Di regola il cambio di segno di Marte non costituisce un evento particolarmente eclatante in Astrologia, se non altro perchè il pianeta rosso, chre si muove rapidamente lungo l'eclittica, cambia segno piuttosto frequentemente, all'incirca una volta ogni mese e mezzo. In questo caso però non sarà così, questa volta Marte transiterà nel segno del Leone per ben otto mesi, effettuando un anello di sosta con due stazionamenti entrambi nel segno. L'influsso del pianeta sarà quindi molto più insistente e incisivo del solito su alcuni settori dello Zodiaco che andremo a individuare con precisione tra poco. Ricordiamo innanzitutto che Marte in Astrologia rappresenta l'istinto all'azione e all'autoaffermazione, governa gli istinti, le passioni, l'eros, l'aggressività e la volontà. Un potente influsso marziano ben gestito può quindi stimolare notevolmente lo spirito di iniziativa, l'intraprendenza e le capacità realizzative, infondendo energia, forza e passione in tutto ciò che si fa, e anche la carica erotica può risultare particolarmente esuberante. Se invece l'energia marziana non viene gestita correttamente, l'esaltazione anomala degli istinti e dell'aggressività propria o altrui può innescare situazioni pericolose e potenzialmente violente per il soggetto o per chi ha a che fare con lui.
Vediamo allora nei dettagli i tempi e i modi in cui si manifesterà questo lungo e importante transito di Marte in Leone, che tra l'altro, essendo un segno di Fuoco, ha qualità e caratteristiche affini al pianeta e quindi ne enfatizzerà in qualche modo l'azione. Marte ha fatto il suo ingresso in Leone nel pomeriggio del 16 ottobre, e per ora procede abbastanza speditamente come suo consueto, ma già da novembre comincerà a perdere velocità, avanzando via via più lentamente fino a raggiungere il suo primo punto di stazionamento a dicembre, con sosta a 19° Leone e inversione di moto a retrogrado il giorno 20. Sarà quindi su questo grado del segno che Marte insisterà in modo particolarmente incisivo, dato che oscillerà nei suoi pressi per tutto il mese di dicembre 2009 e parte di gennaio 2010. L'influsso più potente lo riceverà ovviamente chi ha pianeti o fattori significativi intorno a 19° Leone, e in misura più attenuata ma meglio gestibile anche chi ha pianeti situati negli stessi gradi dei segni posti in trigono o sestile (Ariete, Sagittario, Bilancia, Gemelli); potenziali rischi o comunque energie non facilmente gestibili invece per chi ha pianeti negli stessi gradi dei segni posti in opposizione o quadratura (Acquario, Toro, Scorpione).
Dopo lo stazionamento di dicembre, Marte procederà retrogrado per tutto gennaio e febbraio 2010, fino a raggiungere il suo secondo punto di stazionamento a marzo proprio a 0° Leone, dove inizia il segno, con inversione di moto a diretto il giorno 10. Il pianeta riverserà quindi il suo potente influsso in modo particolarmente incisivo e insistente sui settori zodiacali compresi tra gli ultimi gradi del Cancro e i primi del Leone. Anche qui valgono le stesse regole già esposte riguardo al primo stazionamento, e quindi gli influssi focosi e passionali dell'astro si estenderanno anche ai settori posti in trigono o sestile (fine Pesci-inizio Ariete, fine Scorpione-inizio Sagittario, fine Vergine-inizio Bilancia, fine Toro-inizio Gemelli) con modalità più attenuate ma meglio gestibili, mentre sarà potenzialmente a rischio l'influsso che interesserà i settori zodiacali situati in opposizione o quadratura (fine Capricorno-inizio Acquario, fine Bilancia-inizio Scorpione, fine Ariete-inizio Toro). Questo secondo stazionamento sarà attivo all'incirca dall'ultima settimana di febbraio fino alla prima di aprile.
Terminato l'anello di sosta, Marte riacquisterà gradualmente velocità e riattraverserà nuovamente tutto il segno del Leone con moto diretto fino al 7 giugno 2010, quando farà il suo ingresso nel successivo segno della Vergine, dopo ben 8 mesi. Durante questo lungo attraversamento del Leone, il pianeta rosso interagirà in modo significativo con Giove e Nettuno, che stanno già ora transitando nell'opposto segno dell'Acquario. L'aspetto di opposizione che verrà a formarsi non è ovviamente dei più facili da gestire, e pertanto ci vorrà molta perizia e capacità di controllo di sè per utilizzare l'influsso in modo costruttivo. In caso contrario, potrà facilmente manifestarsi la tendenza ad eccessi di esuberanza (opposizione con Giove) o di fanatismo (opposizione con Nettuno), esercitata o subita a seconda dei casi. Marte sarà opposto a Giove all'incirca dall'ultima settimana di novembre fino a Natale, mentre sarà opposto a Nettuno una prima volta durante il suo primo stazionamento a 19° Leone (con orbita di aspetto un po' larga, per la verità), e una seconda volta nell'ultima fase del suo transito nel segno, vale a dire nell'ultima settimana di maggio e nella prima di giugno 2010.
domenica 18 ottobre 2009
martedì 6 ottobre 2009
ASTROLOGIA - L'ARRESTO DI ROMAN POLANSKI

Torniamo ancora a parlare dell'opposizione Saturno-Urano, mostrando un ulteriore esempio che ne dimostra la forza potenzialmente dirompente quando va a toccare punti importanti del tema natale individuale. Prendiamo spunto questa volta dall'episodio che ha riguardato il famoso regista Roman Polanski, arrestato inaspettatamente il 26 settembre scorso a Zurigo (dove si era recato per ricevere un premio), in conseguenza di un'accusa di stupro nei confronti di una ragazza 13enne che risale a più di trent'anni fa (era il 1977, in America). Vicenda controversa (lui ammette il rapporto illegale ma non la violenza) alle cui conseguenze giudiziarie Polanski cercò di sfuggire andandosene dagli Stati Uniti e non tornandoci più. Tuttavia, proprio in coincidenza con alcuni transiti planetari che vedremo tra poco, quella vecchia vicenda è tornata a galla ed ora il regista rischia l'estradizione e il giudizio.
Come dicevamo, dal punto di vista astrologico l'opposizione Saturno-Urano attualmente in atto ha avuto un ruolo-chiave in questo evento che nessuno, e men che meno Polanski, si aspettava. I due astri hanno infatti toccato la congiunzione natale Venere-Giove, situata nella critica 12a casa del regista franco-polacco. Venere come si sa è il significatore del femminile e dell'affettività, mentre la 12a casa è legata alle vicende di natura karmica. Inoltre nel quadro natale di Polanski sia Saturno che Urano sono alquanto mal disposti, in particolare Urano nella 7a casa (relazioni) che forma opposizione con Marte e quadratura con Luna (altro significatore del femminile) e Plutone. Tutto questo spiega anche la vita relazionale contrassegnata da eventi forti e anche violenti (la sua prima moglie Sharon Tate fu assassinata dalla setta di Charles Manson).
Ecco dunque che con il formarsi di una configurazione critica che va a toccare un punto-chiave del tema natale, un vecchio conto in sospeso riemerge improvvisamente. Ci sono tuttavia anche altri due transiti di notevole importanza che si sono sovrapposti a quelli di Saturno e Urano. Uno riguarda Nettuno che si trova in opposizione esatta al Sole del regista, mentre l'altro interessa invece i Nodi Lunari che hanno formato una quadratura con l'opposizione natale Marte-Urano sull'asse 1a-7a casa, rimettendo in gioco il pesante karma di natura relazionale che Roman Polanski porta con sè, e che indubbiamente ha molto a che vedere con le violente vicende che hanno caratterizzato la sua vita di relazione. Nell'immagine allegata, il quadro natale di Roman Polanski (pianeti interni) e i transiti del 26 settembre 2009 (pianeti esterni).
Etichette:
astrologia,
karma,
nodi lunari,
polanski,
saturno,
urano
venerdì 2 ottobre 2009
ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI OTTOBRE
Ecco le posizioni planetarie per questo mese di ottobre: SOLE in Bilancia, dal 23 in Scorpione; LUNA piena il 4 in Ariete, LUNA nuova il 18 in Bilancia; MERCURIO in Vergine, dal 10 in Bilancia, dal 28 in Scorpione; VENERE in Vergine, dal 15 in Bilancia; MARTE in Cancro, dal 17 in Leone; GIOVE retrogrado in Acquario, dal 13 diretto; SATURNO in Vergine, dal 30 in Bilancia; URANO retrogrado in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE in Capricorno; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Capricorno; LUNA NERA in Acquario.
Il mese entrante presenta diversi eventi interessanti dal punto di vista astrologico. Prima di tutto segnaliamo il cambio di segno di Saturno, che a fine mese passerà in Bilancia dopo aver transitato nella Vergine per 2 anni e 2 mesi circa. In realtà il pianeta ritornerà brevemente nella Vergine nel 2010 per via del gioco di alternanza tra moto diretto e retrogrado, e soltanto a luglio del prossimo anno si stabilirà in Bilancia dove resterà fino a ottobre 2012. Comunque già ad adesso Saturno effettuerà una sorta di succosa 'anteprima' del transito nel suo segno di esaltazione, con tanto di anello di sosta e stazionamento nel prossimo inverno e formando fin da subito un aspetto tanto interessante quanto potenzialmente critico con Plutone, in quadratura nel Capricorno. Gli aspetti Saturno-Plutone si ritrovano spesso in occasione di eventi forti a livello mondiale, ma naturalmente si fanno sentire anche a livello individuale. Nel caso specifico sarà interessato, per quanto riguarda questo mese, chi ha pianeti o fattori significativi negli ultimi gradi della Croce Mobile (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci), dato che Saturno entrerà in Bilancia soltanto a fine ottobre.
Sempre a proposito di Saturno, è al momento ancora in atto l'aspetto di opposizione con Urano, sulla cui notevole criticità abbiamo già mostrato vari esempi e ne mostreremo ancora nei prossimi giorni. L'aspetto va tuttavia indebolendosi gradualmente con l'avanzare di Saturno, ma ci potranno essere ancora dei colpi di coda per chi ha pianeti o fattori significativi all'incirca intorno a 25-26° ancora della Croce Mobile, un settore veramente ad alto rischio in questo periodo data la posizione di alcuni pianeti lenti. La scomodissima opposizione, dopo una pausa di alcuni mesi, tornerà poi ad attivarsi nuovamente nel 2010 con la retrogradazione di Saturno, e saranno ancora gli ultimi gradi della Croce Mobile ad essere interessati, insieme ai primi della Croce Cardinale (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) per via dell'interazione con la posizione di Plutone.
In questo mese Giove staziona a 17° Acquario e cambia direzione di moto da retrogrado a diretto. Influssi consistenti quindi intorno al grado 17 del segno, potenzialmente espansivi e più probabilmente favorevoli per l'Acquario stesso ma anche per gli stessi settori dei segni posti in trigono o sestile (Gemelli, Bilancia, Sagittario, Ariete), mentre per Leone, Toro e Scorpione ci sarà da fare i conti con opposizioni e quadrature, e quindi con influssi assai più incerti e talvolta a rischio nonostante la natura tradizionalmente 'benevola' del pianeta. Come sempre tutto dipenderà da cosa e come viene toccato nel quadro individuale, fermo restando che Giove generalmente agisce come una sorta di grande amplificatore, che esalta quello che c'è nel bene o nel male. Certamente non mancheranno opportunità anche importanti per chi riceve l'influsso attraverso configurazioni particolarmente favorevoli, e ovviamente in assenza di transiti concomitanti di natura avversa.
In questi giorni si sta formando un interessante stellium tra Mercurio, Venere e Saturno, che raggiungerà la sua massima intensità intorno al giorno 10 negli ultimi gradi della Vergine, per poi disperdersi gradualmente data la diversa velocità dei tre astri coinvolti. Si tratta di una configurazione non facile da interpretare essendo molto diversa la natura dei tre pianeti, ma quel che è certo è che la sua presenza in quel settore esalterà temporaneamente ma notevolmente l'opposizione Saturno-Urano, che risulterà particolarmente incisiva nei giorni intorno al 10 proprio a causa dell'interazione momentanea con Mercurio e Venere.
Ottobre presenta anche una particolare configurazione dai forti significati karmici, che interessa l'asse dei Nodi Lunari con Marte congiunto al Nodo Sud e la Luna Nera sul Nodo Nord, attiva praticamente per tutto il mese ma più intensamente nella prima metà. I settori coinvolti sono quelli compresi tra gli ultimi gradi della già citata Croce Cardinale e i primi della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario). Configurazione assai delicata e certo poco allegra data la natura dei fattori coinvolti, con possibile innesco di situazioni di origine karmica per i soggetti interessati.
Il mese entrante presenta diversi eventi interessanti dal punto di vista astrologico. Prima di tutto segnaliamo il cambio di segno di Saturno, che a fine mese passerà in Bilancia dopo aver transitato nella Vergine per 2 anni e 2 mesi circa. In realtà il pianeta ritornerà brevemente nella Vergine nel 2010 per via del gioco di alternanza tra moto diretto e retrogrado, e soltanto a luglio del prossimo anno si stabilirà in Bilancia dove resterà fino a ottobre 2012. Comunque già ad adesso Saturno effettuerà una sorta di succosa 'anteprima' del transito nel suo segno di esaltazione, con tanto di anello di sosta e stazionamento nel prossimo inverno e formando fin da subito un aspetto tanto interessante quanto potenzialmente critico con Plutone, in quadratura nel Capricorno. Gli aspetti Saturno-Plutone si ritrovano spesso in occasione di eventi forti a livello mondiale, ma naturalmente si fanno sentire anche a livello individuale. Nel caso specifico sarà interessato, per quanto riguarda questo mese, chi ha pianeti o fattori significativi negli ultimi gradi della Croce Mobile (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci), dato che Saturno entrerà in Bilancia soltanto a fine ottobre.
Sempre a proposito di Saturno, è al momento ancora in atto l'aspetto di opposizione con Urano, sulla cui notevole criticità abbiamo già mostrato vari esempi e ne mostreremo ancora nei prossimi giorni. L'aspetto va tuttavia indebolendosi gradualmente con l'avanzare di Saturno, ma ci potranno essere ancora dei colpi di coda per chi ha pianeti o fattori significativi all'incirca intorno a 25-26° ancora della Croce Mobile, un settore veramente ad alto rischio in questo periodo data la posizione di alcuni pianeti lenti. La scomodissima opposizione, dopo una pausa di alcuni mesi, tornerà poi ad attivarsi nuovamente nel 2010 con la retrogradazione di Saturno, e saranno ancora gli ultimi gradi della Croce Mobile ad essere interessati, insieme ai primi della Croce Cardinale (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) per via dell'interazione con la posizione di Plutone.
In questo mese Giove staziona a 17° Acquario e cambia direzione di moto da retrogrado a diretto. Influssi consistenti quindi intorno al grado 17 del segno, potenzialmente espansivi e più probabilmente favorevoli per l'Acquario stesso ma anche per gli stessi settori dei segni posti in trigono o sestile (Gemelli, Bilancia, Sagittario, Ariete), mentre per Leone, Toro e Scorpione ci sarà da fare i conti con opposizioni e quadrature, e quindi con influssi assai più incerti e talvolta a rischio nonostante la natura tradizionalmente 'benevola' del pianeta. Come sempre tutto dipenderà da cosa e come viene toccato nel quadro individuale, fermo restando che Giove generalmente agisce come una sorta di grande amplificatore, che esalta quello che c'è nel bene o nel male. Certamente non mancheranno opportunità anche importanti per chi riceve l'influsso attraverso configurazioni particolarmente favorevoli, e ovviamente in assenza di transiti concomitanti di natura avversa.
In questi giorni si sta formando un interessante stellium tra Mercurio, Venere e Saturno, che raggiungerà la sua massima intensità intorno al giorno 10 negli ultimi gradi della Vergine, per poi disperdersi gradualmente data la diversa velocità dei tre astri coinvolti. Si tratta di una configurazione non facile da interpretare essendo molto diversa la natura dei tre pianeti, ma quel che è certo è che la sua presenza in quel settore esalterà temporaneamente ma notevolmente l'opposizione Saturno-Urano, che risulterà particolarmente incisiva nei giorni intorno al 10 proprio a causa dell'interazione momentanea con Mercurio e Venere.
Ottobre presenta anche una particolare configurazione dai forti significati karmici, che interessa l'asse dei Nodi Lunari con Marte congiunto al Nodo Sud e la Luna Nera sul Nodo Nord, attiva praticamente per tutto il mese ma più intensamente nella prima metà. I settori coinvolti sono quelli compresi tra gli ultimi gradi della già citata Croce Cardinale e i primi della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario). Configurazione assai delicata e certo poco allegra data la natura dei fattori coinvolti, con possibile innesco di situazioni di origine karmica per i soggetti interessati.
lunedì 21 settembre 2009
ASTROLOGIA - TRA L'INCUDINE E IL MARTELLO

A dimostrazione della criticità dell'opposizione Saturno-Urano attualmente in atto, e di cui abbiamo ampiamente parlato in varie occasioni, portiamo oggi un esempio tratto dalla cronaca di questi giorni. Il fatto in questione riguarda Flavio Briatore, fino a pochi giorni fa dirigente sportivo della Renault Formula 1 e proprio oggi radiato a vita dalla Federazione perchè accusato di aver indotto un suo pilota a causare un incidente per favorire l'altro dei suoi due piloti durante una gara un anno fa. Si tratta evidentemente di un provvedimento di estrema gravità sul piano sportivo, forse mai accaduto prima in Formula 1. In realtà il fatto di cui è stato accusato è alquanto oscuro e controverso, tanto che non sono pochi, all'interno del mondo delle corse, ad essere convinti che Briatore sia stato abilmente incastrato e fatto fuori nell'ambito di una sorta di regolamento di conti interno ai giochi di potere della Formula 1. Ricordiamo infatti che questo sport, così come anche il calcio, oggi non è più soltanto una competizione tra piloti e case automobilistiche, ma anche e soprattutto un colossale business.
Ma torniamo all'astrologia e andiamo ad analizzare i transiti che interessavano il cielo natale di Flavio Briatore oggi. Non ci sorprende affatto trovare Saturno-incudine in congiunzione quasi esatta a Marte radix (significatore dello sport), con Urano-martello dall'altra parte in opposizione esatta, e con il concorso anche di Mercurio e del Sole che in questi giorni sono congiunti a Saturno. Configurazione critica su pianeta a rischio, ed ecco servito l'evento forte e sicuramente alquanto sgradito all'interessato. L'alone di mistero e intrigo che circonda la vicenda è ben rappresentato dalla posizione di transito del brumoso Nettuno, che attualmente ondeggia tra il Mediocielo e la Luna di nascita dell'imprenditore piemontese, situati rispettivamente a 22 e quasi 26 gradi Acquario. A completare l'opera, nel classico ruolo di trigger, il veloce Marte transitante in quadratura ancora a Nettuno. Nell'immagine allegata, il quadro di nascita di Flavio Briatore (pianeti interni) e i transiti di oggi (pianeti esterni).
venerdì 18 settembre 2009
ECONOMIA ALTERNATIVA IN FESTA A ROMA
E' in corso in questi giorni a Roma, dal 17 al 20 settembre, la Festa Nazionale dell'Altraeconomia, un'occasione interessante per documentarsi sui vari modi di gestire l'economia in alternativa sia al sistema ultra-liberista attualmente dominante in Occidente sia al sistema socialista che ha fallito nell'Est europeo. Tra i temi trattati, l'agricoltura biologica, la finanza etica, il commercio equo-solidale, il risparmio energetico e le energie rinnovabili, il software libero, il turismo responsabile e altro ancora. Tanti modi per trasformare radicalmente un sistema economico dominante che, oltre a generare squilibri e disparità inaccettabili, ha portato inevitabilmente all'attuale crisi globale. Una finestra su un possibile futuro a misura d'uomo e rispettoso dell'ambiente che sta a noi costruire, assumendoci la responsabilità di fare scelte precise e accuratamente direzionate.
Etichette:
agricoltura biologica,
ambiente,
economia,
finanza etica
mercoledì 16 settembre 2009
ASTROLOGIA - CONSENSI AL PREMIER AL MINIMO
Lo avevamo ipotizzato a suo tempo, ed effettivamente il transito di Saturno su un punto critico del quadro astrale del premier Silvio Berlusconi si è fatto sentire, facendo emergere una serie di situazioni che lo stanno mettendo in seria difficoltà. Crisi familiare e questione morale, unite ai risultati non entusiasmanti dell'azione del suo governo, hanno ridotto notevolmente la sua popolarità, come dimostra l'ultimo sondaggio pubblicato da Repubblica proprio oggi. Il gradimento dei cittadini italiani nei confronti del Cavaliere scende infatti al 47% (era al 62% un anno fa) proseguendo il costante declino iniziato ad Aprile, e toccando il suo punto più basso da quando è stato eletto Presidente del Consiglio.
Attualmente Saturno ha superato il punto critico suddetto, tuttavia un nuovo periodo a rischio si vede già all'orizzonte, dato che lo stesso pianeta transiterà nei prossimi mesi sull'Ascendente di Berlusconi. Considerando la concomitante presenza di Plutone sul Fondo Cielo e quindi la contemporanea attivazione anche dell'asse Mediocielo-Fondocielo ad opera di un pianeta che talvolta rivoluziona le situazioni, possiamo ipotizzare una fase davvero cruciale per il Cavaliere e quindi anche il suo governo nei prossimi mesi. Difficile essere precisi sui tempi per via dell'incertezza sulla posizione esatta degli assi del tema a causa dell'ora di nascita imprecisa (tra le 5.40 e le 6.30 secondo le varie fonti), ma comunque parliamo sempre del prossimo autunno-inverno. Tra l'altro Saturno, nella prima metà del prossimo anno, effettuerà un anello di sosta con stazionamento proprio nel settore dove deve trovarsi l'Ascendente (tra fine Vergine e inizio Bilancia), e questo non fa che enfatizzare ulteriormente l'importanza del transito estendendo il periodo cruciale addirittura fino all'estate del 2010.
Naturalmente non possiamo sapere se il Cavaliere resisterà anche a questa nuova dura prova saturniana che si prospetta, quel che è certo è che la sua posizione appare via via sempre meno stabile, e che la deprimente situazione politica italiana avrebbe bisogno di uno scossone. Tra un centro-destra che campa solo ed esclusivamente sulla figura, peraltro sempre più imbarazzante, di Silvio Berlusconi, e un centro-sinistra senza idee e incapace sia di governare che di fare opposizione, siamo ormai, come si dice, tra l'incudine e il martello, e sono in tanti a sentire forte la necessità di un radicale cambiamento dello scenario.
Attualmente Saturno ha superato il punto critico suddetto, tuttavia un nuovo periodo a rischio si vede già all'orizzonte, dato che lo stesso pianeta transiterà nei prossimi mesi sull'Ascendente di Berlusconi. Considerando la concomitante presenza di Plutone sul Fondo Cielo e quindi la contemporanea attivazione anche dell'asse Mediocielo-Fondocielo ad opera di un pianeta che talvolta rivoluziona le situazioni, possiamo ipotizzare una fase davvero cruciale per il Cavaliere e quindi anche il suo governo nei prossimi mesi. Difficile essere precisi sui tempi per via dell'incertezza sulla posizione esatta degli assi del tema a causa dell'ora di nascita imprecisa (tra le 5.40 e le 6.30 secondo le varie fonti), ma comunque parliamo sempre del prossimo autunno-inverno. Tra l'altro Saturno, nella prima metà del prossimo anno, effettuerà un anello di sosta con stazionamento proprio nel settore dove deve trovarsi l'Ascendente (tra fine Vergine e inizio Bilancia), e questo non fa che enfatizzare ulteriormente l'importanza del transito estendendo il periodo cruciale addirittura fino all'estate del 2010.
Naturalmente non possiamo sapere se il Cavaliere resisterà anche a questa nuova dura prova saturniana che si prospetta, quel che è certo è che la sua posizione appare via via sempre meno stabile, e che la deprimente situazione politica italiana avrebbe bisogno di uno scossone. Tra un centro-destra che campa solo ed esclusivamente sulla figura, peraltro sempre più imbarazzante, di Silvio Berlusconi, e un centro-sinistra senza idee e incapace sia di governare che di fare opposizione, siamo ormai, come si dice, tra l'incudine e il martello, e sono in tanti a sentire forte la necessità di un radicale cambiamento dello scenario.
Etichette:
astrologia,
berlusconi,
saturno,
sondaggio,
transiti
mercoledì 2 settembre 2009
ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI SETTEMBRE
Ecco le posizioni planetarie per questo mese di Settembre: SOLE in Vergine, dal 23 in Bilancia; LUNA piena il 4 in Pesci, LUNA nuova il 18 in Vergine; MERCURIO in Bilancia, dal 7 retrogrado, dal 18 in Vergine, dal 30 diretto; VENERE in Leone, dal 21 in Vergine; MARTE in Cancro; GIOVE retrogrado in Acquario; SATURNO in Vergine; URANO retrogrado in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Capricorno, dal 12 diretto; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Capricorno; LUNA NERA in Capricorno.
Torna nuovamente in azione la stridente opposizione Saturno-Urano sull'asse Vergine-Pesci. Dopo la pausa primaverile-estiva, il gioco dell'alternarsi tra moto diretto e retrogrado dei due astri fa sì che in questo mese si torni a formare questo aspetto critico che era già stato presente per diversi mesi in precedenza. Si tratta come sapete di una configurazione a rischio in quanto mette di fronte due forze assai dissimili e contrastanti tra loro, una votata alla conservazione e alla stabilità (Saturno) e l'altra al dinamismo e al cambiamento (Urano). Ne consegue che i soggetti che risentiranno del suo influsso potrebbero trovarsi di fronte a situazioni difficili da gestire per qualche ragione, combattuti tra impulsi di diversa natura e tendenzialmente conflittuali. Il fulcro della configurazione si troverà intorno a 24-25° del suddetto asse, con coinvolgimento per quadratura anche degli stessi settori dell'asse Gemelli-Sagittario. Interessati quindi tutti coloro che hanno pianeti o fattori significativi nei pressi di questi settori, con modalità che naturalmente potranno variare caso per caso a seconda dei fattori coinvolti (pianeti, case, configurazioni).
Tende invece a sfaldarsi la congiunzione Giove-Nettuno-Chirone, attiva nei mesi scorsi, a causa della rapida retrogradazione di Giove, che si sta allontanando dai due compagni e a fine mese sarà ormai vicinissimo al punto di stazionamento, che si troverà a 17° Acquario. Di questo comunque parleremo più diffusamente a Ottobre. Al momento la congiunzione si può considerare ancora attiva, dato che fra i tre astri ci sono soltanto pochi gradi di distanza, per cui l'influsso idealistico-ottimistico-utopistico della combinazione Giove-Nettuno si farà ancora sentire intorno a 21° Acquario, con estensione tendenzialmente più problematica agli stessi gradi dell'opposto Leone e dei segni posti in quadratura (Toro, Scorpione), ed estensione più facilmente gestibile costruttivamente invece per gli stessi settori dei segni posti in trigono o sestile (Gemelli, Sagittario, Ariete, Bilancia).
Nel corso del mese Mercurio effettuerà uno dei suoi anelli di sosta, con primo stazionamento a 6° Bilancia e secondo a 21° Vergine. Spesso la retrogradazione di Mercurio coincide con rallentamenti o intoppi nei settori da esso governati (comunicazioni, trasporti, interscambi), che naturalmente vanno ad interessare principalmente coloro che hanno pianeti o fattori significativi in aspetto critico ai punti di stazionamento (in particolare congiunzione, opposizione e quadratura). Sempre a proposito di Mercurio, nel corso del mese il pianeta tenderà gradualmente ad avvicinarsi a Saturno e al Sole, formando una congiunzione a tre intorno al giorno 20 e limitrofi. Questo rafforzerà momentaneamente ma notevolmente l'opposizione Saturno-Urano data la presenza di due ulteriori astri, sia pure per pochi giorni.
Congiunzione dai forti significati karmici sarà invece quella che coinvolgerà Nodo Lunare Nord e Luna Nera, negli ultimi gradi del Capricorno, con estensione degli influssi anche agli stessi settori dell'opposto Cancro e dei segni posti in quadratura (Ariete, Bilancia). Chi sarà interessato dalla configurazione dovrà quindi aspettarsi possibili eventi e situazioni di origine karmica, in particolare se dovessero essere coinvolti fattori radix come Saturno, Luna, pianeti retrogradi o i Nodi stessi. Alla già poco allegra compagnia si aggiungerà all'inizio del mese prossimo anche Marte, ma di questo parleremo a suo tempo.
Settembre è anche il mese dell'Equinozio di autunno (emisfero nord) o primavera (emisfero sud), che quest'anno si verificherà il giorno 22 alle ore 21:20 GMT con l'ingresso del Sole nel segno zodiacale della Bilancia.
Per quanto riguarda la visibilità dei pianeti in cielo, proprio questa sera/notte sarà possibile osservare una spettacolare congiunzione Luna-Giove, che vi consigliamo di non perdere. Giove sarà visibile per tutto il mese dopo il tramonto del Sole e fino circa alle 2 o poco più, prima verso sud-est e poi gradualmente verso sud e poi ovest col passare delle ore. Visibili, ma al mattino presto prima del sorgere del Sole, anche Marte e Venere intorno sud-est, con Venere che tuttavia tenderà gradualmente ad avvicinarsi al Sole diventando così sempre meno visibile di giorno in giorno. Saturno è ormai invisibile, mentre anche Mercurio sarà in fase di avvicinamento al Sole e quindi non si potrà vedere se non nei primi giorni del mese, appena dopo il tramonto del Sole in direzione ovest, come sempre molto basso sull'orizzonte.
Torna nuovamente in azione la stridente opposizione Saturno-Urano sull'asse Vergine-Pesci. Dopo la pausa primaverile-estiva, il gioco dell'alternarsi tra moto diretto e retrogrado dei due astri fa sì che in questo mese si torni a formare questo aspetto critico che era già stato presente per diversi mesi in precedenza. Si tratta come sapete di una configurazione a rischio in quanto mette di fronte due forze assai dissimili e contrastanti tra loro, una votata alla conservazione e alla stabilità (Saturno) e l'altra al dinamismo e al cambiamento (Urano). Ne consegue che i soggetti che risentiranno del suo influsso potrebbero trovarsi di fronte a situazioni difficili da gestire per qualche ragione, combattuti tra impulsi di diversa natura e tendenzialmente conflittuali. Il fulcro della configurazione si troverà intorno a 24-25° del suddetto asse, con coinvolgimento per quadratura anche degli stessi settori dell'asse Gemelli-Sagittario. Interessati quindi tutti coloro che hanno pianeti o fattori significativi nei pressi di questi settori, con modalità che naturalmente potranno variare caso per caso a seconda dei fattori coinvolti (pianeti, case, configurazioni).
Tende invece a sfaldarsi la congiunzione Giove-Nettuno-Chirone, attiva nei mesi scorsi, a causa della rapida retrogradazione di Giove, che si sta allontanando dai due compagni e a fine mese sarà ormai vicinissimo al punto di stazionamento, che si troverà a 17° Acquario. Di questo comunque parleremo più diffusamente a Ottobre. Al momento la congiunzione si può considerare ancora attiva, dato che fra i tre astri ci sono soltanto pochi gradi di distanza, per cui l'influsso idealistico-ottimistico-utopistico della combinazione Giove-Nettuno si farà ancora sentire intorno a 21° Acquario, con estensione tendenzialmente più problematica agli stessi gradi dell'opposto Leone e dei segni posti in quadratura (Toro, Scorpione), ed estensione più facilmente gestibile costruttivamente invece per gli stessi settori dei segni posti in trigono o sestile (Gemelli, Sagittario, Ariete, Bilancia).
Nel corso del mese Mercurio effettuerà uno dei suoi anelli di sosta, con primo stazionamento a 6° Bilancia e secondo a 21° Vergine. Spesso la retrogradazione di Mercurio coincide con rallentamenti o intoppi nei settori da esso governati (comunicazioni, trasporti, interscambi), che naturalmente vanno ad interessare principalmente coloro che hanno pianeti o fattori significativi in aspetto critico ai punti di stazionamento (in particolare congiunzione, opposizione e quadratura). Sempre a proposito di Mercurio, nel corso del mese il pianeta tenderà gradualmente ad avvicinarsi a Saturno e al Sole, formando una congiunzione a tre intorno al giorno 20 e limitrofi. Questo rafforzerà momentaneamente ma notevolmente l'opposizione Saturno-Urano data la presenza di due ulteriori astri, sia pure per pochi giorni.
Congiunzione dai forti significati karmici sarà invece quella che coinvolgerà Nodo Lunare Nord e Luna Nera, negli ultimi gradi del Capricorno, con estensione degli influssi anche agli stessi settori dell'opposto Cancro e dei segni posti in quadratura (Ariete, Bilancia). Chi sarà interessato dalla configurazione dovrà quindi aspettarsi possibili eventi e situazioni di origine karmica, in particolare se dovessero essere coinvolti fattori radix come Saturno, Luna, pianeti retrogradi o i Nodi stessi. Alla già poco allegra compagnia si aggiungerà all'inizio del mese prossimo anche Marte, ma di questo parleremo a suo tempo.
Settembre è anche il mese dell'Equinozio di autunno (emisfero nord) o primavera (emisfero sud), che quest'anno si verificherà il giorno 22 alle ore 21:20 GMT con l'ingresso del Sole nel segno zodiacale della Bilancia.
Per quanto riguarda la visibilità dei pianeti in cielo, proprio questa sera/notte sarà possibile osservare una spettacolare congiunzione Luna-Giove, che vi consigliamo di non perdere. Giove sarà visibile per tutto il mese dopo il tramonto del Sole e fino circa alle 2 o poco più, prima verso sud-est e poi gradualmente verso sud e poi ovest col passare delle ore. Visibili, ma al mattino presto prima del sorgere del Sole, anche Marte e Venere intorno sud-est, con Venere che tuttavia tenderà gradualmente ad avvicinarsi al Sole diventando così sempre meno visibile di giorno in giorno. Saturno è ormai invisibile, mentre anche Mercurio sarà in fase di avvicinamento al Sole e quindi non si potrà vedere se non nei primi giorni del mese, appena dopo il tramonto del Sole in direzione ovest, come sempre molto basso sull'orizzonte.
Etichette:
astrologia,
equinozio,
pianeti,
settembre,
transiti
mercoledì 26 agosto 2009
ASTROLOGIA - NODI LUNARI E DESTINO

Non tutti gli astrologi li utilizzano e non tutti ne comprendono il significato, ma i Nodi Lunari rappresentano, secondo la scuola astrologica karmica, dei fattori di primaria importanza nell'analisi di una carta natale o dei transiti, soprattutto per quanto riguarda gli eventi che, per loro natura e caratteristiche, possono essere identificati come eventi di destino. La nostra esperienza conferma in pieno il ruolo importante e non di rado anche decisivo dei Nodi, considerando che li abbiamo assai spesso trovati coinvolti in configurazioni significative in occasione di eventi cruciali che hanno segnato la vita di svariati soggetti.
Portiamo oggi un esempio che mostra in modo evidente quanto abbiamo appena affermato, prendendo spunto ancora una volta da un fatto avvenuto in questi giorni. Ci riferiamo alla morte del famoso senatore americano Edward "Ted" Kennedy, fratello di John e Bob morti assassinati e ultimo esponente della dinastia Kennedy che ha influito in modo incisivo sulla politica americana post-seconda guerra mondiale.
I transiti al momento della morte, avvenuta nella sera di ieri 25 agosto, evidenziano infatti il ruolo primario dei Nodi sia radix che di transito nell'evento. Se osserviamo la carta astrale che mostra sia i pianeti natali che quelli transitanti al momento, notiamo infatti che i transiti più significativi coinvolgono appunto i Nodi Lunari. In particolare, il Nodo Nord transita in congiunzione a Saturno di nascita, mentre Urano di transito si congiunge al Nodo Nord radix, con Mercurio dalla parte opposta congiunto al Nodo Sud. Soltanto un altro transito appare significativo, si tratta di Nettuno congiunto, peraltro non molto precisamente, a Marte natale, ma il ruolo decisivo nell'evento ci pare sia proprio quello dei transiti dei Nodi o sui Nodi. Questo è soltanto uno degli innumerevoli esempi che potremmo portare. Nell'immagine allegata, la carta astrale dei pianeti radix (interni) e di quelli di transito (esterni) la sera del 25 agosto 2009.
Etichette:
astrologia,
destino,
karma,
kennedy,
nodi lunari
mercoledì 5 agosto 2009
NUOVA ECLISSE LUNARE QUESTA NOTTE
Nuova eclisse lunare domani 6 Agosto, con culmine esattamente alle ore 0:39 GMT corrispondenti alle 2:39 ora estiva italiana. Si tratterà anche questa volta di un'eclisse penumbrale di modesta intensità, e di conseguenza all'osservazione non si presenterà certo eclatante. A quell'ora la Luna sarà visibile dall'Italia in direzione sud-ovest, ma si potrà vedere soltanto una certa ombreggiatura su parte del disco lunare. Dal punto di vista astronomico, l'eclisse lunare si forma quando Sole, Terra e Luna sono in allineamento tra loro, con la Terra in posizione centrale a proiettare la sua ombra sul disco lunare illuminato dal Sole. Secondo l'ottica geocentrica, Sole e Luna si trovano quindi in aspetto di opposizione, mentre con l'eclisse solare sono invece in congiunzione. L'opposizione o la congiunzione tra i due astri, tuttavia, dà luogo all'eclisse lunare o solare solamente quando questi formano un allineamento con la Terra, cosa che avviene quando anche i Nodi Lunari si trovano negli stessi settori zodiacali dove si trovano i luminari, o comunque nelle vicinanze. L'eclisse di questa notte avverrà a 13°43 Acquario, e quindi, dal punto di vista astrologico, interesserà tutti coloro che hanno, nel proprio quadro di nascita, pianeti o fattori significativi situati vicino a quel grado della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario). L'influsso dell'eclisse ovviamente potrà risultare molto diverso a seconda di cosa viene attivato caso per caso (pianeti, case, configurazioni), e a seconda del tipo di aspetto.
lunedì 3 agosto 2009
ASTROLOGIA - GLI EVENTI DEL MESE DI AGOSTO
Ecco le posizioni planetarie per questo mese di Agosto: SOLE in Leone, dal 23 in Vergine; LUNA piena ed ECLISSE penumbrale di Luna il 6 in Acquario; LUNA nuova il 20 in Leone; MERCURIO in Leone, dal 3 in Vergine, dal 26 in Bilancia; VENERE in Cancro, dal 27 in Leone; MARTE in Gemelli, dal 26 in Cancro; GIOVE retrogrado in Acquario; SATURNO in Vergine; URANO retrogrado in Pesci; NETTUNO retrogrado in Acquario; PLUTONE retrogrado in Capricorno; CHIRONE retrogrado in Acquario; NODO LUNARE NORD in Capricorno; LUNA NERA in Capricorno.
Nuova eclisse lunare anche questo mese, esattamente il giorno 6 con culmine alle ore 0:39 GMT. Si tratterà ancora di un'eclisse penumbrale e quindi di scarsa intensità, ma che potrebbe comunque avere i suoi effetti dal punto di vista astrologico, sia pure attenuati rispetto a quelli di un'eclisse totale. Il punto zodiacale in cui avverrà il fenomeno è situato a 13°43 Acquario, con estensione degli effetti anche all'opposto Leone e ai segni posti in quadratura (Toro e Scorpione), ovviamente intorno allo stesso grado zodiacale.
Scioltasi ormai definitivamente la congiunzione Marte-Venere, rimane attiva ancora per un po' di tempo quella che coinvolge Giove, Nettuno e Chirone, che anche in questo mese si troveranno raccolti nell'arco di circa 3-4 gradi, con fulcro della congiunzione oscillante tra 22 e 24 gradi Acquario. La configurazione continuerà quindi a sortire i suoi effetti più vistosi intorno ai gradi indicati della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), e con modalità più morbide e accomodanti anche sugli stessi settori dei segni posti in trigono o sestile (Gemelli, Bilancia, Sagittario, Ariete). Come abbiamo già detto negli interventi precedenti, questa configurazione lavora principalmente sull'elaborazione degli ideali e dei valori superiori, che possono pertanto essere rimessi in discussione o trovare nuove strade e nuovi riferimenti sotto l'influsso del transito. Nelle situazioni migliori si possono verificare vere e proprie 'illuminazioni' e si può essere insolitamente ispirati nel fare le proprie scelte e svolgere le proprie attività, mentre in quelle peggiori si può rimanere vittima di grandi illusioni, cantonate, fanatismo ideologico o religioso e così via.
Nel corso del mese tenderà a riformarsi per l'ennesima volta l'opposizione tra Saturno in Vergine e Urano in Pesci, che tuttavia culminerà soltanto nel prossimo mese di Settembre. Attualmente i due astri distano circa 7 gradi dall'aspetto esatto di opposizione, ma verso fine mese i gradi saranno ridotti a 3 e si potrà quindi parlare di aspetto attivo, con fulcro intorno 23-24 gradi dell'asse Vergine-Pesci e scomodissima estensione degli effetti anche all'asse Gemelli-Sagittario per quadratura. Si tratta come già detto più volte in precedenza di una configurazione assai stridente e di difficile gestione, mettendo a confronto-scontro due forze radicalmente diverse tra loro, una che spinge al cambiamento e guarda al futuro (Urano) e l'altra che tende invece alla conservazione e alla stabilità (Saturno). All'atto pratico, spesso questo tipo di influsso astrale coincide con fasi della vita in cui si devono fare scelte difficili o si devono affrontare situazioni complesse e stressanti per qualche ragione.
Nell'ultima decade del mese sarà il caso di prestare attenzione all'opposizione tra Marte e Plutone, di breve durata ma non per questo meno insidiosa considerando le caratteristiche delle forze in gioco. Il fulcro dell'aspetto verrà a trovarsi proprio sulla cuspide dell'asse Cancro-Capricorno, e di conseguenza gli influssi interesseranno i primi gradi del suddetto asse e di quello Ariete-Bilancia per quadratura, ma anche gli ultimi gradi dell'asse Gemelli-Sagittario e per quadratura anche di quello Vergine-Pesci. Il simbolismo della configurazione può richiamare forti contrasti, scontri, lotte e conflitti, nonchè pericolo di incidenti per chi ha pianeti o fattori significativi nei settori indicati, a maggior ragione se si tratta di fattori per loro natura a rischio come Marte o Saturno.
Per quanto riguarda la visibilità dei pianeti in cielo, in questo mese la parte del Leone la giocherà un luminosissimo Giove, che sarà visibile in direzione est o sud-est fin da subito dopo il tramonto del Sole e per tutto il resto della notte gradualmente più verso sud e poi sud-ovest fino all'alba. Visibili prima dell'alba anche una non meno luminosa Venere e poco distante il rosso e meno vistoso Marte, in direzione est o sud-est. Saturno è invece in fase di avvicinamento al Sole e quindi tenderà gradualmente a diventare sempre meno visibile, con le ultime possibilità limitate al periodo immediatamente seguente il tramonto del Sole verso ovest. A fine mese nei pressi di Saturno verrà a trovarsi anche Mercurio, che di conseguenza potrebbe essere pure osservabile nella stessa direzione e alla stessa ora, come sempre per breve tempo e molto basso sull'orizzonte.
Nuova eclisse lunare anche questo mese, esattamente il giorno 6 con culmine alle ore 0:39 GMT. Si tratterà ancora di un'eclisse penumbrale e quindi di scarsa intensità, ma che potrebbe comunque avere i suoi effetti dal punto di vista astrologico, sia pure attenuati rispetto a quelli di un'eclisse totale. Il punto zodiacale in cui avverrà il fenomeno è situato a 13°43 Acquario, con estensione degli effetti anche all'opposto Leone e ai segni posti in quadratura (Toro e Scorpione), ovviamente intorno allo stesso grado zodiacale.
Scioltasi ormai definitivamente la congiunzione Marte-Venere, rimane attiva ancora per un po' di tempo quella che coinvolge Giove, Nettuno e Chirone, che anche in questo mese si troveranno raccolti nell'arco di circa 3-4 gradi, con fulcro della congiunzione oscillante tra 22 e 24 gradi Acquario. La configurazione continuerà quindi a sortire i suoi effetti più vistosi intorno ai gradi indicati della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), e con modalità più morbide e accomodanti anche sugli stessi settori dei segni posti in trigono o sestile (Gemelli, Bilancia, Sagittario, Ariete). Come abbiamo già detto negli interventi precedenti, questa configurazione lavora principalmente sull'elaborazione degli ideali e dei valori superiori, che possono pertanto essere rimessi in discussione o trovare nuove strade e nuovi riferimenti sotto l'influsso del transito. Nelle situazioni migliori si possono verificare vere e proprie 'illuminazioni' e si può essere insolitamente ispirati nel fare le proprie scelte e svolgere le proprie attività, mentre in quelle peggiori si può rimanere vittima di grandi illusioni, cantonate, fanatismo ideologico o religioso e così via.
Nel corso del mese tenderà a riformarsi per l'ennesima volta l'opposizione tra Saturno in Vergine e Urano in Pesci, che tuttavia culminerà soltanto nel prossimo mese di Settembre. Attualmente i due astri distano circa 7 gradi dall'aspetto esatto di opposizione, ma verso fine mese i gradi saranno ridotti a 3 e si potrà quindi parlare di aspetto attivo, con fulcro intorno 23-24 gradi dell'asse Vergine-Pesci e scomodissima estensione degli effetti anche all'asse Gemelli-Sagittario per quadratura. Si tratta come già detto più volte in precedenza di una configurazione assai stridente e di difficile gestione, mettendo a confronto-scontro due forze radicalmente diverse tra loro, una che spinge al cambiamento e guarda al futuro (Urano) e l'altra che tende invece alla conservazione e alla stabilità (Saturno). All'atto pratico, spesso questo tipo di influsso astrale coincide con fasi della vita in cui si devono fare scelte difficili o si devono affrontare situazioni complesse e stressanti per qualche ragione.
Nell'ultima decade del mese sarà il caso di prestare attenzione all'opposizione tra Marte e Plutone, di breve durata ma non per questo meno insidiosa considerando le caratteristiche delle forze in gioco. Il fulcro dell'aspetto verrà a trovarsi proprio sulla cuspide dell'asse Cancro-Capricorno, e di conseguenza gli influssi interesseranno i primi gradi del suddetto asse e di quello Ariete-Bilancia per quadratura, ma anche gli ultimi gradi dell'asse Gemelli-Sagittario e per quadratura anche di quello Vergine-Pesci. Il simbolismo della configurazione può richiamare forti contrasti, scontri, lotte e conflitti, nonchè pericolo di incidenti per chi ha pianeti o fattori significativi nei settori indicati, a maggior ragione se si tratta di fattori per loro natura a rischio come Marte o Saturno.
Per quanto riguarda la visibilità dei pianeti in cielo, in questo mese la parte del Leone la giocherà un luminosissimo Giove, che sarà visibile in direzione est o sud-est fin da subito dopo il tramonto del Sole e per tutto il resto della notte gradualmente più verso sud e poi sud-ovest fino all'alba. Visibili prima dell'alba anche una non meno luminosa Venere e poco distante il rosso e meno vistoso Marte, in direzione est o sud-est. Saturno è invece in fase di avvicinamento al Sole e quindi tenderà gradualmente a diventare sempre meno visibile, con le ultime possibilità limitate al periodo immediatamente seguente il tramonto del Sole verso ovest. A fine mese nei pressi di Saturno verrà a trovarsi anche Mercurio, che di conseguenza potrebbe essere pure osservabile nella stessa direzione e alla stessa ora, come sempre per breve tempo e molto basso sull'orizzonte.
Iscriviti a:
Post (Atom)