E' attiva da una ventina di giorni circa una quadratura che coinvolge Marte da una
parte e la congiunzione Sole-Giove dall'altra, iniziata con i suddetti pianeti nei segni della Bilancia e del Cancro e proseguita con gli stessi astri avanzati in Scorpione e Leone. Si tratta di una
configurazione disarmonica tra i pianeti governatori dei tre segni di
Fuoco, e che pertanto richiama simbolicamente l'idea di un 'eccesso di
fuoco' o di 'fuoco incontrollato'.
Sul piano pratico può
intensificare conflitti già esistenti o favorirne dei nuovi, alimentando
l'istinto aggressivo e spingendo ad agire in modo violento e unilaterale.
Non a caso l'operazione dell'esercito israeliano a Gaza è iniziata
sotto l'influsso della quadratura in formazione (con i pianeti ancora in
Cancro e Bilancia), intensificandosi parallelamente allo stringersi
della quadratura stessa, mentre nella fase di aspetto stretto tuttora in
corso è avvenuto anche l'abbattimento dell'aereo malese in Ucraina e si
sono intensificati gli scontri tra fazioni rivali in Libia.
A
livello individuale l'aspetto ha prima interessato coloro che hanno pianeti o
assi natali negli ultimi gradi dei quattro segni Cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno), mentre adesso interessa i primi gradi dei quattro segni Fissi (Toro, Leone,
Scorpione, Acquario).
La quadratura resterà attiva fino ai primi
giorni di agosto, poi inizierà gradualmente a perdere forza con
l'allontanarsi prima del Sole e poi di Marte rispetto al più lento
Giove. Il Sole comincerà ad essere fuori aspetto più o meno dal giorno
5, mentre da ferragosto in avanti si potrà considerare sciolta anche la
quadratura residua tra Marte e Giove.
martedì 29 luglio 2014
lunedì 14 aprile 2014
DOMANI ECLISSE TOTALE DI LUNA IN BILANCIA
Domani 15 aprile si verificherà la prima delle due eclissi previste per questo mese. Si tratterà di un'eclisse totale di Luna, che culminerà alle ore 7:46 GMT e sarà visibile nelle Americhe e nell'Oceano Pacifico, quindi non in Italia. L'eclisse si formerà sul grado 25 della Bilancia, e pertanto, dal punto di vista astrologico, interesserà tutti coloro che hanno, nel proprio tema natale, dei pianeti o assi situati intorno al grado 25 dei quattro segni Cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno).
Come abbiamo più volte sottolineato, l'influsso di un'eclisse sui soggetti interessati può essere più o meno destabilizzante a seconda di cosa e come viene toccato nel quadro radix, nonchè dalla presenza o meno di transiti planetari significativi nello stesso periodo. L'eclisse può farsi sentire già da un paio di settimane prima del verificarsi del fenomeno fisico, e fino a diverse settimane dopo. La forza delle eclissi può essere paragonabile a quella del transito di un pianeta lento.
Si apre così la serie di eventi di un mese astrologicamente assai intenso, che comprende due eclissi (la prima lunare il 15 e la seconda solare il 29, e la culminazione della Grande Croce Cardinale che avverrà il giorno 22.
Come abbiamo più volte sottolineato, l'influsso di un'eclisse sui soggetti interessati può essere più o meno destabilizzante a seconda di cosa e come viene toccato nel quadro radix, nonchè dalla presenza o meno di transiti planetari significativi nello stesso periodo. L'eclisse può farsi sentire già da un paio di settimane prima del verificarsi del fenomeno fisico, e fino a diverse settimane dopo. La forza delle eclissi può essere paragonabile a quella del transito di un pianeta lento.
Si apre così la serie di eventi di un mese astrologicamente assai intenso, che comprende due eclissi (la prima lunare il 15 e la seconda solare il 29, e la culminazione della Grande Croce Cardinale che avverrà il giorno 22.
Etichette:
bilancia,
eclisse totale,
luna
sabato 29 marzo 2014
GRANDE CROCE E SATURNO IN AZIONE SUL CIELO DELL'UCRAINA
Come era facile immaginare, la Grande Croce Cardinale sta agendo anche sul tema natale dell'Ucraina, che si basa sulla Dichiarazione di Indipendenza dall'Unione Sovietica del 24 agosto 1991. In quella carta infatti si nota la presenza di Urano, Nettuno e l'asse dei Nodi Lunari rispettivamente a 10, 14 e 16 gradi del Capricorno (e Cancro per il Nodo Sud), tutti in aspetto significativo alla posizione della Croce. Ecco quindi perchè proprio adesso avvengono quei cambiamenti radicali, e in buona parte inattesi, che stanno rivoluzionando il Paese, e che probabilmente non sono finiti qui. Sul cielo dell'Ucraina sta agendo anche una non meno significativa quadratura stretta di Saturno sulla Luna natale, un transito tipicamente associabile al concetto di 'perdita', ed è sotto questo influsso che la nazione ha perso la Crimea a favore della Russia. Saturno infatti ha stazionato a lungo sul grado 23 dello Scorpione, quadrando la Luna natale dell'Ucraina a 22° Acquario.
Il prossimo futuro del paese est-europeo sarà contrassegnato dalla persistente azione della Grande Croce, che poi si ridurrà ai soli Urano e Plutone dall'estate in avanti, e da un nuovo stazionamento di Saturno durante l'estate, questa volta sulla posizione natale di Plutone, uno dei vertici di un poco allegro quadrato a T radix. Si può quindi supporre che ci sia ancora molto altro in gioco, e che ulteriori cambiamenti importanti possano avvenire, si spera in seguito a negoziati piuttosto che a situazioni di conflitto che sarebbero estremamente pericolose data la posizione critica del Paese sul confine tra la sfera d'influenza occidentale e quella russa. Nell'immagine la carta natale dell'attuale Ucraina post-sovietica.
Il prossimo futuro del paese est-europeo sarà contrassegnato dalla persistente azione della Grande Croce, che poi si ridurrà ai soli Urano e Plutone dall'estate in avanti, e da un nuovo stazionamento di Saturno durante l'estate, questa volta sulla posizione natale di Plutone, uno dei vertici di un poco allegro quadrato a T radix. Si può quindi supporre che ci sia ancora molto altro in gioco, e che ulteriori cambiamenti importanti possano avvenire, si spera in seguito a negoziati piuttosto che a situazioni di conflitto che sarebbero estremamente pericolose data la posizione critica del Paese sul confine tra la sfera d'influenza occidentale e quella russa. Nell'immagine la carta natale dell'attuale Ucraina post-sovietica.
Etichette:
astrologia,
capricorno,
crimea,
grande croce cardinale,
nettuno,
nodi lunari,
plutone,
russia,
saturno,
stazionamento,
ucraina,
urano
mercoledì 26 marzo 2014
PUTIN TRA GRANDE CROCE CARDINALE E OSCILLAZIONI DI MARTE
Un altro segno chiarissimo dell'azione della Grande Croce Cardinale riguarda le vicende che stanno accadendo in Ucraina, con la rivolta di piazza che ha portato alla rimozione del presidente filo-russo Yanucovich e la successiva reazione della Russia, con l'annessione rapidissima della Crimea in seguito al referendum ispirato da Mosca. Fondamentale quindi il ruolo della Russia e del suo presidente Vladimir Putin, che non a caso ha il proprio Sole natale situato proprio a 13° Bilancia, uno dei quattro vertici della Grande Croce che culminerà ad Aprile, ma che praticamente è già attiva. Da notare inoltre che il tutto avviene mentre Marte (significatore dei conflitti come pure delle azioni decise e determinate) è in anello di sosta e oscilla avanti e indietro sullo stellium natale di Putin in Bilancia, che comprende, oltre al Sole, anche Saturno, Nettuno e Mercurio compresi tra 13 e 23 gradi del segno. L'anello di sosta di Marte infatti ha i due punti di stazionamento a 27 e 9 gradi, con il pianeta che attualmente sta retrocedendo in direzione del secondo.
Le pressioni astrali sono dunque fortissime sul Sole del leader del Cremlino, con l'opposizione di Urano, le quadrature di Plutone e Giove e le oscillazioni di Marte in congiunzione. Le cose peraltro sono destinate a durare a lungo almeno per quanto riguarda Urano e Plutone, data la lentezza dei due astri, mentre per gli altri due pianeti l'influsso si esaurirà con l'arrivo dell'estate. Fino ad allora però le sollecitazioni saranno estremamente potenti quanto critiche e cariche di rischi. Gli influssi difficili di Urano e Plutone inoltre continueranno ancora per qualche anno sugli altri pianeti che compongono lo stellium natale. Il presidente russo quindi è e sarà messo a durissima prova, e in circostanze così critiche si vedrà quanto vale veramente e cosa è capace di fare.
Nell'immagine il quadro natale di Vladimir Putin, con lo stellium bilancino in grande evidenza.
Le pressioni astrali sono dunque fortissime sul Sole del leader del Cremlino, con l'opposizione di Urano, le quadrature di Plutone e Giove e le oscillazioni di Marte in congiunzione. Le cose peraltro sono destinate a durare a lungo almeno per quanto riguarda Urano e Plutone, data la lentezza dei due astri, mentre per gli altri due pianeti l'influsso si esaurirà con l'arrivo dell'estate. Fino ad allora però le sollecitazioni saranno estremamente potenti quanto critiche e cariche di rischi. Gli influssi difficili di Urano e Plutone inoltre continueranno ancora per qualche anno sugli altri pianeti che compongono lo stellium natale. Il presidente russo quindi è e sarà messo a durissima prova, e in circostanze così critiche si vedrà quanto vale veramente e cosa è capace di fare.
Nell'immagine il quadro natale di Vladimir Putin, con lo stellium bilancino in grande evidenza.
martedì 21 gennaio 2014
ASTROLOGIA - GRANDE CROCE CARDINALE: IL CASO SCHUMACHER
Torniamo sul tema della Grande Croce Cardinale che domina lo scenario astrologico di questo periodo, parlando del gravissimo incidente sugli sci che è accaduto all'ex pilota di F1 Michael Schumacher (tuttora in coma all'ospedale di Grenoble) il 29 dicembre scorso. Come abbiamo già accennato nell'intervento precedente, la Grande Croce è una configurazione ad alto potenziale dirompente che può innescare eventi di notevole portata che possono cambiare anche radicalmente la vita di un individuo. Come vedremo in dettaglio tra poco, Schumacher è tra coloro che sono interessati dal quadruplo transito planetario, avendo nel tema di nascita entrambi i luminari in aspetto alla configurazione. Per la precisione, il Sole si trova a 13° Capricorno e la Luna a 10° Cancro. A questi va poi aggiunto anche Saturno che si trova a 18° Ariete. I tre astri formano insieme una scomoda configurazione di quadrato a T cardinale, anche se piuttosto imprecisa.
Vediamo adesso come i pianeti di transito componenti la Grande Croce hanno attivato tutti e tre i pianeti radix disposti tra loro in configurazione ad alto rischio. Plutone, transitando a 11° Capricorno, ha attivato entrambi i luminari per congiunzione (Sole) e opposizione (Luna); Urano a 8° Ariete ha attivato la Luna per quadratura; Giove a 16° Cancro ha attivato Saturno per quadratura, e con un'aspetto un po' largo (3° di orbita) anche il Sole per opposizione; Marte a 10° Bilancia ha infine attivato la Luna con una quadratura esatta e il Sole con un quadrato più largo (ancora 3° di orbita). Come vedete abbiamo considerato soltanto gli aspetti compresi entro un'orbita massima di 3 gradi, e quindi sicuramente efficaci. Va detto inoltre che nei transiti si nota anche una pericolosa vicinanza di Marte e Urano all'asse dei Nodi Lunari di nascita (con orbite di aspetto che sembrano compensarsi a vicenda), e un contemporaneo transito del Nodo Nord (4° Scorpione) sulla posizione natale di Marte (2° Scorpione), ad indicare un possibile evento violento di destino.
Riassumendo, nel caso di Schumacher una configurazione natale ad alto rischio è stata innescata da un'altra di transito non meno critica, il tutto in presenza di transiti pericolosi sui/dei fattori karmici, con il risultato che sappiamo. Questa è ovviamente una delle combinazioni peggiori che possono capitare, ma fortunatamente non sarà così per tutti quelli che hanno uno o due pianeti in aspetto alla Grande Croce. Nell'immagine allegata, il quadro natale di Michael Schumacher (pianeti interni) e i transiti al momento dell'incidente (pianeti esterni).
Vediamo adesso come i pianeti di transito componenti la Grande Croce hanno attivato tutti e tre i pianeti radix disposti tra loro in configurazione ad alto rischio. Plutone, transitando a 11° Capricorno, ha attivato entrambi i luminari per congiunzione (Sole) e opposizione (Luna); Urano a 8° Ariete ha attivato la Luna per quadratura; Giove a 16° Cancro ha attivato Saturno per quadratura, e con un'aspetto un po' largo (3° di orbita) anche il Sole per opposizione; Marte a 10° Bilancia ha infine attivato la Luna con una quadratura esatta e il Sole con un quadrato più largo (ancora 3° di orbita). Come vedete abbiamo considerato soltanto gli aspetti compresi entro un'orbita massima di 3 gradi, e quindi sicuramente efficaci. Va detto inoltre che nei transiti si nota anche una pericolosa vicinanza di Marte e Urano all'asse dei Nodi Lunari di nascita (con orbite di aspetto che sembrano compensarsi a vicenda), e un contemporaneo transito del Nodo Nord (4° Scorpione) sulla posizione natale di Marte (2° Scorpione), ad indicare un possibile evento violento di destino.
Riassumendo, nel caso di Schumacher una configurazione natale ad alto rischio è stata innescata da un'altra di transito non meno critica, il tutto in presenza di transiti pericolosi sui/dei fattori karmici, con il risultato che sappiamo. Questa è ovviamente una delle combinazioni peggiori che possono capitare, ma fortunatamente non sarà così per tutti quelli che hanno uno o due pianeti in aspetto alla Grande Croce. Nell'immagine allegata, il quadro natale di Michael Schumacher (pianeti interni) e i transiti al momento dell'incidente (pianeti esterni).
Etichette:
ariete,
astrologia,
bilancia,
cancro,
capricorno,
destino,
giove,
grande croce,
incidente,
karma,
marte,
nodi lunari,
plutone,
schumacher,
urano
giovedì 16 gennaio 2014
2014 ALL'INSEGNA DELLA GRANDE CROCE CARDINALE
Tra le varie configurazioni planetarie che si formeranno nell'appena iniziato 2014, ce n'è una che spicca decisamente su tutte le altre per forza e persistenza. Si tratta della Grande Croce Cardinale, una figura formata da quattro pianeti disposti a quadrato sui segni Cardinali. I pianeti in questione sono Plutone in Capricorno, Urano in Ariete, Giove in Cancro e Marte in Bilancia. La configurazione è già attiva e resterà tale fino a primavera inoltrata, con fase di massima forza nei giorni intorno al 21 aprile quando gli aspetti saranno tutti esatti sul grado 13 dei quattro segni. La Grande Croce è una figura per sua natura di grande potenza e altrettanta criticità, essendo formata da quattro quadrature e due opposizioni, che determinano una tensione estrema tra le forze in gioco. E' un po' come una molla che viene caricata al massimo e poi scatta con violenza quando viene liberata. Per questa ragione la formazione di questa figura, e soprattutto quando persiste a lungo come in questo caso, può coincidere con situazioni di particolare intensità e criticità, sia sul piano globale che su quello individuale quando vengono attivati pianeti o assi natali in aspetto.
Nel caso specifico, bisogna inoltre tenere conto del fatto che le forze coinvolte sono di quelle meno facili da gestire e tradizionalmente legate ad eventi bruschi e violenti (Plutone, Urano, Marte), con Giove a fungere da grande amplificatore. Insomma ce n'è abbastanza per aspettarsi un periodo di quelli tosti e ad alto rischio, ma anche con grandi potenzialità di cambiamento anche radicale in vari settori della società, come pure delle situazioni personali dei tanti soggetti interessati. Sul piano globale la Grande Croce potrebbe rappresentare la fase culminante della grande crisi che sta vivendo buona parte del pianeta, una crisi che al momento non ha ancora trovato uno sbocco e difficilmente lo troverà in tempi brevi. I vecchi poteri, pur essendo in pieno declino e sempre più orientati ad esprimere il loro lato peggiore, sono ancora al loro posto, mentre le nuove idee emergenti stentano a decollare e sono ancora troppo incerte, confuse, contradditorie e disorganizzate per costituire un'alternativa concreta. A nostro avviso difficilmente potremo vedere qualcosa di veramente nuovo e concreto prima che si sia sciolta in modo franco la quadratura Urano-Plutone, simbolo del conflitto di valori che contraddistingue questi anni così difficili, e parliamo quindi del 2015-2016. Restano peraltro dei dubbi sulla direzione che prenderà lo sbocco della crisi, che prima o poi ci dovrà essere, ma che non è ancora chiaro se prenderà una strada libertaria o autoritaria. Al momento secondo noi entrambe le possibilità sono ancora in gioco.
Venendo agli influssi della Grande Croce sulle situazioni individuali, questi riguarderanno tutti coloro che hanno, nel proprio tema natale, dei pianeti o assi situati in prossimità del grado 13 dei quattro segni Cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). Naturalmente gli eventi specifici potranno variare notevolmente a seconda di cosa viene attivato caso per caso (pianeti, case, configurazioni), nonchè della capacità individuale di gestire influssi astrali particolarmente potenti e difficili da domare come questi. Ci saranno poi i casi di natura karmica sui quali evidentemente nulla e nessuno può intervenire in quanto già predestinati, e che astrologicamente potranno essere contrassegnati dal coinvolgimento di fattori specifici come i Nodi Lunari, Saturno, Plutone o la casa 12. Nei prossimi giorni torneremo sull'argomento mostrando alcuni esempi di fatti accaduti in questi giorni a personaggi noti e coinvolti dalla configurazione.
Nel caso specifico, bisogna inoltre tenere conto del fatto che le forze coinvolte sono di quelle meno facili da gestire e tradizionalmente legate ad eventi bruschi e violenti (Plutone, Urano, Marte), con Giove a fungere da grande amplificatore. Insomma ce n'è abbastanza per aspettarsi un periodo di quelli tosti e ad alto rischio, ma anche con grandi potenzialità di cambiamento anche radicale in vari settori della società, come pure delle situazioni personali dei tanti soggetti interessati. Sul piano globale la Grande Croce potrebbe rappresentare la fase culminante della grande crisi che sta vivendo buona parte del pianeta, una crisi che al momento non ha ancora trovato uno sbocco e difficilmente lo troverà in tempi brevi. I vecchi poteri, pur essendo in pieno declino e sempre più orientati ad esprimere il loro lato peggiore, sono ancora al loro posto, mentre le nuove idee emergenti stentano a decollare e sono ancora troppo incerte, confuse, contradditorie e disorganizzate per costituire un'alternativa concreta. A nostro avviso difficilmente potremo vedere qualcosa di veramente nuovo e concreto prima che si sia sciolta in modo franco la quadratura Urano-Plutone, simbolo del conflitto di valori che contraddistingue questi anni così difficili, e parliamo quindi del 2015-2016. Restano peraltro dei dubbi sulla direzione che prenderà lo sbocco della crisi, che prima o poi ci dovrà essere, ma che non è ancora chiaro se prenderà una strada libertaria o autoritaria. Al momento secondo noi entrambe le possibilità sono ancora in gioco.
Venendo agli influssi della Grande Croce sulle situazioni individuali, questi riguarderanno tutti coloro che hanno, nel proprio tema natale, dei pianeti o assi situati in prossimità del grado 13 dei quattro segni Cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). Naturalmente gli eventi specifici potranno variare notevolmente a seconda di cosa viene attivato caso per caso (pianeti, case, configurazioni), nonchè della capacità individuale di gestire influssi astrali particolarmente potenti e difficili da domare come questi. Ci saranno poi i casi di natura karmica sui quali evidentemente nulla e nessuno può intervenire in quanto già predestinati, e che astrologicamente potranno essere contrassegnati dal coinvolgimento di fattori specifici come i Nodi Lunari, Saturno, Plutone o la casa 12. Nei prossimi giorni torneremo sull'argomento mostrando alcuni esempi di fatti accaduti in questi giorni a personaggi noti e coinvolti dalla configurazione.
Etichette:
2014,
ariete,
astrologia,
bilancia,
cancro,
capricorno,
crisi,
giove,
grande croce,
marte,
plutone,
segni cardinali,
urano
venerdì 20 dicembre 2013
CORSO DI ESOTERISMO SU SCRIBD
Segnaliamo la pubblicazione su Scribd dei primi tre fascicoli del Corso di Esoterismo Generale di Jean Dubuis, tradotto dal francese da Claudio Pilotto. Consigliato a tutti coloro che non conoscono ancora i princìpi essenziali della Scienza Esoterica e vogliono iniziare a studiarli. A seguire dovrebbero poi essere pubblicati anche gli altri fascicoli. Qui sotto i links:
Corso Di Esoterismo Generale Fascicolo 1
Corso Di Esoterismo Generale Fascicolo 2
Corso Di Esoterismo Generale Fascicolo 3
Corso Di Esoterismo Generale Fascicolo 1
Corso Di Esoterismo Generale Fascicolo 2
Corso Di Esoterismo Generale Fascicolo 3
Etichette:
claudio pilotto,
corso,
esoterismo,
jean dubuis
martedì 3 dicembre 2013
VENERE A BREVE IN ANELLO DI SOSTA
Entro la fine di Dicembre inizierà l'anello di sosta di Venere, che oscillerà per oltre tre mesi nel settore compreso tra 13 e 29 gradi del Capricorno. Precisamente l'evento avrà inizio il 22 Dicembre con il primo stazionamento a quasi 29° e si concluderà il 4 Marzo con il secondo passaggio del pianeta sul primo punto di stazionamento. In mezzo ci sarà un secondo stazionamento a 13° sempre del Capricorno intorno al 1° Febbraio. L'influsso del pianeta di conseguenza risulterà particolarmente incisivo nei settori suddetti e in quelli in aspetto significativo. In Astrologia Venere governa la vita sentimentale/affettiva, le attività artistiche, i piaceri sensuali, il benessere materiale, l'estetica. Rappresenta inoltre le figure femminili in generale (in particolare quelle giovani) e la femminilità come polarità sessuale.
I soggetti interessati saranno tutti coloro che hanno, nel tema di nascita, dei pianeti o assi situati nei settori compresi tra 13 e 29 gradi prima di tutto del Capricorno, ma anche di Cancro, Ariete e Bilancia per aspetti critici di opposizione o quadratura, di Toro e Vergine per aspetti favorevoli di trigono, e di Pesci e Scorpione per aspetti favorevoli ma più blandi di sestile. Il transito potrà stimolare o movimentare in qualche modo uno o più di uno dei sopraelencati settori governati da Venere, con le più svariate modalità a seconda di cosa viene attivato nel tema natale individuale, delle predisposizioni personali e delle eventuali interazioni con altri transiti concomitanti. L'influsso venusiano tende tipicamente ad addolcire, rilassare e abbellire ciò che va a toccare.
Va detto però che per lunghi tratti dell'anello di sosta la posizione di Venere verrà a trovarsi in aspetto critico di quadratura con quella di Marte (opposto polare di Venere) transitante nella Bilancia, e questo potrebbe complicare notevolmente le cose (in particolare per quel che riguarda le relazioni affettive e di coppia) per chi ha pianeti attivati nei quattro segni Cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). I settori di Toro e Scorpione inoltre risentiranno anche del mai facile influsso di Saturno, per cui alla fine soltanto i settori da 13 a 29 gradi di Vergine e Pesci potranno godere pienamente del lato più gratificante del transito, mentre per tutti gli altri le modalità potrebbero risultare per qualche motivo complicate, difficili o problematiche soprattutto dove interagisce il quadrato di Marte, mentre dove agisce Saturno si potranno avere situazioni magari meno gaudenti ma in certi casi più solide e durature.
I soggetti interessati saranno tutti coloro che hanno, nel tema di nascita, dei pianeti o assi situati nei settori compresi tra 13 e 29 gradi prima di tutto del Capricorno, ma anche di Cancro, Ariete e Bilancia per aspetti critici di opposizione o quadratura, di Toro e Vergine per aspetti favorevoli di trigono, e di Pesci e Scorpione per aspetti favorevoli ma più blandi di sestile. Il transito potrà stimolare o movimentare in qualche modo uno o più di uno dei sopraelencati settori governati da Venere, con le più svariate modalità a seconda di cosa viene attivato nel tema natale individuale, delle predisposizioni personali e delle eventuali interazioni con altri transiti concomitanti. L'influsso venusiano tende tipicamente ad addolcire, rilassare e abbellire ciò che va a toccare.
Va detto però che per lunghi tratti dell'anello di sosta la posizione di Venere verrà a trovarsi in aspetto critico di quadratura con quella di Marte (opposto polare di Venere) transitante nella Bilancia, e questo potrebbe complicare notevolmente le cose (in particolare per quel che riguarda le relazioni affettive e di coppia) per chi ha pianeti attivati nei quattro segni Cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). I settori di Toro e Scorpione inoltre risentiranno anche del mai facile influsso di Saturno, per cui alla fine soltanto i settori da 13 a 29 gradi di Vergine e Pesci potranno godere pienamente del lato più gratificante del transito, mentre per tutti gli altri le modalità potrebbero risultare per qualche motivo complicate, difficili o problematiche soprattutto dove interagisce il quadrato di Marte, mentre dove agisce Saturno si potranno avere situazioni magari meno gaudenti ma in certi casi più solide e durature.
Etichette:
anello di sosta,
astrologia,
capricorno,
stazionamento,
venere
venerdì 23 agosto 2013
ASTROLOGIA - RAPINA IN VILLA: TRANSITI ED ECLISSI
I transiti planetari riscontrati sono infatti quelli che si trovano tipicamente nelle situazioni di gravi abusi anche violenti, omicidi compresi. Vediamoli in dettaglio. La prima cosa che salta all'occhio è il forte coinvolgimento di Plutone, sia di transito che di nascita. Plutone come si sa è il significatore del potere personale, e quindi anche di abusi e sopraffazioni quando si verificano certe combinazioni. Una delle più tipiche è l'aspetto con Marte (significatore dell'aggressività, tra le altre cose), che infatti ritroviamo puntuale nel caso in questione sotto forma di una congiunzione esatta tra Marte di transito e Plutone radix (25° Cancro).
Plutone in evidenza anche come pianeta di transito, in congiunzione sempre esatta al Nodo Lunare Nord (9° Capricorno), significatore karmico di primaria importanza. Gli aspetti Plutone-Nodi si riscontrano generalmente in quelle situazioni che, per una ragione o l'altra, possono innescare una importante svolta nella vita, nonchè nelle situazioni di origine karmica. Il fatto che questa combinazione si sia verificata in concomitanza con quella tra Marte e Plutone ci induce evidentemente a dare all'episodio il significato di una svolta di destino innescata da un grave abuso subìto.
A rimarcare il grosso rischio corso dalla coppia potremmo citare la presenza anche di altri due transiti di notevole criticità, vale a dire la congiunzione tra Urano di transito e Marte radix (rispettivamente 12° e 15° Ariete) e l'opposizione tra Saturno di transito (6° Scorpione) e Urano radix (3° Toro). Si tratta però di aspetti un po' imprecisi e quindi a nostro avviso non decisivi, e del resto i transiti già citati sopra bastano e avanzano anche da soli a definire astrologicamente l'episodio.
Vale la pena invece sottolineare l'importanza ancora una volta delle eclissi precedenti il fatto, due delle quali hanno interessato il personaggio in questione. L'eclisse parziale di Luna avvenuta in Aprile a 5° Scorpione ha infatti formato un'opposizione con la posizione natale di Urano (situato tra l'altro nella sempre delicata 12a casa, quella che la tradizione antica attribuisce ai 'nemici nascosti', o in chiave più moderna alle situazioni karmiche); l'eclisse anulare di Sole dello scorso Maggio a 19° Toro ha invece colpito per opposizione esatta la Luna natale di Marchioro, e qui è davvero significativo notare come il simbolismo dell'astro notturno richiami la moglie, la casa e la sensibilità dell'ex allenatore, tutte colpite duramente dal fatto accaduto.
Nell'immagine allegata, il quadro natale di Pippo Marchioro (pianeti interni) e i transiti al momento della rapina (pianeti esterni).
Etichette:
astrologia,
eclissi,
marchioro,
marte,
nodi lunari,
pianeti,
plutone,
rapina,
transiti
mercoledì 10 luglio 2013
ASTROLOGIA - SATURNO IN FASE DI STAZIONAMENTO
Nuovo stazionamento di Saturno, questa volta sul grado 4 del segno dello Scorpione. Il più temuto dei pianeti secondo la tradizione ha da ieri invertito il suo moto da retrogrado a diretto e, come sempre accade nei periodi intorno ad ogni inversione di moto, resterà per diverse settimane praticamente stazionario sul suddetto punto, sul quale è già fermo da un po'. Questo significa che influisce e influirà in modo massiccio sulla vita di tutti coloro che hanno, nel proprio tema natale, dei pianeti o assi situati intorno a 4° dei segni della Croce Fissa (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), e in modo più morbido e facilmente gestibile negli stessi settori dei rimanenti segni di Terra e Acqua (Vergine, Capricorno, Cancro, Pesci).
Saturno di regola mette a confronto con la cruda realtà, tagliando senza tanti complimenti quelle situazioni che non hanno sufficienti basi concrete, ma consolidando quelle che invece possono avere un futuro. Il tutto attraverso percorsi spesso duri e severi. Le modalità naturalmente possono variare anche di molto a seconda dei fattori individuali attivati caso per caso, ma sempre con il comune denominatore di una severa 'prova di stabilità' tipica dei transiti importanti del pianeta.
Saturno procederà molto lentamente in avanti, tanto che alla fine di agosto sarà avanzato solamente di 2 gradi rispetto alla sua attuale posizione. Soltanto verso la fine di settembre avrà riacquistato un po' di velocità e comincerà a non essere più in aspetto forte al suddetto punto di stazionamento.
Etichette:
croce fissa,
saturno,
scorpione,
stazionamento
Iscriviti a:
Post (Atom)