lunedì 6 luglio 2009

ASTROLOGIA - DOMANI ECLISSE PENUMBRALE DI LUNA

Domani 7 luglio si verificherà la prima delle due eclissi del mese, per la precisione un'eclisse penumbrale di Luna. L'intensità del fenomeno sarà molto debole, ma qualche effetto dal punto di vista astrologico potrebbe esserci e quindi riteniamo che valga la pena segnalare l'avvenimento. L'eclisse culminerà alle ore 9:39 GMT (corrispondenti alle 11:39 ora legale italiana), e sarà osservabile soltanto in America e nell'Oceano Pacifico. Il punto in cui si verifica il fenomeno si troverà a 15°24 Capricorno, e di conseguenza interesserà i settori zodiacali vicini al grado 15 del segno citato ma anche dei tre rimanenti segni della Croce Cardinale (Ariete, Cancro, Bilancia).

Come più volte abbiamo sottolineato, secondo noi le eclissi funzionano come fattori di innesco o enfatizzazione di eventi la cui natura dipende dai transiti planetari presenti nei mesi immediatamente successivi, e che possono risultare particolarmente significativi quando l'eclisse e i transiti stessi in qualche modo vanno a sovrapporsi come simbolismo. Sul piano individuale bisognerà quindi verificare quali punti del proprio quadro natale verranno eventualmente attivati dall'eclisse, e quali punti verranno attivati in modo significativo dai transiti nei mesi successivi, dando un'occhiata magari anche alla Rivoluzione Solare per l'anno in corso. Dove ci fosse una sovrapposizione di simbolismi, ci potrebbe scappare anche l'evento forte. Teniamo inoltre a ribadire che, nonostante la tradizione attribuisca alle eclissi una fama piuttosto sinistra, secondo i nostri studi non sempre e non necessariamente queste richiamano eventi spiacevoli, ma tutto dipende da cosa viene attivato e con quali modalità.

venerdì 3 luglio 2009

ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI LUGLIO

Ecco le posizioni planetarie per questo mese di Luglio: SOLE in Cancro, dal 23 in Leone; LUNA piena ed ECLISSE penumbrale lunare il 7 in Capricorno; LUNA nuova ed ECLISSE totale solare il 22 in Cancro; MERCURIO in Gemelli, dal 4 in Cancro, dal 18 in Leone; VENERE in Toro, dal 5 in Gemelli; MARTE in Toro, dal 12 in Gemelli; GIOVE retrogrado in Acquario; SATURNO in Vergine; URANO retrogrado in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Capricorno; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Acquario, dal 28 in Capricorno; LUNA NERA in Capricorno.

Dopo mesi di assenza tornano le Eclissi, una penumbrale di Luna il giorno 7 e una, molto più significativa, totale di Sole il giorno 22. La prima si formerà nel grado 15 del Capricorno, interessando quindi tutti coloro che hanno pianeti o altri fattori significativi intorno a quel punto o vicino a quel grado degli altri tre segni Cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia). Eclisse non delle più potenti certamente, ma nemmeno da sottovalutare troppo secondo noi. Molto più potente invece quella totale di Sole del 22, che cadrà a 29° Cancro interessando quindi gli ultimi gradi di quel segno e i primi del Leone, con estensione naturalmente anche agli stessi gradi dei segni opposti (Capricorno-Acquario) o in quadratura (Ariete-Toro e Bilancia-Scorpione). Secondo i nostri studi le eclissi in qualche modo preparano o enfatizzano situazioni che si verificheranno nei mesi successivi e che vanno ricercate studiando anche i transiti concomitanti e magari anche la rivoluzione solare. Non sempre e non necessariamente sono presagio di fatti spiacevoli, tutto dipende a nostro avviso dal contesto generale e da cosa viene toccato sia dall'eclisse che dai transiti.

Prosegue per l'intero mese la congiunzione tra Giove, Nettuno e Chirone in Acquario. I tre astri saranno tutti retrogradi e sempre molto vicini, entro non più di 2-3 gradi in longitudine. Il fulcro della congiunzione verrà quindi a trovarsi tra 24 e 25 gradi del segno, con influssi che interesseranno principalmente i settori vicini ai gradi indicati della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), con maggiore criticità per i primi tre e maggiori opportunità per l'Acquario e anche i settori omologhi dei segni posti in trigono o sestile (Bilancia, Gemelli, Leone, Sagittario, Ariete), in questi ultimi casi con modalità meno eclatanti. Possibili ispirazioni, slanci idealistici o illuminazioni geniali nei casi migliori, facili illusioni e perdita di senso della realtà in quelli peggiori, naturalmente con tutte le vie di mezzo possibili e le più svariate situazioni a seconda di cosa viene toccato a livello individuale (pianeti, case, configurazioni ecc.).

Ultimi fuochi invece per la congiunzione Marte-Venere, ancora attiva fino a circa metà del mese ma poi in via di graduale scioglimento con il rapido avanzare di Venere rispetto al più lento Marte. Nella prima settimana di Luglio sarà l'ultimo decanato del Toro ad essere coinvolto, con estensione anche ai settori omologhi dei rimanenti segni Fissi che saranno interessati con modalità assai meno accomodanti. Inoltre in quel periodo i due astri andranno ad interagire con la congiunzione Giove-Nettuno-Chirone attraverso un'assai scomoda quadratura, che lascia presagire più problemi che altro rispetto alle tematiche relative al rapporto tra maschile e femminile e tra gli opposti in generale, anche se non si possono certo escludere piacevoli o piccanti eccezioni. L'ingresso prima di Venere e poi di Marte nei Gemelli sposterà poi il fulcro della congiunzione sul primo decanato di questo segno, ma di riflesso anche su quello opposto del Sagittario e per quadratura anche sugli stessi gradi di Vergine e Pesci. Sarà qui che l'eccitante congiunzione tra i due opposti-complementari significatori della sessualità spenderà le sue ultime energie, prima di sciogliersi definitivamente lasciando ognuno dei due astri libero di andare per la propria strada. Ultime occasioni quindi per ricucire strappi relazionali, creare nuovi legami, rinnovare le proprie vedute sul rapporto con il sesso opposto oppure, dall'altro lato della medaglia, per fare i conti con gli errori del passato ed affrontarne le conseguenze karmiche. Tutto questo naturalmente per chi ha pianeti o fattori radix significativi (in particolare se si tratta di Sole, Luna, Marte, Venere, Ascendente o Discendente) nei settori interessati dal transito.

Ultimo fatto significativo da segnalare è il cambio di segno dei Nodi Lunari, con quello ascendente che passa dall'Acquario al Capricorno, mentre quello discendente passa dal Leone al Cancro. Il Nodi Lunari erano entrati nell'asse Acquario-Leone a Gennaio 2008, impiegando quindi circa un anno e mezzo ad attraversarlo. Per quanto riguarda la visibilità dei pianeti, dopo il tramonto del Sole sarà ancora visibile Saturno verso sud-ovest, ma per breve tempo dato che tramonterà circa un'ora dopo. Mentre Saturno tramonterà ad ovest, sorgerà dalla parte opposta Giove, che resterà visibile per tutto il resto della notte. Prima dell'alba, sempre verso est o sud-est, si potranno ancora osservare Marte e Venere, fino a quando non scompariranno nella luce solare. Mercurio invece non sarà osservabile data la sua vicinanza al Sole.

domenica 28 giugno 2009

ASTROLOGIA - SATURNO PICCHIA DURO MA BERLUSCONI TIENE

Come ci aspettavamo, il transito insistente di Saturno su una configurazione radix critica di Silvio Berlusconi sta mettendo a dura prova la stabilità e le capacità di reazione del premier. Al centro di scandali e attaccato un po' da tutte le parti, dall'Italia e dall'Estero e persino da casa sua, il Cavaliere tuttavia secondo il sondaggio più recente gode ancora della fiducia di quasi la metà degli italiani, accusando soltanto un lieve calo (-2%) rispetto ai mesi precedenti. Circolano voci anche di possibili dimissioni, ovviamente smentite dall'interessato e da membri del suo governo, e in un contesto simile crediamo che effettivamente basterebbe poco per farlo cadere. Questo poco però sembra non esserci, nel senso che l'attuale opposizione di centro-sinistra non accenna a riprendersi dallo stato di coma profondo in cui versa dalla caduta dell'ultimo governo Prodi, e che rischia di diventare irreversibile. Come conferma il sondaggio in questione, gli italiani infatti continuano a sostenere il premier non tanto perchè soddisfatti del suo operato, ma perchè non vedono alternative praticabili. Basterebbe una proposta politica alternativa appena decente per farlo cadere, ma questa a quanto pare non c'è, e il cambio di guida da Veltroni a Franceschini nell'ambito del PD non pare aver migliorato le cose.

Fermo restando che secondo noi ci vorrebbe ben altro che le attuali proposte politiche di centro-destra o di centro-sinistra per ridare dignità alla politica, alla cultura e all'economia (stiamo sempre aspettando fiduciosi che la gente si accorga che esiste la proposta di tripartizione sociale steineriana), Saturno continuerà a lavorare ai fianchi di Berlusconi ancora per un mese abbondante. Mesi forse decisivi sulla sorte del governo questi dell'Estate 2009, con l'importante decisione sulla costituzionalità del Lodo Alfano attesa per settembre. Ma come detto prima, il problema dell'Italia attualmente non sembra tanto essere Berlusconi, quanto le alternative a lui. Con l'opposizione in queste condizioni, forse non basterebbe nemmeno una coalizione Saturno-Urano-Plutone a mandare a casa il Cavaliere.

mercoledì 17 giugno 2009

ASTROLOGIA - LO SPORT E L'ELEMENTO FUOCO

La tradizione astrologica attribuisce da sempre ai tre segni appartenenti all'elemento Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario) una spiccata predisposizione all'attività sportiva, e un'attitudine alla competizione. Questo perchè, sempre secondo la stessa tradizione, i soggetti caratterizzati da questa tipologia energetica hanno una notevole vitalità, tendono ad essere esuberanti, amano primeggiare e hanno un forte bisogno di scaricare fisicamente il surplus di energia vitale che li contraddistingue. L'attività sportiva quindi rappresenta spesso una delle vie preferenziali attraverso le quali i soggetti-Fuoco tendono ad esprimere le loro peculiarità.

Una ricerca statistica effettuata da Gabriele Ruscelli e pubblicata sul n. 153 di Linguaggio Astrale, la più prestigiosa e autorevole rivista astrologica italiana, conferma pienamente quanto afferma la tradizione. La ricerca è stata effettuata utilizzando il test zeta a due code (un metodo statistico scientifico), su un archivio di 5047 date di nascita di campioni sportivi. Il risultato ha mostrato un'incidenza statisticamente rilevante a favore proprio di due dei tre segni di Fuoco (Ariete +4,63 e Leone +3,92, parametro statisticamente significativo +2,58), mentre il terzo segno, quello del Sagittario, ci è andato vicino (+2,19) piazzandosi comunque al terzo posto tra i dodici segni. Ancora più significativo il risultato riferito ai quattro Elementi, con una vistosissimo scarto positivo (+6,83) a favore del Fuoco rispetto alla media.

La ricerca ha confermato inoltre un'altra affermazione della tradizione astrologica, che vuole l'elemento Acqua come il meno predisposto allo sport. Il segno del Cancro, acquatico per eccellenza, compare infatti con la maggiore incidenza statistica rilevante ma in negativo (-3,36, parametro negativo rilevante -2,58), e così pure, in modo anche più vistoso, l'elemento Acqua nel suo complesso, con un risultato di -4,55. Ecco i risultati completi rispetto agli Elementi: 1) FUOCO 1473 casi (+6,83); 2) ARIA 1275 casi (+0,46); 3) TERRA 1178 casi (-2,73); 4) ACQUA 1121 casi (-4,55). Tutto perfettamente in linea con la tradizione. Sul numero di Linguaggio Astrale che abbiamo indicato sono pubblicati tutti i dettagli della ricerca con grafici e tabelle.

lunedì 15 giugno 2009

TESTAMENTO BIOLOGICO: IL PARERE DEI MEDICI

Ad ulteriore dimostrazione di quanto sia malfatta la legge approntata dalla maggioranza parlamentare sul Testamento Biologico, è arrivata in questi giorni anche la presa di posizione fortemente critica della Federazione degli Ordini provinciali dei Medici, espressa a larghissima maggioranza in un congresso a Terni come riferisce il Corriere della Sera online. La legge in via di discussione in Parlamento è stata definita poco rispettosa del rapporto di fiducia che ci deve essere tra medico e paziente, invadente, limitativa delle libertà dei pazienti e dell'indipendenza dei medici. In sostanza quello che anche noi avevamo espresso poco tempo fa su questo spazio. Una legge dogmatica che costringe tutti i cittadini ad accettare una visione di parte della realtà e a conformarsi ad essa, anzichè permettere ad ogni singolo individuo di decidere sui trattamenti di fine vita in base alle proprie convinzioni, come dovrebbe essere nello spirito di una buona legge su questo tema.

Questa importante presa di posizione dimostra ancora quanto il mondo politico viva una realtà tutta sua, che ben poco ha a che vedere con quella vissuta dai cittadini e dalle varie componenti della società. Una politica che fa il contrario di ciò che dovrebbe fare, che fa cioè delle scelte basate evidentemente su considerazioni funzionali solamente ai giochi di potere interni anzichè sulle reali esigenze dei cittadini e della società. Se non fosse così, non si capirebbe come mai una legge del genere (e non si tratta certo di un caso isolato, anzi) finisca per penalizzare proprio le parti più direttamente interessate e che dovrebbe invece tutelare, vale a dire i singoli cittadini e i medici. Ribadiamo che, piuttosto che avere questa legge, sarebbe meglio non avere nessuna legge sul Testamento Biologico.

lunedì 1 giugno 2009

ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI GIUGNO

Ecco le posizioni planetarie per questo mese di Giugno: SOLE in Gemelli, dal 21 in Cancro; LUNA piena il 7 in Sagittario, LUNA nuova il 22 in Cancro; MERCURIO in Toro, dal 14 in Gemelli; VENERE in Ariete, dal 6 in Toro; MARTE in Toro; GIOVE in Acquario, dal 15 retrogrado; SATURNO in Vergine; URANO in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Capricorno; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Acquario; LUNA NERA in Capricorno.

Mese ricco di eventi interessanti, a cominciare dal Solstizio d'estate (emisfero nord) o d'inverno (emisfero sud) che avverrà il giorno 21 alle ore 5:47 GMT, con l'ingresso del Sole nel segno cardinale del Cancro. Un Solstizio che si preannuncia piuttosto interessante date le particolari configurazioni planetarie che saranno presenti in quel momento. In questo mese infatti saranno attive due congiunzioni cariche di significato, che andremo ora ad analizzare. La prima riguarda Marte e Venere, che viaggiano congiunti lungo lo Zodiaco già da un mese e mezzo e continueranno a farlo anche per tutto Giugno e la prima settimana di Luglio. La congiunzione tra i due astri significatori della polarizzazione sessuale assumerà una connotazione diversa rispetto al mese precedente, a causa del cambio di segno, dall'Ariete al Toro. Dai toni tendenzialmente focosi, aggressivi e talvolta conflittuali arietini si passerà a quelli più moderati e goderecci taurini, una differenza non da poco. Date le valenze astrologiche dei due pianeti, in gioco ci sarà il rapporto tra le polarità opposte e quindi prima di tutto tra maschile e femminile, in particolare sul piano delle relazioni e della sessualità. Ad essere interessati saranno tutti coloro che hanno pianeti o fattori significativi (in particolare se si tratta di Sole, Luna, Venere, Marte, Ascendente o Discendente) nel Toro o nell'opposto Scorpione, con influssi potenzialmente più problematici per Leone e Acquario interessati per quadratura. Influssi più blandi ma meglio gestibili anche per i segni posti in trigono o sestile (Capricorno, Cancro, Pesci e Vergine), ma qui non ci sarà da aspettarsi chissà che cosa dato che si tratta di pianeti veloci.

L'altra congiunzione interessante riguarderà Giove, Nettuno e Chirone, raccolti in meno di un grado intorno a 26° Acquario per tutto il mese, tutti e tre stazionari. Qui i significati richiamano i grandi ideali e i valori superiori di riferimento, che potranno essere rimessi in gioco nei soggetti interessati, vale a dire tutti coloro che hanno pianeti o fattori significativi intorno a 26° della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario) e in misura minore intorno allo stesso grado dei segni posti in trigono o sestile (Sagittario, Gemelli, Bilancia, Ariete). Come sempre tutto dipenderà da cosa e come verrà toccato nel quadro natale individuale, e dal livello evolutivo del soggetto. Nei casi migliori potrà essere favorita la ricerca spirituale e il ri-orientamento della propria vita sulla base di elevati valori e ideali, mentre nei casi peggiori si rischierà di cadere nelle più colossali illusioni e di perdere il senso della misura e della realtà. Giove invertirà il suo moto da diretto a retrogrado a partire dal giorno 15, e ritornerà diretto soltanto a metà Ottobre.

Mercurio è ritornato diretto soltanto da ieri ed è quindi ancora in fase di stazionamento intorno a 23° Toro, interagendo attraverso una scomoda quadratura con la congiunzione Giove-Nettuno-Chirone. Questo può creare rallentamenti, impedimenti e difficoltà di vario genere in tutto ciò che riguarda comunicazione, movimenti e spostamenti, nei soggetti che hanno pianeti o fattori significativi negli ultimi 5-6 gradi della Croce Fissa. Il tutto è comunque destinato ad esaurirsi verso la metà del mese, con il graduale aumento di velocità di Mercurio e il suo ingresso nei Gemelli. Ancora stazionario anche Saturno, che per tutto il mese insisterà sui gradi 15 e 16 della Vergine, sottoponendo alle sue dure prove chi ha qualcosa di importante intorno ai suddetti gradi della Croce Mobile (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci).

Per quanto riguarda la visibilità dei pianeti in cielo, dopo il tramonto del Sole si potrà osservare Saturno culminante a sud, che resterà visibile all'incirca fino alle ore 1 gradualmente più basso e più verso ovest. Dopo il tramonto di Saturno, sorgerà Giove dalla parte opposta ad est, e si potrà osservarlo fino alle prime luci dell'alba. Prima del sorgere del Sole si potrà vedere anche la congiunzione Marte-Venere, in direzione est o sud-est. Tra il 5 e il 20 del mese Mercurio si allontanerà un po' dal Sole, e con un po' di fortuna potrebbe essere anch'esso osservabile, sia pure per brevissimo tempo, prima dell'alba verso est.

mercoledì 20 maggio 2009

FESTIVAL "LA CITTA' OLISTICA" IL 23 E 24 MAGGIO

Sabato 23 e domenica 24 Maggio avrà luogo il festival La Città Olistica, presso lo splendido parco di Villa Sorra a Panzano di Castelfranco Emilia (Modena). La due giorni comprenderà dibatti, workshops, concerti, mostre e animazioni varie, con al centro le tematiche dell'ecologia, dell'etica, della ricerca spirituale e della medicina alternativa. Il programma è ricco e molto interessante, l'organizzazione è del Conacreis. Qui il programma dell'evento.

martedì 19 maggio 2009

ASTROLOGIA - BERLUSCONI E I RIGORI DI SATURNO

Tutti sanno che, come dice il proverbio, prima o poi i nodi vengono al pettine. Non tutti sanno però che a scandire i tempi in cui questo accade sono i movimenti dei pianeti lenti, in particolare quando arrivano a formare certe configurazioni angolari rispetto alle posizioni planetarie di nascita di un dato soggetto. Come abbiamo già sottolineato più volte, è da mesi che osserviamo l'avvicinamento di Saturno al suo stazionamento su un punto che risulta assai critico nei confronti dei pianeti natali del premier Silvio Berlusconi. L'evento ha ormai raggiunto la sua fase culminante, ed ecco che nel giro di poche settimane già due pessime notizie raggiungono il suddetto. Prima la decisione della moglie Veronica Lario di chiedere il divorzio, poi proprio oggi è arrivata la sentenza del processo all'avvocato Mills, condannato in primo grado per essere stato corrotto appunto da Berlusconi. Il Cavaliere non rischia penalmente grazie soltanto ad una legge approntata recentemente dal suo stesso governo e che assicura l'immunità alle più alte cariche dello Stato, ma si tratta comunque di una mazzata tutt'altro che irrilevante sul piano dell'immagine e della reputazione. E i problemi potrebbero non essere finiti qui: Saturno infatti insisterà su questa posizione critica ancora fino al prossimo mese di Luglio.

giovedì 7 maggio 2009

VIDEO INFORMATIVO SUL REDDITO DI CITTADINANZA

L'ottimo blog Vogliaditerra del nostro amico Ste segnala un video informativo, prodotto in Germania, sul Reddito di Cittadinanza o Reddito di Base, un tema sul quale siamo intervenuti più volte anche noi e che riteniamo particolarmente cruciale soprattutto in questa fase di crisi economico-finanziaria. Il video è in tedesco ma con sottotitoli in varie lingue, tra cui anche l'italiano. La durata è di circa un'ora e mezzo, la lingua dei sottotitoli può essere selezionata nella barra degli strumenti dell'interfaccia video. Vi raccomandiamo di guardarlo. Qui sotto il link alla pagina web che ospita il video.

Video Reddito di Cittadinanza

domenica 3 maggio 2009

ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI MAGGIO

Ecco le posizioni planetarie per questo mese di Maggio: SOLE in Toro, dal 21 in Gemelli; LUNA piena il 9 in Scorpione, LUNA nuova il 24 in Gemelli; MERCURIO in Gemelli, dal 7 retrogrado, dal 14 in Toro; VENERE in Ariete; MARTE in Ariete; GIOVE in Acquario; SATURNO retrogrado in Vergine, dal 17 diretto; URANO in Pesci; NETTUNO in Acquario, dal 29 retrogrado; PLUTONE retrogrado in Capricorno; CHIRONE in Acquario, dal 30 retrogrado; NODO LUNARE NORD in Acquario; LUNA NERA in Capricorno.

Sono principalmente due le configurazioni interessanti di questo mese, di cui peraltro abbiamo già accennato negli interventi precedenti. Si tratta di due congiunzioni, la prima tra Marte e Venere in Ariete, la seconda tra Giove, Nettuno e Chirone in Acquario. Nel periodo in esame, Marte e Venere attraverseranno l'intero segno dell'Ariete sempre vicini tra loro, rimanendo a una distanza massima di 7 gradi. L'interazione tra i due astri assumerà una colorazione più consona a Marte che a Venere data la natura dell'Ariete (segno governato appunto da Marte), e quindi avrà caratteristiche focose e impulsive. Come abbiamo già evidenziato in un articolo dedicato, la congiunzione Marte-Venere mette in gioco il rapporto tra le polarità opposte, in particolare tra il maschile e il femminile, e quindi potrà stimolare in vari modi tutte le tematiche relative, a cominciare dalle relazioni e dalla sessualità. Ad essere coinvolti saranno tutti coloro che hanno pianeti o fattori significativi nei 4 segni Cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno), in particolare se si tratta di Sole, Luna, Marte, Venere, Ascendente o Discendente. Opportunità quindi per situazioni nuove o cambiamenti di situazioni esistenti, a volte anche in modo brusco o inaspettato, mentre l'influsso interesserà, con modalità più blande e facilmente gestibili, anche chi ha pianeti o fattori significativi nei segni posti in trigono o sestile (Leone, Sagittario, Gemelli, Acquario). Ovviamente le modalità potranno variare di molto caso per caso, dalle più piacevoli alle più sgradite, a seconda dei fattori individuali coinvolti e dalle configurazioni radix attivate.

Molto interessante anche la congiunzione Giove-Nettuno-Chirone, ricca di significati idealistici, spirituali e anche karmici. Qui abbiamo grosse opportunità di evoluzione spirituale per chi è pronto e saprà cogliere l'occasione, mentre chi non lo è potrebbe invece essere abbagliato da false illuminazioni o indotto a sviluppare tendenze fanatiche a livello di ideali o convinzioni religiose. Il fulcro della congiunzione si troverà a circa 26° Acquario, e di conseguenza coinvolgerà tutti coloro che hanno pianeti o fattori significativi (in particolare se si tratta di pianeti personali o angoli del tema) situati intorno a quel grado della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), con maggiori opportunità per l'Acquario e maggiori rischi per gli altri tre segni. L'influsso interesserà, anche in questo caso con modalità più facilmente gestibili, anche chi ha pianeti o fattori significativi intorno al grado 26 dei rimanenti segni di Fuoco e Aria (Ariete, Sagittario, Gemelli, Bilancia). Naturalmente le circostanze varieranno notevolmente a seconda dei casi e di cosa verrà attivato nel radix individuale.

Nel corso di questo mese Saturno stazionerà per l'intero periodo a quasi 15° Vergine, facendo così sentire il suo possente influsso principalmente su tutti i soggetti che hanno fattrori radix situati intorno a quel grado della Croce Mobile (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci). L'azione di Saturno in genere induce a sviluppare maggiore realismo, concretezza e consapevolezza, ma spesso più con le cattive che con le buone, nel senso che questo avviene il più delle volte attraverso circostanze non proprio gradevoli o comunque attraverso situazioni mai facili da gestire, che richiedono fatica o sacrifici. Dal giorno 18 Saturno riacquisterà moto diretto.

Anello di sosta anche per Mercurio, che appena entrato nel suo segno di domicilio dei Gemelli, ingranerà la retromarcia e tornerà rapidamente nel Toro, ma non prima di aver effettuato uno stazionamento di un paio di settimane proprio nel primo grado dei Gemelli. L'influsso si estenderà naturalmente anche ai gradi omologhi degli altri segni Mobili. Una volta retrogrado, e quindi a partire dal giorno 8, Mercurio come al solito potrà innescare rallentamenti, intoppi o ritardi a livello di comunicazione e interscambi per i soggetti coinvolti. Dal 1° Giugno il pianeta riacquisterà poi moto diretto, dopo un secondo, breve stazionamento intorno a 23° Toro. Da segnalare infine l'inversione di moto anche di Nettuno e Chirone, che saranno retrogradi a partire dagli ultimi giorni del mese.

Per quanto riguarda la visibilità dei pianeti in cielo, ci sarà l'opportunità di osservare la congiunzione Marte-Venere, sia pure in un orario non certo comodo, vale a dire al mattino presto prima dell'alba verso est o sud-est, per breve tempo. Ore piccole anche per vedere Giove, all'incirca dalle 3 fino all'alba sempre intorno sud-est. Più agevole invece osservare Saturno, che sarà alto verso sud appena farà scuro dopo il tramonto del Sole, e poi scenderà gradualmente verso ovest fino a scomparire intorno alle 3. Impossibile invece vedere Mercurio, sempre troppo vicino al Sole.