Visualizzazione post con etichetta destino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta destino. Mostra tutti i post

martedì 21 gennaio 2014

ASTROLOGIA - GRANDE CROCE CARDINALE: IL CASO SCHUMACHER

Torniamo sul tema della Grande Croce Cardinale che domina lo scenario astrologico di questo periodo, parlando del gravissimo incidente sugli sci che è accaduto all'ex pilota di F1 Michael Schumacher (tuttora in coma all'ospedale di Grenoble) il 29 dicembre scorso. Come abbiamo già accennato nell'intervento precedente, la Grande Croce è una configurazione ad alto potenziale dirompente che può innescare eventi di notevole portata che possono cambiare anche radicalmente la vita di un individuo. Come vedremo in dettaglio tra poco, Schumacher è tra coloro che sono interessati dal quadruplo transito planetario, avendo nel tema di nascita entrambi i luminari in aspetto alla configurazione. Per la precisione, il Sole si trova a 13° Capricorno e la Luna a 10° Cancro. A questi va poi aggiunto anche Saturno che si trova a 18° Ariete. I tre astri formano insieme una scomoda configurazione di quadrato a T cardinale, anche se piuttosto imprecisa.

Vediamo adesso come i pianeti di transito componenti la Grande Croce hanno attivato tutti e tre i pianeti radix disposti tra loro in configurazione ad alto rischio. Plutone, transitando a 11° Capricorno, ha attivato entrambi i luminari per congiunzione (Sole) e opposizione (Luna); Urano a 8° Ariete ha attivato la Luna per quadratura; Giove a 16° Cancro ha attivato Saturno per quadratura, e con un'aspetto un po' largo (3° di orbita) anche il Sole per opposizione; Marte a 10° Bilancia ha infine attivato la Luna con una quadratura esatta e il Sole con un quadrato più largo (ancora 3° di orbita). Come vedete abbiamo considerato soltanto gli aspetti compresi entro un'orbita massima di 3 gradi, e quindi sicuramente efficaci. Va detto inoltre che nei transiti si nota anche una pericolosa vicinanza di Marte e Urano all'asse dei Nodi Lunari di nascita (con orbite di aspetto che sembrano compensarsi a vicenda), e un contemporaneo transito del Nodo Nord (4° Scorpione) sulla posizione natale di Marte (2° Scorpione), ad indicare un possibile evento violento di destino.

Riassumendo, nel caso di Schumacher una configurazione natale ad alto rischio è stata innescata da un'altra di transito non meno critica, il tutto in presenza di transiti pericolosi sui/dei fattori karmici, con il risultato che sappiamo. Questa è ovviamente una delle combinazioni peggiori che possono capitare, ma fortunatamente non sarà così per tutti quelli che hanno uno o due pianeti in aspetto alla Grande Croce. Nell'immagine allegata, il quadro natale di Michael Schumacher (pianeti interni) e i transiti al momento dell'incidente (pianeti esterni).

mercoledì 26 agosto 2009

ASTROLOGIA - NODI LUNARI E DESTINO


Non tutti gli astrologi li utilizzano e non tutti ne comprendono il significato, ma i Nodi Lunari rappresentano, secondo la scuola astrologica karmica, dei fattori di primaria importanza nell'analisi di una carta natale o dei transiti, soprattutto per quanto riguarda gli eventi che, per loro natura e caratteristiche, possono essere identificati come eventi di destino. La nostra esperienza conferma in pieno il ruolo importante e non di rado anche decisivo dei Nodi, considerando che li abbiamo assai spesso trovati coinvolti in configurazioni significative in occasione di eventi cruciali che hanno segnato la vita di svariati soggetti.

Portiamo oggi un esempio che mostra in modo evidente quanto abbiamo appena affermato, prendendo spunto ancora una volta da un fatto avvenuto in questi giorni. Ci riferiamo alla morte del famoso senatore americano Edward "Ted" Kennedy, fratello di John e Bob morti assassinati e ultimo esponente della dinastia Kennedy che ha influito in modo incisivo sulla politica americana post-seconda guerra mondiale.

I transiti al momento della morte, avvenuta nella sera di ieri 25 agosto, evidenziano infatti il ruolo primario dei Nodi sia radix che di transito nell'evento. Se osserviamo la carta astrale che mostra sia i pianeti natali che quelli transitanti al momento, notiamo infatti che i transiti più significativi coinvolgono appunto i Nodi Lunari. In particolare, il Nodo Nord transita in congiunzione a Saturno di nascita, mentre Urano di transito si congiunge al Nodo Nord radix, con Mercurio dalla parte opposta congiunto al Nodo Sud. Soltanto un altro transito appare significativo, si tratta di Nettuno congiunto, peraltro non molto precisamente, a Marte natale, ma il ruolo decisivo nell'evento ci pare sia proprio quello dei transiti dei Nodi o sui Nodi. Questo è soltanto uno degli innumerevoli esempi che potremmo portare. Nell'immagine allegata, la carta astrale dei pianeti radix (interni) e di quelli di transito (esterni) la sera del 25 agosto 2009.