Visualizzazione post con etichetta allineamenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta allineamenti. Mostra tutti i post

domenica 23 giugno 2013

ASTROLOGIA - GLI ASTRI DEL NUOVO FORTE TERREMOTO IN ITALIA

Di nuovo un violento terremoto si è verificato in presenza di una configurazione astrale che, analizzata attentamente, sembra aver agito come un possente allineamento planetario. Se osserviamo la carta astrale del 21 giugno 2013 alle 12:33 centrata su Fivizzano, epicentro del terremoto, vediamo due strette congiunzioni, una tra Sole e Giove tra fine Gemelli e inizio Cancro, e l'altra tra Mercurio e Venere a 22° Cancro. Apparentemente le due congiunzioni sono troppo lontane per formare un unico potente allineamento. 
Tuttavia, se guardiamo dalla parte opposta in Capricorno, troviamo Plutone sul grado 10 piazzarsi proprio a metà strada tra le due congiunzioni, assumendo quindi una funzione di 'ponte' tra di esse. La configurazione che ne risulta ha agito quindi, a nostro avviso, come un unico, grande allineamento coinvolgente Sole, Giove, Mercurio, Venere, Terra (al centro del grafico geocentrico) e Plutone.

venerdì 12 aprile 2013

ASTROLOGIA - TERREMOTI E ALLINEAMENTI PLANETARI, UN ALTRO CASO

Ancora una volta un violentissimo terremoto (magnitudo 6.3, epicentro in Iran, 9 aprile 2013) si è verificato in coincidenza con un notevole allineamento planetario, formato da Sole, Marte e Venere in congiunzione stretta in Ariete, con Luna e Urano poco distanti nello stesso segno e pure in congiunzione stretta tra loro. I cinque astri erano raccolti entro un arco di soli 13 gradi, da 9° a 22° Ariete, come mostra la carta allegata.
Questa ennesima coincidenza costituisce quindi un ulteriore indizio in direzione di una possibile correlazione fra terremoti e allineamenti planetari, ipotizzata da alcuni studiosi anche al di fuori del mondo astrologico. Naturalmente le configurazioni planetarie non andrebbero considerate come cause dirette dell'evento, ma piuttosto come fattori in grado in qualche modo di favorirlo o di intensificarne la forza. Qui sotto un link ad una pagina dove si possono trovare tutte le informazioni tecniche relative al terremoto in questione, che purtroppo ha anche causato decine di morti e centinaia di feriti. 
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eventpage/usb000g2y5#summary  

martedì 29 maggio 2012

ASTROLOGIA - IL PUNTO SUI TERREMOTI IN VALPADANA


Dopo l'ennesima scossa di terremoto di forte intensità che in queste settimane ha colpito l'Emilia, vediamo di fare il punto della situazione dalla prospettiva astrologica, alla ricerca di una spiegazione. Qualche tempo fa avevamo già parlato degli allineamenti planetari come possibili fattori in grado di favorire il verificarsi di fenomeni di questo tipo. L'idea non è soltanto di natura astrologica, ma è stata avallata anche da ricercatori indipendenti non astrologi (il più noto è Raffaele Bendandi) e ultimamente persino da scienziati, come ad esempio il geologo italiano Valentino Straser, membro dell'International Earthquake and Volcano Prediction Center.

Proprio in questo periodo nel cielo sono e saranno presenti delle configurazioni che ben raramente si formano tutte insieme nell'arco di poche settimane. Intanto abbiamo avuto un'eclisse solare il giorno 20 maggio (in coincidenza con la prima violenta scossa), e le eclissi non sono altro che dei precisi allineamenti tra Sole, Terra e Luna. L'allineamento in quel caso però non ha riguardato soltanto i tre suddetti astri, ma a questi si sono aggiunti anche Giove e Mercurio. Si è trattato quindi di una configurazione di notevole e inusuale potenza. Il 4 giugno prossimo avremo poi una seconda eclisse, questa volta di Luna, e anche stavolta l'allineamento sarà potenziato dalla presenza anche di Venere e Mercurio, con Giove poco distante. Soltanto un giorno dopo avverrà poi un altro fenomeno alquanto raro, il transito di Venere davanti al Sole, in altre parole un preciso allineamento Sole-Venere-Terra. Per dimostrare quanto sia raro, basta dire che la prossima volta avverrà nel 2117!

Secondo la tradizione astrologica l'eclisse è un fenomeno fortemente destabilizzante, che può agire sia sugli elementi della natura sotto forma di eventi geologici o climatici inusuali, sia sulla psiche umana richiamando situazioni impreviste nella vita dei soggetti interessati. Questi si possono individuare attraverso la carta astrale di nascita personale, mentre, per individuare i luoghi dove l'eclisse tenderà ad influire maggiormente, si può utilizzare la tecnica astrocartografica. E' proprio grazie a questa tecnica che si può vedere perchè l'Italia è stata ed è tuttora colpita da eventi geologici decisamente insoliti per una zona come la Valpadana, considerata a basso rischio sismico. La carta astrocartografica delle due eclissi in questione infatti mostra alcune linee che indicano la presenza di pianeti angolari (indicatori di maggiore forza, secondo la tradizione) passare sull'Italia, e nel caso dell'eclisse lunare del 4 giugno proprio sulla Valpadana centrale, dove sono avvenuti e stanno tuttora avvenendo i fenomeni sismici più pesanti. A tutto questo bisogna poi aggiungere che l'intero anno 2012 è caratterizzato da un'altra configurazione, di notevole forza e persistenza, che è la quadratura tra Urano in Ariete e Plutone in Capricorno. Sempre secondo l'Astrologia, figure di questo tipo possono favorire, a livello mondiale, il verificarsi di fenomeni naturali violenti, e nel caso specifico soprattutto terremoti ed eruzioni vulcaniche dato l'interessamento di segni di Terra e Fuoco.

In conclusione, abbiamo visto come, ad una situazione contingente già a rischio per via della quadratura Urano-Plutone, se ne siano aggiunte altre come una serie di allineamenti planetari inusuali proprio nel periodo in cui si sono verificati i terremoti, e con influssi aventi come obiettivo anche l'Italia. Naturalmente al verificarsi di fenomeni del genere concorrono molti altri fattori, ma questi riscontri (che si aggiungono a quelli verificati da altri studiosi) sembrano effettivamente suggerire che anche gli allineamenti planetari giocano un ruolo non trascurabile.Nell'immagine allegata, la carta astrocartografica dell'eclisse lunare del prossimo 4 giugno. Notare la linea rossa (Marte all'Ascendente, indicatore di influsso violento dell'eclisse) che taglia la Valpadana centrale.

venerdì 20 maggio 2011

ASTROLOGIA - TERREMOTI E ALLINEAMENTI PLANETARI


Ne avevamo già parlato nei giorni scorsi, ed oggi sembra arrivare una ulteriore conferma all'ipotesi, avanzata anche da alcuni scienziati, che gli allineamenti planetari possano in qualche modo innescare, o quantomeno favorire, il verificarsi di terremoti di forte intensità. Ieri sera infatti, pochi giorni dopo la formazione di un notevole allineamento che ha coinvolto Mercurio, Venere, Marte, la Luna e ovviamente la Terra tra i giorni 15 e 16, e che avevamo puntualmente segnalato nei nostri interventi, si è verificato un violento terremoto in Turchia. In questo periodo è già la terza volta che un evento simile avviene in presenza dei suddetti allineamenti, dopo il Giappone e la Spagna. L'ipotesi in questione sembra quindi trovare un altro chiaro riscontro. Confermata anche l'ipotesi che si basa sull'astrocartografia e le eclissi, in quanto la carta dell'ultima eclisse solare del 4 gennaio 2011 mostra due linee critiche (Giove e Urano all'Ascendente) passare vicinissime all'epicentro del terremoto, che si trova a circa 300 km a ovest di Ankara, presso la città di Simav.

Da notare che un nuovo, potente allineamento planetario, che coinvolgerà gli stessi astri ma con la Luna in congiunzione ai pianeti anzichè in opposizione, si verificherà fra il 30 e il 31 di questo mese. Subito dopo, il 1° giugno, ci sarà inoltre una nuova eclisse di Sole. Nell'immagine allegata, la carta astrocartografica dell'eclisse solare del 4 gennaio scorso. Notare le linee rosse che indicano Giove e Urano all'Ascendente e che tagliano anche la Turchia, proprio a ovest di Ankara.