e Scorpione), ovviamente intorno allo stesso grado zodiacale.

Scioltasi ormai definitivamente la congiunzione Marte-Venere, rimane attiva ancora per un po' di tempo quella che coinvolge Giove, Nettuno e Chirone, che anche in questo mese si troveranno raccolti nell'arco di circa 3-4 gradi, con fulcro della congiunzione oscillante tra 22 e 24 gradi Acquario. La configurazione continuerà quindi a sortire i suoi effetti più vistosi intorno ai gradi indicati della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), e con modalità più morbide e accomodanti anche sugli stessi settori dei segni posti in trigono o sestile (Gemelli, Bilancia, Sagittario, Ariete). Come abbiamo già detto negli interventi precedenti, questa configurazione lavora principalmente sull'elaborazione degli ideali e dei valori superiori, che possono pertanto essere rimessi in discussione o trovare nuove strade e nuovi riferimenti sotto l'influsso del transito. Nelle situazioni migliori si possono verificare vere e proprie 'illuminazioni' e si può essere insolitamente ispirati nel fare le proprie scelte e svolgere le proprie attività, mentre in quelle peggiori si può rimanere vittima di grandi illusioni, cantonate, fanatismo ideologico o religioso e così via.

Nel corso del mese tenderà a riformarsi per l'ennesima volta l'opposizione tra Saturno in Vergine e Urano in Pesci, che tuttavia culminerà soltanto nel prossimo mese di Settembre. Attualmente i due astri distano circa 7 gradi dall'aspetto esatto di opposizione, ma verso fine mese i gradi saranno ridotti a 3 e si potrà quindi parlare di aspetto attivo, con fulcro intorno 23-24 gradi dell'asse Vergine-Pesci e scomodissima estensione degli effetti anche all'asse Gemelli-Sagittario per quadratura. Si tratta come già detto più volte in precedenza di una configurazione assai stridente e di difficile gestione, mettendo a confronto-scontro due forze radicalmente diverse tra loro, una che spinge al cambiamento e guarda al futuro (Urano) e l'altra che tende invece alla conservazione e alla stabilità (Saturno). All'atto pratico, spesso questo tipo di influsso astrale coincide con fasi della vita in cui si devono fare scelte difficili o si devono affrontare situazioni complesse e stressanti per qualche ragione.

Nell'ultima decade del mese sarà il caso di prestare attenzione all'opposizione tra Marte e Plutone, di breve durata ma non per questo meno insidiosa considerando le caratteristiche delle forze in gioco. Il fulcro dell'aspetto verrà a trovarsi proprio sulla cuspide dell'asse Cancro-Capricorno, e di conseguenza gli influssi interesseranno i primi gradi del suddetto asse e di quello Ariete-Bilancia per quadratura, ma anche gli ultimi gradi dell'asse Gemelli-Sagittario e per quadratura anche di quello Vergine-Pesci. Il simbolismo della configurazione può richiamare forti contrasti, scontri, lotte e conflitti, nonchè pericolo di incidenti per chi ha pianeti o fattori significativi nei settori indicati, a maggior ragione se si tratta di fattori per loro natura a rischio come Marte o Saturno.

Per quanto riguarda la visibilità dei pianeti in cielo, in questo mese la parte del Leone la giocherà un luminosissimo Giove, che sarà visibile in direzione est o sud-est fin da subito dopo il tramonto del Sole e per tutto il resto della notte gradualmente più verso sud e poi sud-ovest fino all'alba. Visibili prima dell'alba anche una non meno luminosa Venere e poco distante il rosso e meno vistoso Marte, in direzione est o sud-est. Saturno è invece in fase di avvicinamento al Sole e quindi tenderà gradualmente a diventare sempre meno visibile, con le ultime possibilità limitate al periodo immediatamente seguente il tramonto del Sole verso ovest. A fine mese nei pressi di Saturno verrà a trovarsi anche Mercurio, che di conseguenza potrebbe essere pure osservabile nella stessa direzione e alla stessa ora, come sempre per breve tempo e molto basso sull'orizzonte.

sabato 2 agosto 2008

ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI AGOSTO

Ecco le posizioni planetarie per questo mese di Agosto: SOLE in Leone, dal 23 in Vergine; LUNA nuova ed ECLISSE totale di Sole il 1° in Leone; LUNA piena ed ECLISSE parziale di Luna il 16 in Acquario; MERCURIO in Leone, dal 10 in Vergine, dal 29 in Bilancia; VENERE in Leone, dal 6 in Vergine, dal 31 in Bilancia; MARTE in Vergine, dal 19 in Bilancia; GIOVE retrogrado in Capricorno; SATURNO in Vergine; URANO retrogrado in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Sagittario; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Acquario; LUNA NERA in Sagittario.

Il mese di Agosto è partito subito col botto, vale a dire con un evento assai significativo come l'eclisse totale di Sole avvenuta proprio nel primo giorno del mese. Sulle valenze astrologiche dell'eclisse, formatasi a 9° Leone, vi rimandiamo a quanto abbiamo già scritto ieri. Da notare che appena dopo Ferragosto avremo anche l'eclisse lunare, questa volta solo parziale, di cui parleremo a suo tempo. Nel corso di Agosto andrà a formarsi un interessante stellium di quattro pianeti, tre dei quali strettamente congiunti, nel segno della Vergine. Si tratta di Venere, Mercurio e Saturno, che intorno alla metà del mese si troveranno congiunti nel ristrettissimo arco di soli 2 gradi, e di Marte che si troverà invece più avanti ma sempre nello stesso segno zodiacale. Durante la fase più interessante del transito, intorno appunto alla metà del mese, si formeranno due centri di forza principali, uno comune ai tre pianeti congiunti intorno a 9° Vergine, e un altro tra questi pianeti e Marte che verrà a trovarsi intorno a 18° dello stesso segno. Tuttavia questi centri di forza nelle varie fasi della formazione dello stellium potranno spostarsi gradualmente, anche se non di molti gradi. Secondo noi sarà comunque vicino ai gradi indicati della Croce Mobile (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) che si potranno apprezzare maggiormente gli effetti astrologici della combinazione planetaria, effetti che naturalmente varieranno a seconda di cosa verrà attivato nel radix individuale caso per caso.

A proposito di Marte, ci sono inoltre da segnalare un paio di configurazioni di breve durata ma ad alto rischio date le valenze dei fattori coinvolti. La prima è l'opposizione che il pianeta rosso formerà con Urano, e che sarà attiva per tutta la prima decade del mese; la seconda è invece la quadratura con Plutone, che interesserà l'intera seconda decade. Come abbiamo detto, si tratta in un caso e nell'altro di configurazioni tradizionalmente pericolose, in quanto formano combinazioni ad alta energia ma di assai difficile gestione. Gli effetti possono stimolare aggressività, imprudenza, tendenza agli eccessi o a cercare il limite (Marte-Urano), oppure violente pulsioni istintive o passioni non facilmente controllabili nel caso di Marte-Plutone, esercitate o subite a seconda dei casi. Entrambe le combinazioni possono inoltre attirare incidenti di varia natura. I punti focali si possono individuare intorno a 22° della Croce Mobile per quanto riguarda l'opposizione Marte-Urano, e intorno a 28° sempre della Croce Mobile per quanto riguarda la quadratura Marte-Plutone.

Prosegue instancabile anche in questo mese la tenacissima congiunzione tra Nettuno, Chirone e il Nodo Lunare Nord, che per tutto il mese resterà compresa in un arco massimo di 5 gradi, con punto focale intorno a 20° Acquario. Come già abbiamo detto nei mesi precedenti, questa configurazione dai forti significati karmici-dharmici può favorire la ricerca spirituale e la crescita evolutiva in particolare per chi riceve l'influsso per congiunzione, trigono o sestile (intorno a 20° Acquario, Bilancia, Gemelli, Sagittario, Ariete), mentre per chi riceve l'influsso tramite quadratura e opposizione (intorno 20° Leone, Scorpione e Toro) riteniamo più probabile che vengano innescate situazioni di natura karmica, che varieranno naturalmente a seconda di cosa viene attivato nel radix. Da segnalare infine l'imminente stazionamento di Giove, che a partire dall'ultima decade del mese resterà fermo a 12° Capricorno fino a quasi tutto Settembre. L'inversione di moto a diretto avverrà però nel prossimo mese, quindi avremo modo di riparlarne.

Chiudiamo con la visibilità dei pianeti in cielo, per chi vuole dilettarsi ad ammirare gli spettacoli celesti in queste invitanti serate estive. In questo mese il padrone assoluto dei cieli sarà Giove, brillantissimo e luminoso verso sud già dopo il tramonto del Sole e visibile ancora per molte ore dopo gradualmente più verso ovest. Molto più complicato sarà invece osservare Marte, che si mostrerà per brevissimo tempo piuttosto basso in direzione ovest appena farà abbastanza buio, per poi scomparire assai presto. Nulla da fare per Saturno, che verrà gradualmente avvicinato dal Sole e sarà quindi coperto dalla sua luce. Qualche possibilità in più invece per osservare Mercurio, ma solo nell'ultima decade sempre verso ovest, per brevissimo tempo dopo il tramonto del Sole e sempre molto basso sull'orizzonte. Nello stesso periodo sarà invece più agevole osservare il vicinissimo Venere grazie alla sua grande luminosità. Se saremo fortunati potremo così vedere, sia pure per poco tempo, l'allineamento tra Marte, Mercurio e Venere che saranno tra loro molto vicini verso fine mese.

venerdì 1 agosto 2008

OGGI ECLISSE DI SOLE PARZIALMENTE VISIBILE DAL NORD ITALIA

Tornano le eclissi oggi 1° agosto, per la precisione un'eclisse totale di Sole che culminerà alle 10:21 GMT corrispondenti alle 12:21 ora estiva italiana. Il fenomeno nella sua interezza sarà visibile principalmente in Siberia e in Cina, mentre qui da noi soltanto nel Nord Italia si potrà osservare un parziale oscuramento del Sole da parte della Luna. L'eclisse si formerà a 9° Leone, e pertanto, dal punto di vista astrologico, il suo effetto perturbante interesserà soprattutto i settori zodiacali situati intorno al grado 9 della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario). Gli effetti pratici naturalmente dipenderanno dal contesto individuale attivato caso per caso, fermo restando che comunque l'eclisse tende a smuovere le cose in un senso o l'altro, focalizzando le energie astrali sui settori interessati. Per chi volesse osservare il fenomeno, qui sotto aggiungiamo un link ad una pagina del Corriere online dove sono indicate le località italiane dalle quali è possibile vedere l'eclisse, con l'orario di inizio per ciascuna località e la percentuale di oscuramento del Sole. Ricordiamo che l'eclisse totale solare si forma in conseguenza di un preciso allineamento tra Terra, Luna e Sole, con la Luna che si frappone esattamente tra Terra e Sole oscurando quest'ultimo per alcuni minuti.

Come osservare l'eclisse

mercoledì 1 agosto 2007

ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI AGOSTO

Ecco le posizioni planetarie per questo mese di agosto: SOLE in Leone, dal 24 in Vergine; LUNA nuova il 12 in Leone; LUNA piena il 28 in Pesci; MERCURIO in Cancro, dal 5 in Leone, dal 20 in Vergine; VENERE retrograda in Vergine, dal 9 in Leone; MARTE in Toro, dal 7 in Gemelli; GIOVE retrogrado in Sagittario, dall'8 diretto; SATURNO in Leone; URANO retrogrado in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Sagittario; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Pesci; LUNA NERA in Scorpione.

Il mese di agosto segna il ritorno delle eclissi, e in particolare di un'eclissi totale di Luna che avverrà il giorno 28 a 4° Pesci. Si tratta di un evento importante data la sua intensità, che non mancherà di sortire i suoi effetti sui soggetti interessati, vale a dire quelli che hanno pianeti o fattori significativi intorno al grado 4 della Croce Mobile (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci). Come sempre, le eclissi possono farsi sentire anche a mesi di distanza, enfatizzando notevolmente gli effetti di eventuali transiti importanti che si verificano nel periodo. Quando si riscontra nel proprio radix una contemporanea attivazione di fattori significativi da parte sia delle eclissi che dei transiti nello stesso periodo, c'è di regola da aspettarsi qualcosa di grosso che interviene nella propria vita. Che cosa dipende ovviamente dalle predisposizioni indicate dal radix stesso, dai fattori attivati e attivanti, e dalle modalità di attivazione. Se possiamo fare un paragone per definire l'effetto di un'eclissi, ci verrebbe da dire che questa è come se allargasse i canali di influsso astrale per un certo periodo, rendendo notevolmente più incisivi gli effetti dei transiti sui soggetti interessati dall'eclissi stessa. Vale la pena sottolineare, inoltre, che tra due mesi, in ottobre, in opposizione esatta al punto dell'eclissi lunare transiteranno contemporaneamente Saturno, Venere e il Nodo Lunare Sud, che si troveranno tutti a 4° Vergine.

Nel corso della prima settimana del mese sarà ancora attiva la scomodissima quadratura Marte-Saturno, esatta proprio oggi a 25° Toro-Leone e coinvolgente quindi anche gli altri due segni Fissi, vale a dire Scorpione e Acquario, sempre intorno al grado 25. Chi è interessato dalla configurazione farà bene a porre attenzione al proprio autocontrollo in quanto si tratta di una combinazione ad alto rischio di scontri, conflitti ed incidenti, o quantomeno frustrante e in grado di attirare situazioni sgradevoli per vari motivi, come dimostra del resto l'esempio che abbiamo fatto pochi giorni fa relativo all'episodio che ha coinvolto un uomo politico italiano. Con l'ingresso di Marte in Gemelli dal giorno 8, la configurazione si potrà considerare non più attiva.

Sempre a proposito di Marte, una volta entrato in Gemelli andrà ad interagire, nella seconda metà del mese, con la congiunzione Giove-Antares nell'opposto Sagittario, di cui abbiamo parlato ampiamente nei giorni scorsi. Aggiungere l'influsso dell'opposizione di Marte ad una configurazione simile su un asse Fuoco-Aria è un po' come gettare benzina sul fuoco, per cui ci sarà ad aspettarsi che la suddetta congiunzione possa agire in modo più vistoso, ma anche più a rischio, proprio in coincidenza con l'interazione con Marte opposto. Sarà quindi essenziale saper gestire in modo costruttivo e ben indirizzato una tale mole di energia-Fuoco (stimolante l'iniziativa, la volontà e l'istinto di autoaffermazione), che si riverserà sui soggetti interessati con le modalità stridenti dell'opposizione, energia che in caso di maldestra gestione potrebbe causare non pochi danni dovuti ad eccessi e intemperanze. La configurazione interesserà i settori posti intorno al grado 10 ancora della Croce Mobile. Da segnalare inoltre l'inversione di moto di Giove, che riprenderà moto diretto dopo uno stazionamento a cavallo tra i gradi 9 e 10 del Sagittario, e la prosecuzione dell'anello di sosta di Venere, che sarà retrograda per tutto il mese.

Per quanto riguarda la visibilità dei pianeti in cielo, sarà possibile osservare per tutto il mese la spettacolare congiunzione Giove-Antares, che resteranno sempre vicini uno sopra l'altra, e saranno visibili dopo il tramonto del Sole fino a circa le ore 1, nella porzione di cielo compresa tra sud e ovest. Non è più possibile invece osservare un'altra congiunzione spettacolare come quella tra Venere e Saturno che abbiamo ammirato nelle settimane scorse, in quanto i due astri saranno troppo vicini al Sole così come Mercurio. All'incirca dalle 1.30 e per tutto il resto della notte si può invece osservare Marte nella zona compresa tra est e sud.